![]() |
Minimo..massimo..minimo meccanico.....Posso?? Scusate la mia ignoranza ragazzi ...io ho da un po un mta4 e ho fatto la carburazione del motore prettamente ad orecchio controllando la quantita' di fumo e la reazione al gas ...secondo me la macchina e carburata al meglio ...ho dato uno sguardo al vecchio post del fantasma dove spiega come carburare il motore ..ma io sinceramente non ho capito molto bene come funziona il carburatore...potete aiutarmi a capire????? Se non erro ci sono 3 regolazioni da fare..... C'è la vite inserita nel cilindretto color oro che regola l'ingresso della miscela Poi c'è la vite piccola con la molla che dovrebbe regolare l'aria e poi c'è un altra vite di fianco a quella con la molla che io non ho mai toccato. mi dite qual'è il minimo il massimo il minimo meccanico e come agire ? vi ringrazio^___^ |
vite della torretta dove arriva la miscela = massimo vite laterale (da una parte o dall'altra del cuffiotto a seconda dei carburatori) = minimo o passaggio terza vite con la molla = minimo meccanico, in pratica regoli il regime di giri al minimo, serve ad evitare che si spenga quando freni. ciao! :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:19. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002