
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2014 Residenza: vercelli
Messaggi: 36
| rimessaggio crono junior on road 1:8 scoppio
ciao ragazzi dopo tanto tempo vorrei riprendere in mano questo modello.premetto sono molto nubbio infatti con la macchina avro fstto al max 3-4 pieni di girata quindi anche se vecchia di modello e'praticamente nuova. ora devo cominciare dai organi di trasmissione volevo pulire tutti e 3 i differenziali .cosa mi consigliate di mettere all interno? grazie Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Ciao Marcus , per capire meglio dovresti dirmi se la tua Crono ha il telaio piatto oppure con la piega anteriore . se il telaio è piatto diventa molto difficile adattarla ai circuiti Off moderni pieni di salti , ti renderai conto che il telaio picchia prima delle ruote ![]() se invece ha il telaio piegato allora le cose cambiano , smontala tutta e pulisci per bene i cuscinetti , rimettici un pò d'olio ( io uso quello di vasellina ) e riempi i differenziali avendo cura di farli con una proporzione tipo 7000 anteriore , 5000 centrale e molto libero dietro , diciamo mille : tieni conto che sono numeri ipotetici che io usavo sulla Crono RS03 da competizione ( all'anteriore anche 10000 ) perciò devi armarti di pazienza e fare delle prove ![]() Qualora il telaio fosse piatto potresti anche valutare il fatto di trasformarla in macchina Rally per correrci nei piazzali : in radiosistemi dovrebbero avere ancora tutti i pezzi per la conversione ( paraurti , barre e supporti carrozza ) ![]() facci sapere ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2014 Residenza: vercelli
Messaggi: 36
|
Ciao grazie per la risposta.cmq la mia era una off che poi ho trasformato in on road . Credo che sia dritto il telaio. Cmq la vorrei on road in questi gg mi metto e smonto tutto.motore compreso. Quando la presi cioè 2002 non esisteva tutta questa informazioni via web non esistevano i forum ovvero erano poco usati.ecco perché ora cerco di rimettere in strada la macchina. Sto cercando la carena bmw m 3 gt ma non la trovo facilmente. Cmq grazie. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-02-2012 Residenza: napoli
Messaggi: 973
| Citazione:
__________________ Serpent 960 6s: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-02-2012 Residenza: napoli
Messaggi: 973
| Dovresti togliergli il differenziale e mettere al suo posto il palo rigido, è un pezzo fatto apposta per questo e quindi monta tutto perfettamente. Se no bai il palo e non lo vuoi comprare (forse non ne vale la pena) allora fai il modo da bloccare il differenziale centrale con olio molto duro come detto 1 milione o in altro modo artigianale che in verità no so ma che qualcuno qui' nel forum conosce e può suggerirti.
__________________ Serpent 960 6s: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Le regolazioni che ti sono state suggerite vengono dall'esperienza diretta con le Rally , se il tuo intento è quello di girare per piazzali devi solo settare la macchina Dura davanti , media al centro e libera dietro : man mano che vorrai andare più forte metterai dell'olio più duro davanti ed al centro ![]() esiste l'olio da 1 milione ed è densissimo , si spalma come la nutella , io ho usato al massimo il 500.000 perchè non l'ho trovato e proprio su di una Crono ma RS3 . PS : dovresti anche mettere le barre più grosse che trovi per evitare il rollio ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-01-2014 Residenza: vercelli
Messaggi: 36
|
Grazie ragazzi.si per ora vorrei girare per piazzali.ascolto la tua configurazione .a quale barre ti riferisci.ditemi cosa deve prendere per avanti centro e dietro che ordino gli oli . Grazie vado di 7000 ante 5000 centrale e 1000 dietro.? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Ultima modifica di marcus78 : 08 gennaio 14 alle ore 14:00 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Mica sai se la tua Crono ha i differenziali con satelliti e planetari ? Non mi ricordo se quelle più vecchie montavano i differenziali a denti diritti ..... Se i differenziali sono del primo tipo allora partirei con dell'olio densissimo davanti : da 250.000 in su e lo metterei anche al centro mentre dietro proverei un 5000 . Come ti dicevo io ho fatto delle prove solo con la RS03 che ha i differenziali piccoli : 250.000 davanti , al centro e 5000 o 10000 dietro . Mi ricordo che all'epoca ( 10 anni fa ) non trovai niente di più denso del 250.000. Ricordati di controllare bene la trasmissione dopo qualche minuto perchè ho paura che i giunti delle vecchie Crono non siano il massimo come durata ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
MOTORE per CRONO EXPERT 1/8 OFF ROAD | lucared18 | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 10 | 05 aprile 11 15:50 |
radiosistemi crono on road | cubo_91 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 06 aprile 10 19:04 |