Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 gennaio 09, 11:13   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-01-2009
Residenza: lesina
Messaggi: 78
Si spegne

buongiorno a tutti, vi espongo subito il mio problema: diciamo di aver fato una "buona carburazione", dopo un allungo di circa 30 mt. se decelero piano tutto a posto, se freno,invece, si spegne. Ne sapete nulla? Sto andando in tilt. Grazie a chiunque voglia tentare di risolvermi il problema
lo zio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 09, 11:44   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-11-2008
Messaggi: 257
hai controllato la lunghezza dei tubbi mix magari sono corti o lunghi ed urtano alla tiranteria del servo accelleratore-freno... magari cosi si strozzano ....
d_spa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 09, 11:45   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-08-2007
Residenza: udine e provincia
Messaggi: 567
avevo un modello che faceva come il tuo potrebbe essere un problema di frizione oppure il leveraggio del gas/freno...magari chiudi la ghigliottina frenando prova a registrare la battuta del minimo meccanico..lascio la parola ai piu esperti..
ale8202 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 09, 11:46   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giangia91
 
Data registr.: 04-01-2009
Residenza: valle camonica
Messaggi: 470
Invia un messaggio via MSN a giangia91
guarda se frenando la ghigliottina si chiude e se da fermo frenando non si spenga
__________________
modellista
giangia91 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 09, 12:39   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-01-2009
Residenza: lesina
Messaggi: 78
controlli già effettuati, nulla di tutto ciò
lo zio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 09, 13:03   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da lo zio Visualizza messaggio
controlli già effettuati, nulla di tutto ciò
Ai controllato anche la molla della frizione, se è lenta e lo vedi perchè il modello comincia amuoversi anche a regimi ragionevolmente potresti avere i problemi da tè lamentati, il fatto è che quando deceleri lentamente la frizione ancora in presa "accompagna il motore" se invece freni, praticamente vai a fermare gli organi della trasmissione che sono ancora vincolato al motore dalla frizione ancora aperta quindi la frizione frena il motore che si ferma
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 09, 13:07   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-01-2009
Messaggi: 336
devi regolare il minimo meccanico e vedere che ci sia uno spiffero nel carburatore permettendo l afflusso della benza ache se freni..e un problema sempre di carburazione
InfernoGt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 09, 13:14   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-01-2009
Residenza: lesina
Messaggi: 78
Citazione:
Originalmente inviato da magu Visualizza messaggio
Ai controllato anche la molla della frizione, se è lenta e lo vedi perchè il modello comincia amuoversi anche a regimi ragionevolmente potresti avere i problemi da tè lamentati, il fatto è che quando deceleri lentamente la frizione ancora in presa "accompagna il motore" se invece freni, praticamente vai a fermare gli organi della trasmissione che sono ancora vincolato al motore dalla frizione ancora aperta quindi la frizione frena il motore che si ferma
quello che posso dirti è che la macchina, al minimo, non si muove (a menocchè non porti al massimo il minimo meccanico o quello sulla radio) se non ini zio a dare gas. Un'altra cosa che ho notato è che quando è relativamente fredda, non lo fà
lo zio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 09, 13:16   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-01-2009
Messaggi: 336
allora potrebbe essere che il motore e sponpo...magari quando ti si spegne ed e calda non la accendi facilmente vero??se si allora cambia motore
InfernoGt non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 gennaio 09, 13:45   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-01-2009
Residenza: lesina
Messaggi: 78
Citazione:
Originalmente inviato da InfernoGt Visualizza messaggio
allora potrebbe essere che il motore e sponpo...magari quando ti si spegne ed e calda non la accendi facilmente vero??se si allora cambia motore
se fosse spompato non mi toccherebbe accenderlo con il trapano.....NO, ti assicuro che è escluso
lo zio non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
si spegne d_spa Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 20 22 gennaio 09 17:53
accellero e si spegne vipera95 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 30 giugno 08 11:05
Si spegne Wipstaf Aeromodellismo Volo a Scoppio 31 21 aprile 08 21:03
Si Spegne!!!!! varenne Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 12 05 novembre 06 17:54
Si Spegne!!!!! varenne Automodellismo 4 05 novembre 06 16:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002