![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2009 Residenza: Potenza
Messaggi: 30
| ![]()
Buonasera a tutti ragazzi. Ho girato ma non ho trovato un'area presentaizoni, quindi lo faccio qui aprendo il mio primo post. Premetto che ho anche usato la funzione cerca per capire se l'argomento fosse stato già trattato, ma con risultati negativi. Sono Gianluca e mi avvicino per la prima volta al mondo del modellismo dinamico a scoppio. In realtà una trentina di anni fa seguivo mio padre quando portava il suo aeromodello a volare .. questo vi fa capire anche che non sono proprio ..di primo pelo.. Di quelle esperienze ricordo i decolli e, soprattutto, le nostre corse a gambe levate quando l'aereo cercava di atterrare, inseguendoci e riducendosi in mille pezzi.. sich.. ![]() Per questo ho sempre preferito le auto, per le quali ho grande passione. . in realtà "colleziono" quelle grandi, e non si può propriamente definire un hobby. La passione mi ha spinto anche a diventare SModer in un noto forum (club Audi italiano), ma questa è un'altra storia...se volete possiamo anche incontrarci di là, dove ho più competenza sull'argomento e posso esservi di maggiore aiuto. Viceversa, essendo un newbie, sono qui principalmente per apprendere e capire il vostro mondo, che mi affascina. Per prima cosa ho stampato un pò di threads su carburazione, cosa da fare e da non fare, rodaggio, etc... Ne ho di strada da fare.. Tutto ciò premesso, vi dico che ho appena acquistato l'auto che ho specificato nel titolo. Gradirei conoscere le vostre opinioni, possibilmente giustificate in maniera "seria", evitando affermazioni del tipo "fa schifo" oppure "è una bomba" senza spiegarne il motivo. Ho letto la prova su Automodellismo Radiocomandato di questo mese e ne parlano bene.. Si parla di doppio disco, tre differenzaili, trasmissione cardanica, assetto regolabile e motore GXR-18 .. che tipo di motore è? La meccanica è la stessa di qualche altro modello della stessa marca? Faccio questa domanda per avere un'idea sulla reperibilità dei ricambi. So che molti di voi si orientano, per le fasce medio-basse, sulle Thunder Tiger per la facilità di uso e la reperibilità di ricambi a costi ragionevoli. Cosa mi dite di questa Kyosho, invece? Sperando di non avervi tediato troppo resto in attesa di consigli, suggerimenti ed opinioni. A risentirci sugli stessi canali. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-09-2008
Messaggi: 58
| Kyosho.......
Ciao, ben arrivato. Per esperienza personale, ti anticipo che con il tuo modello ci si diverte molto, anzi anche di piu', cio' che non potrai fare sono gare di livello. Con Kyosho , Thunder, HPI, troverai facilmente i ricambi in tutta Italia, per altre marche sara' piu' "difficile" in quanto hanno costi piu' elevati ma garantiscono una qualita' superiore sia nei materiali che nella meccanica. Ti consiglio, dopo che avrai fatto un po' di esperienza, sostituire il radiocomando passando a frequenze di 2,4 Ghz e poi quando il motore avra' cessato di funzionare, di sostituirlo con motori che hanno maggiori pestazioni. nel frattempo, valuta l'acquisto dei ricambi sia all'estero nel regno Unito, sia su e-bay dove senz'altro non ti derubano come alcuni punti di vendita in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-12-2009 Residenza: Potenza
Messaggi: 30
| Citazione:
Sono abituato da sempre a comperare all'estero, ed anche io questo caso ho fatto così...ho preso l'auto in inghilterra, ed anche i ricambi (scrat scrat) arriveranno da lì quando serviranno. Per le gare no problem, non mi attirano al momento, visto il mio poco tempo a disposizione la farò girare davanti casa, in un pò di sterrato e asfalto sporco (ecco il perchèdella scelta di questo modello). MI potresti dare qualche dettaglio sul radiocomando? Perchè dovrei poi cambiarlo e perchè con quel modello? Sono un pò a digiuno, devo imparere molte cose... ![]() Infine sul motore .. dici che questo da 3 cc è spompatello di suo? Tecnicamente ci posso mettere qualunque mdello? Tu cosa consiglieresti e su che fascia di prezzo (per avere un'idea)? Grazie ancora. ![]() PS: ma quindi tu l'hai provata ed hai visto che è divertente? Rolla molto? | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-04-2008 Residenza: roma
Messaggi: 80
| Citazione:
![]() io compro tutta roba kyosho in italia senza spese assurde di spedizione ... e ho preso la Drx come te e me l hanno consegnata 3gg fa. Vai su Modellismo Ferrazzani Federico e qualsiasi cosa a me l ha sempre ordinata e spedita, è la terza kyosho che ho e sempre cosi ho avuto i ricambi. ciao ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-12-2009 Residenza: Potenza
Messaggi: 30
| Citazione:
Vedo sul sito che mi hai indicato che la Kyosho DRX costa 399 euro (non so se la spedizione è compresa. Tu l'hai presa lì? Se così fosse, mi sa che non sono tanto matto, visto quanto l'ho pagata io... 31042RS - Kyosho DRX Subaru Impreza WRC (+22 euro per le spese di spedizione). Mi puoi dire come ti trovi e se puoi confrontarla con altre vetture che hai avuto? Secondo te il fatto che non sia 1:10 ma 1:9 è un handicap? Praticamente tutte le scocche ed i cerchi in commercio non sono compatibili .. ![]() MI faresti una breve recensione? Grazie. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2009 Residenza: Potenza
Messaggi: 30
|
Un'altra cosa .. nella descrizione tecnica sul sito che mi hai inviato si parla di miscela al 25% (come per altri modelli 1:8 con motore big block), mentre per tutte le altre 1:10 (tipo Fazer) parlano di miscela al 16% E' corretto? Perchè sulla rivista RCM di dicembre, che ha provato la macchina, parlano di miscela al 15% o al 16% (non ricordo) ... In genere non si usa la 16%? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-06-2008 Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.925
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2009 Residenza: Potenza
Messaggi: 30
|
Eh, lo so, ma pare sia la prima.... La danno come 1:10, ma poi alla fine pare sia proprio una 1:9; d'altronde i 56 cm di lunghezza, 26 di larghezza, i 18.7 di altezza ed i 31.6 di passo parlano chiaro. Oltre alle gomme 93x38... E' adirittura più lunga di una 1:8, con un passo quasi simile. Per questo ponevo la questione dell'impossibilità di usare le scocche e le gomme delle 1:10. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2009 Residenza: novafeltria
Messaggi: 235
|
mi sa che per le scocche quelle delle 1/10 non vanno bene se è 56 cm,mi sa che si usano solo quelle 2 cioè della subaru e della citroen,per la miscela io non ce lo quella macchina ma ha lo stesso motore della dbx perciò dovrebbe andare al 16 ciao,marco ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-12-2009 Residenza: Potenza
Messaggi: 30
| Citazione:
In effetti nè gomme, nè scocche 1:10, come confermatomi anche dal venditore (allego messaggio): Hi Gianluca, Unfortunately due to the unique fitment and size of the wheels and tyres used on this model we do not have any direct replacement aftermarket sets available. The 1/10th wheels and tyres will probably be to small and there would be problems with fitment and clearance. With regards to the body unfortunately the only suitable bodies will be the original Kyosho bodies designed for the DRX chassis. This is because it is a new chassis size. Kyosho should be releasing more options for this range in the new year. Regards | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Qualcuno ha la Subaru Impreza WRC 2007? | ross79 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 8 | 14 settembre 07 21:48 |
Kyosho - 1:10 GP 4WD Fazer Subaru Impreza WRC | Rob977 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 23 marzo 07 07:56 |