
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2008 Residenza: Napoli
Messaggi: 207
|
a sverniciarlo sono stato bravissimo e a verniciallo che non so come si fa? in pratica ho avuto la brillante idea di usare un po di detersivo industriale per pulire il modelllo, e questo ha reagito sul telaio eliminando la vernicie in alcui punti. io credo che basti immergere il pezzo qualke ora per togliere il tutto completamente |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| La sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si erode la superficie di un prodotto tramite labrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria. L'impiego di gran lunga più frequente è quello per la pulizia superficiale di materiali, tuttavia può essere usata anche per l'incisione di iscrizioni ed immagini su marmo e pietre. Anodizzatura (fatta in casa): allora premetto che sull'anodizzazione, ho letto qualcosa in merito e ho capito che serve a proteggere l'alluminio dalla corrosione ecc... comunque su un forum francese un ragazzo spiega come anodizzare l'alluminio in casa ovviamente si può fare con oggetti di piccole dimensioni,il materiale occorrente -guanti lattice, blouse (coton) , occhiali ,maschera -Acido solforico da manipolare con molta attenzione -un recipiente (di plastica doppia o vetro l'importante è chenn sia metallico -un generatore (va bene anche un caricabatterie) che generi una tensione di 12 volts -Della grafite che può essere presa da delle matite -Il vostro pezzo in ALLUMINIO da trattare, controllate con attenzione che sia totalmente in alluminio -Acqua -Dell'inchiostro (quello delle penne stilografiche ad esempio) procedimento una volta prese tutte le precauzioni riguardanti l'abbigliamento, proteggete la pelle che può entrare in contatto con l'acido gli occhi e il viso e ovviamente utilizzate una mascherina per nn inalare le esalazioni di acido Riempite il recipiente di acqua, e versateci 4-5 cucchiai di acido (il cucchiaio non deve essere di metallo) fate attenzione alle esalazioni, cosa importantissima non fate mai il contrario cioè non versate mai l'acqua nell'acido ma sempre l'acido nell'acqua prendete la grafite non troppo sottile e collegatela al negativo del caricabatterie e appoggiatela in immersione in un angolo del contenitore prendete il vostro pezzo in alluminio e collegatelo al positivo e ponetelo in immersione controllate che le pinze del caricabbatterie non tocchino con la soluzione, ne che i due pezzi (alluminio e grafite) si tocchino a questo punto potete collegare alla corrente elettrica il caricabatterie il tempo che deve trascorrere da questo momento dovrebbe essere ipoteticamente di 30 minuti o poco piu una volta terminato questo tempo si può passare alla colorazione del pezzo togliere il pezzo di alluminio dal contenitore e spegnere il generatore, mi raccomando di fare attenzione alle mani lavatele sotto acqua corrente (se innavvertitamente si bagnano con la soluzione e ve le passate sulla pelle per nn dire altro vi assicuro che nn è una bella sensazione) lavare il pezzo di alluminio con acqua (nn quella della soluzione acida) ![]() |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-07-2007 Residenza: Modena
Messaggi: 32
| infatti è un trattamento superficiale che penetra in profondità, essenzialmente e' di due tipi: -anodizzazione decorativa (colori blu, rosso ,nero ecc) penetra per 5 centesimi di millimetro sotto la superficie e serve ad abbellire un pezzo altrimenti color metallo. -anodizzazione dura (colore oro) penetra un paio di decimi sotto la superficie ed aumenta la durezza superficiale del materiale proteggendolo dall'usura, solitamente si applica a pezzi che hanno una funzione strutturale (di sostegno per altri componenti) come appunto il telaio o la torre per il fissaggio delle sospensioni. per rimuoverlo bisogna come hanno gia suggerito, sabbiare o pallinare il pezzo oppure rimuoverlo di lavorazione meccanica. per applicare l'anodizzazione bisogna portarlo nelle ditte specializzate in tali tipi di trattamenti.. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
se non erro suo padre fa anche i trattamenti inversi (toglie l'anodizzatura) il problema è che siamo in provincia di varese... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sverniciare scocca | skynetmax | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 9 | 28 marzo 09 00:50 |
Sverniciare la carrozzeria | gonthar | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 7 | 21 giugno 08 11:38 |
Sverniciare carrozzeria | FranzArch | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 10 | 15 aprile 08 19:34 |
sverniciare e riveniciare! | zimboart | Navimodellismo a Vela | 52 | 07 marzo 08 13:20 |
Sverniciare e riverniciare | xitus | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 07 ottobre 06 15:03 |