Auto rc principiante 1:8 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 gennaio 14, 16:57   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-01-2014
Residenza: Avellino
Messaggi: 17
Auto rc principiante 1:8

Salve ragazzi.
Sono nuovo su questo forum e sono anche inesperto sull'ambito delle auto rc.
Un mio amico ha ricevuto a Natale un' auto rc a scoppio 1:8 on road, usata.
L'ho provata e mi è piaciuta molto. Ora desidero anch'io possederne una ma non so ne se prenderla on road o off road, per esempio un buggy! Pensavo ad una on road così da potermi divertire con il mio amico ma non so da che parte cominciare.
Potete magari consigliarmi qualche auto o darmi dei consigli?
Il mio budget sarebbe al massimo 400€.
Tenete ben presente che sono un principiante in questo campo e che se prendo un auto rc sarebbe il mio primo automodello.
Grazie a tutti!
Badabum non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 14, 21:06   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pazzo scatenato
 
Data registr.: 11-02-2012
Residenza: napoli
Messaggi: 973
Citazione:
Originalmente inviato da Badabum Visualizza messaggio
Salve ragazzi.
Sono nuovo su questo forum e sono anche inesperto sull'ambito delle auto rc.
Un mio amico ha ricevuto a Natale un' auto rc a scoppio 1:8 on road, usata.
L'ho provata e mi è piaciuta molto. Ora desidero anch'io possederne una ma non so ne se prenderla on road o off road, per esempio un buggy! Pensavo ad una on road così da potermi divertire con il mio amico ma non so da che parte cominciare.
Potete magari consigliarmi qualche auto o darmi dei consigli?
Il mio budget sarebbe al massimo 400€.
Tenete ben presente che sono un principiante in questo campo e che se prendo un auto rc sarebbe il mio primo automodello.
Grazie a tutti!
Ciao. Ma la vuoi usare su piazzale o pista?
Le on road sono modelli particolari non adatte ai piazzali, io credo che il tuo amico abbia una gt o conosciuta anche come rally game. Se ha le gomme in spugna e quelle posteriori sono più larghe allora è una on road se le gomme hanno uguale larghezza e sono simili a quelle di una auto vera allora è una rally o gt.
__________________
Serpent 960 6s:serpent 977 VIPER con novarossi flash 21 special tuned revo 3.3 . Revo 1/16vxl:100% integy Crono RS01 bimotorethander tiger1/10::.F1kiosho1/7:
pazzo scatenato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 14, 12:20   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-01-2014
Residenza: Avellino
Messaggi: 17
La userei per strada, sull'asfalto, ma per la pista è ancora troppo presto. Mi informo sul nome dell'auto e ti faccio sapere. Prima ero intenzionato a prendere un buggy ma poi non saprei come divertirmi se il mio amico ne ha una da strada..
Badabum non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 14, 13:11   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-01-2014
Residenza: Avellino
Messaggi: 17
Ah! Un'altra domanda.
Che differenza c'è tra le touring e le on road? :O
Badabum non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 14, 13:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ale_Williams
 
Data registr.: 29-03-2013
Residenza: Varese
Messaggi: 167
Citazione:
Originalmente inviato da Badabum Visualizza messaggio
Ah! Un'altra domanda.
Che differenza c'è tra le touring e le on road? :O
mmmm mi sa che non hai ben capito come sono divise le categorie...

Scala 1/8: 1/8 On Road, 1/8 GT, 1/8 Rally Game, 1/8 Buggy o Off Road

Scala 1/10: 1/10 Touring

Le auto 1/8 On road possono circolare SOLO in pista, sono molto basse, leggere, tecniche, hanno il cambio a 2 marce, montano gomme in spugna e carrozzeria tipo "Barchetta", ed è da sempre la categoria regina per velocità e prestazioni. Motore 3,5cc

Le auto 1/8 GT derivano dalle Rally Game, la differenza sostanziale è che montano trasmissione a cinghia al posto della cardanica delle Rally...hanno gomme in lattice, sono molto più pesanti delle On Road e hanno carrozzerie tipo "barchetta"...sono molto versatili in quanto molto meno delicate, possono circolare su piazzale e su pista e non hanno il cambio...Motore 3,5cc

Le auto 1/8 Rally Game per capirci subito sono quelle che montano carrozzerie come le macchine "stradali" tipo Subaru, Delta, 206 ecc...adatte sopratutto ai piazzali in quanto molto pesanti e grazie alla trasmissione cardanica non hanno problemi con sporco e sassolini...sono come delle buggy ma convertite per l'asfalto...(questa è però una categoria in via d'estinzione)...Motore 3,5cc

1/8 Buggy o Off Road non c'è bisogno di spiegarti cos'è...Motore 3,5cc

Le Auto 1/10 (scala più piccola) Touring assomigliano molto alle 1/8 On Road come meccanica, stessa tecnologia molto avanzata, leggerissime e prestazioni quasi al pari delle 1/8...gomme in spugna, cambio a due marce...ma carrozzeria auto tipo Touring o Superturismo, non barchetta...ovviamente anche queste circolano SOLO in pista...date le dimensioni ridotte e il peso contenuto montano motore da 2,1cc...

Spero di averti chiarito un pò le idee!
Ale_Williams non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 14, 19:23   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-01-2014
Residenza: Avellino
Messaggi: 17
Si grazie Alex! Allora a questo punto vorrei prendere una Gt sempre 1/8.
Mi dai alcuni consigli sulla marca? Sempre sotto i 400..
Badabum non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 14, 13:12   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mod3llista
 
Data registr.: 15-02-2013
Residenza: Milano
Messaggi: 235
Citazione:
Originalmente inviato da alek_69 Visualizza messaggio
Vorrei rispondere alla tua affermazione in merito al costo delle 1/5. Posso assicurarti che il costo manutenzione 1/5 è di molto inferiore al costo manutenzione 1/8, solo la spesa iniziale è un pò elevata, ma sono soldi che spendi una volta e che poi non spendi più
Non è proprio così... Per esempio le gomme delle 1/5 si consuma almeno il 60% in più delle categorie più basse... Sulla 1/5 da pista che ha mio zio dopo 3/4 ore di utilizzo intenso deve QUASI già cambiare le gomme.
Non ti dico quella OffRoad...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Mod3llista non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 14, 13:46   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pazzo scatenato
 
Data registr.: 11-02-2012
Residenza: napoli
Messaggi: 973
Citazione:
Originalmente inviato da Mod3llista Visualizza messaggio
Non è proprio così... Per esempio le gomme delle 1/5 si consuma almeno il 60% in più delle categorie più basse... Sulla 1/5 da pista che ha mio zio dopo 3/4 ore di utilizzo intenso deve QUASI già cambiare le gomme.
Non ti dico quella OffRoad...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Tu dici che un treno di gomme su una 1/5 dopo 3/4 ore di uso intenso sono quasi da cambiare e lo reputi un usura eccessiva? E se ti dico che su una 1/8 on road come la mia per 3/4 ore di utilizzo intenso (come dici tu) ti servono 3/4 treni di gomme(18 EURO CADAUNO), 3 litri di benzina(12 EURO AL LITRO) e dopo due giornate cosi devi anche cambiare biella e cuscinetto di banco(85 EURO) che dici? Pensi ancora le 1/5 abbiano costi di gestione elevati?
__________________
Serpent 960 6s:serpent 977 VIPER con novarossi flash 21 special tuned revo 3.3 . Revo 1/16vxl:100% integy Crono RS01 bimotorethander tiger1/10::.F1kiosho1/7:
pazzo scatenato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 gennaio 14, 13:54   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ale_Williams
 
Data registr.: 29-03-2013
Residenza: Varese
Messaggi: 167
Citazione:
Originalmente inviato da pazzo scatenato Visualizza messaggio
Tu dici che un treno di gomme su una 1/5 dopo 3/4 ore di uso intenso sono quasi da cambiare e lo reputi un usura eccessiva? E se ti dico che su una 1/8 on road come la mia per 3/4 ore di utilizzo intenso (come dici tu) ti servono 3/4 treni di gomme(18 EURO CADAUNO), 3 litri di benzina(12 EURO AL LITRO) e dopo due giornate cosi devi anche cambiare biella e cuscinetto di banco(85 EURO) che dici? Pensi ancora le 1/5 abbiano costi di gestione elevati?
Da pilota On Road confermo tutto!
__________________
Only 1/8 On Road
Ale_Williams non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Un aiuto ad un principiante, principiante keep700 Radiocomandi 5 28 giugno 09 18:17
Ma che auto a benza... ecco le auto del futuro... Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 19 21 gennaio 09 15:20
Consiglio micro auto principiante MadDog80 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 31 15 ottobre 08 22:15
Principiante...ma molto principiante!! IlprofessoreBellavista Aeromodellismo Principianti 3 22 gennaio 07 01:30
Consiglio acquisto auto elettrica principiante Giampy65 Automodellismo 6 22 maggio 05 23:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002