![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-05-2006
Messaggi: 57
| Carburazione 3,5cc
Ciao a tutti, dopo aver letto qualche discussione su questo forum, ho deciso di registrarmi anchio... ![]() In questi giorni ho rimesso in pista la mia vecchia auto, e' una Dynamic scala 1:7 con motore da 3,5cc "e' vecchia, a almeno 10 anni, la ditta costruttrice, era fallita e ora si dedica esclusivamente alla scala 1:5, quindi travare pezzi originali e' praticamente impossibile... anzi se qualcuno la conosce e possiede qualche pezzo che non utilizza mi contatti grazie.." Dopo aver demolito il suo motore, 4 anni fa', quest'anno, x caso, sono riuscito a trovare un negozio con fondi di magazzino: CHE MIRACOLO ![]() Non mi ricordo quasi + niente della carburazione, potete aiutarmi voi??' Allora: vite del minimo meccanico ok, vite del massimo ok, il mio problema e' la vite del minimo, non ricordo i senzi, ovvero se stringo ingrasso o smagro???, :icon_rof,l quella vite, in genere, in che posizione dovrebbe stare? adesso si trova circa 2 millimetri allinterno del filo del filetto, cosi il motore gira ma fa molto fumo e il rumore non e' omogeneo, scoppietta leggermente ha giri alti, se provo a svitarla si spegne e fa vuoti.. Potete aiutarmi? grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-01-2006
Messaggi: 262
|
mi sembra troppo chiuso il minimo se rimane 2mm dentro.... comunque avvitando smagrisci e svitando ingrassi,se fa' tanto fumo e' perche' sei grasso ma in genere quello dipende dal max,solitamente i motori vengono venduti nuovi con le regolazioni di fabbrica che poi vanno leggermente ritoccate,quindi se non hai smanettato troppo con le viti dovresti essere abbastanza sicuro di non essere troppo magro
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-05-2006
Messaggi: 57
|
si, veramente ci ho smanettato su un bel po'...... e ora non ricordo + come era regolato allinizio. cmq quello che volevo sapere erano le direzioni, "stringo smagro, e smollo ingrasso" GRAZIE MILLE CIAO
__________________ ![]() ----------------------------------------------------------------- IL MIO SITO DEDICATO AI CANI http://www.lavitasecondoilcane.mrw.it |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-05-2006
Messaggi: 57
|
ciao.... no, il motore e' nuovo di pacca, vecchio di 10 anni ma ancora imballato, cmq certo, il rodaggio lo sto' facendo abbastanza grasso... ciaooo
__________________ ![]() ----------------------------------------------------------------- IL MIO SITO DEDICATO AI CANI http://www.lavitasecondoilcane.mrw.it |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Carburazione OS 50 | ferny_75 | Elimodellismo Principianti | 12 | 21 novembre 07 22:47 |
Carburazione | roberto.barnabei | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 8 | 19 ottobre 07 21:23 |
carburazione | tigre | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 07 maggio 06 20:43 |
Carburazione | Joso | Elimodellismo Principianti | 4 | 13 aprile 06 20:53 |
carburazione | Alext | Aeromodellismo | 7 | 21 aprile 05 22:43 |