Auto on road 4x4 con Supertigre 18 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio On-Road


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26 gennaio 15, 14:38   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 27-02-2014
Residenza: Novi Ligure, Alessandria
Messaggi: 388
Auto on road 4x4 con Supertigre 18

Salve. Tempo fa ho acquistato un auto on road usata e quando non lavoro sui miei aereoplani , ( io arrivo dalla sezione dedicata al volo) mi diverto a curiosare su questo modello. Per quanto riguarda l'assemblaggio della meccanica, ho potuto riscontrare che ci sono molti punti in comune con gli elicotteri. Tanti piccoli particolari da assemblare con viti , il motore con campana frizione e ingranaggi da accoppiare con quelli della trasmissione, immagino con la stessa tecnica della striscetta di carta.

In oltre molto divertenti sono la registrazione della campanatura e della convergenza, ammortizzatori da configurare al meglio ecc. a proposito, qualche suggerimento lo avevo già avuto qualche settimana fa sempre dal forum.

Ora, ammesso che il motore si avvii , penso di avere eseguito un opera che almeno mi permetterà di eseguire una prima prova. I Differenziali lavorano bene e non sforzano più, grazie alla registrazione dei braccetti della campanatura.

Solo ho un paio di dubbi da togliermi, che vorrei sottoporvi.

Uno dei due cardani posteriori è più corto dell'altro (provoca circa un paio di mm di gioco in più rispetto all'altro, anche se la cosa pare non comportare problemi a macchina praticamente ferma. La trazione c'è ..

Il secondo quesito riguarda gli ammortizzatori.

Dopo averli smontati e cercato di rendere i pistoni più scorrevoli limando le imperfezioni con cura , alla fine ho riscontrato che due sembrano essere leggermente più mosci degli altri due.

Secondo voi , in relazione al fatto che il freno è posizionato nella trasmissione e non sulle ruote come nelle auto vere, dove è meglio mettere gli ammortizzatori più reattivi e dove quelli meno reattivi, se davanti o dietro intendo....

In oltre, ho dovuto eseguire un lavoro sulla campana della frizione.
I denti della seconda velocità erano un poco rovinati, forse a causa di un sassolino o qualcosa che comunque è finito accidentalmente sugli ingranaggi del cambio.

Ho smontato e ridato il profilo ideale ad ogni singolo dentino e gli accoppiamenti sembrano ora essere scorrevoli.
Solo che mi viene il dubbio che non si siano indeboliti troppo.
La curiosità è capire se per un uso moderato, potrebbe andare bene oppure mi conviene cercare delle parti di ricambio.



Prima di tutto però c'è da vedere se il motore è operativo...

NOn riesco postare la foto da facebook.. è possibile?

Grazie per i suggerimenti.

Ultima modifica di MiniTitanE325 : 26 gennaio 15 alle ore 14:43
MiniTitanE325 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[UD] Jamara Splinter Brushless potenziata, 4x4 off road completa. zorzside Merc. Automodellismo e Moto 0 03 novembre 14 21:56
aiuto cerco auto telecomandata 1/10 off-road o on road federico2001 Compro 10 19 ottobre 13 23:06
Slash 4x4 Assetto off road EL BIGA Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 3 09 maggio 13 13:29
auto off road con quale iniziare? jkflame Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 30 25 agosto 11 18:23
Rally 1:10 con auto on road? MarcoTWC Automodellismo 6 16 gennaio 08 12:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002