
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2005 Residenza: Bari
Messaggi: 1.299
| Motore Savage, please help!!
Ciao a tutti. Io di solito non scrivo quì perchè sono aeromodellista. Però posseggo un savage e volevo chiedervi una cosa. Sul mio savage ho un Trinity Sirio .30, gran bel motore, molto potente. Il motore vuole nitro al 30%. La mia domanda è: si può effettuare qualche modifica sul suddetto motore in modo da fargli accettare nitro al 16%, cioè la più comune per automodellismo? Oltre ad essere più facilmente reperibile è pure più economica...sai com'è!! Grazie a chi mi saprà aiutare ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Ciao Harley, anch'io ho un savage 25 e sul manuale indicano nitro 20/25%. Io ho sempre usato quella da 16 senza fargli nessuna modifica e non ho mai avuto problemi. In linea di massima si potrebbe andare ad agire sulla compressione togliendo qualche rasamento dal sottotesta. Ti consiglio quindi di misurare quanti decimi hai e dopo vediamo se è necessario togliere qualche rasamento o no. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
No io ho il motore originale in quanto lo uso esclusivamente per divertimento quando vado a volare me lo porto al campo. La misura la fai tra il PMS ed il sottotesta. Per farla solitamente io utilizzo lo stagno. Svito la candela, infilo lo stagno piegato a L, e gli faccio fare un giro. Estraggo il filo e lo misuro. Attenzione alla lunghezza dello stagno che non sia troppo lungo e venga trascinato dal pistone. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2005 Residenza: Bari
Messaggi: 1.299
|
IO quest'estate ho provato a farlo andare con la 16%, ma ne soffriva e andava male. Se si spegneva non si accendeva più, insomma, non so Il fatto è che la 30% costa un botto e non tutti i negozi la hanno |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2005 Residenza: Bari
Messaggi: 1.299
| Citazione:
Il motore è questo: http://www.rcuniverse.com/product_gu...engine_id=1004 Ultima modifica di Harley : 28 marzo 07 alle ore 10:41 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Allora rifaciamo il punto: 1) Che candela usi? Forse è troppo fredda per il 16% di nitro. Poi per capire quanto hai di compressione: 1) Hai dello stagno da 1mm (quello che si usa per saldare componenti elettronici). 2) togli il motore dalla macchina; 3) togli la candela 4) prendi 10 cm di stagno da 1mm, pieghi la parte finale (circa 3mm) a L e lo inserisci nel motore dal foro della candela tenendolo fermo in battuta sul sottotesta. 5) fai fare per mezzo del volano un giro completo al pistone. 6) sfili lo stagno e lo misuri con un calibro (meglio un micrometro) Sono stato sufficientemente chiaro o qualche passaggio devo spiegartelo meglio? |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2005 Residenza: Bari
Messaggi: 1.299
|
Ora ho capito perfettamente, domani provo. La candela non so che numero sia. Comunque stasera ho smontato la testata ed ho visto che sotto ci sono 2 spessori anulari. Li ho misurati con il calibro digitale, dovrebbero essere uno da 0,12mm e l'altro 0,17mm circa. Domani faccio la misurazione come mi hai detto e ti dico. Sicuramente dovrò eliminare uno o entrambi gli spessorini, giusto? Intanto devo consumare 3 litri di 30% che comunque già ho grazie |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motore savage x | Savage | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 09 settembre 07 01:13 |