Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 gennaio 09, 16:04   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stiloapu
 
Data registr.: 23-01-2007
Messaggi: 88
pistone urta la candela

salve, volevo sapere come mai smontando il micromotore per pulirlo, mi sono accorto che sul pistone c'e' il segno della candela, in pratica c'e' una piccola ammaccatura sul pistone a forma del tondo della candela.
ora butto tutto???
come posso recuperare il tutto???
GRAZIE
stiloapu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 09, 16:06   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-07-2008
Messaggi: 4.524
Citazione:
Originalmente inviato da stiloapu Visualizza messaggio
salve, volevo sapere come mai smontando il micromotore per pulirli, e mi sono accorto che sul pistone c'e' il segno della candela, in pratica c'e' una piccola ammaccatura sul pistone a forma del tondo della candela.
ora butto tutto???
come posso recuperare il tutto???
GRAZIE
eeehhh????
come faa toccare la candela il pistone? hai messo la rondella tra candela e testata? perchè guarda che se leggi su altri post si parla della distanza candela-pistone al pms (si chiama squish quella distanza mi pare) ed è di 1,6 mm circa
mantuaboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 09, 16:56   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stiloapu
 
Data registr.: 23-01-2007
Messaggi: 88
perdonami mi puoi indicare il link?
p.s. il motore e un turbo e porta le candele turbo che non hanno la rondella di spessore.
stiloapu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 09, 16:59   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
se davvero la toccava spaccavi
i rasamenti sottotesta ci sono?

guarda che molti pistoni hanno il cielo con piccola concavità e nn completamente piatto
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 09, 17:03   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di agorano
 
Data registr.: 09-06-2007
Residenza: sardegna (terralba)/piemonte(venaria reale)
Messaggi: 2.551
Immagini: 15
Invia un messaggio via MSN a agorano
come dice putro dovresti aver rotto il motore, o e la candela troppo lunga, dato dhe non hai messo, come hai detto tu, la rondella sulla candela
__________________
agorano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 09, 17:05   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
sarà l'alone delle combustioni

Citazione:
Originalmente inviato da agorano Visualizza messaggio
come dice putro dovresti aver rotto il motore, o e la candela troppo lunga, dato dhe non hai messo, come hai detto tu, la rondella sulla candela
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 09, 17:31   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di agorano
 
Data registr.: 09-06-2007
Residenza: sardegna (terralba)/piemonte(venaria reale)
Messaggi: 2.551
Immagini: 15
Invia un messaggio via MSN a agorano
puo anche darsi, deve spiegare meglio se incisione o alone!!!!
__________________
agorano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 09, 17:41   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GERICO80
 
Data registr.: 12-06-2008
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da stiloapu Visualizza messaggio
salve, volevo sapere come mai smontando il micromotore per pulirlo, mi sono accorto che sul pistone c'e' il segno della candela, in pratica c'e' una piccola ammaccatura sul pistone a forma del tondo della candela.
ora butto tutto???
come posso recuperare il tutto???
GRAZIE
Probabilmente quell'ammaccatura che dici tu puo' essere dovuta ad un rapporto di compressione troppo basso e il pistone ha toccato il sottotesta,dovuto forse anche ad un eccessivo consumo del pistone stesso che perdento compressione al pms ha urtato il sottotesta,e' praticamente impossibbile che un pistone riesca a toccare la candela per via della concavita' del sottotesta.
__________________
Non avere invidia passera'....
GERICO80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 09, 01:04   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 916f87
 
Data registr.: 06-07-2006
Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
guarda al 99% l'ammaccatura che vedi secondo me è la normale forma del cielo del pistone che non è piatto, ma su certi motori ha una incavatura a forma parzialmente sferica...
è impossibile che sbatta la candela, salvo piantare una candela completamente sbagliata con il martello a caso al centro del sottotesta, al max sbatte prima sui bordi.
Lo squish è la misura di questa distanza, e non della candela...

poi sull'ultima risposta di gerico non sono chiare un po' di cose.
il rapporto di compressione di solito è troppo alto se tocca, e non basso. e se perde compressione perkè dovrebbe sbattere?
concordo solo sul finale che è pressochè impossibile che il pistone tocchi la candela...
916f87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 09, 10:19   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GERICO80
 
Data registr.: 12-06-2008
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da 916f87 Visualizza messaggio
poi sull'ultima risposta di gerico non sono chiare un po' di cose.
il rapporto di compressione di solito è troppo alto se tocca, e non basso. e se perde compressione perkè dovrebbe sbattere?
concordo solo sul finale che è pressochè impossibile che il pistone tocchi la candela...
Scusami hai raggione volevo intendere troppo compresso,sul fatto che il pistone vada a sbattere sul sottotesta e' possibile quando e' arrivato ad un consumo eccessivo,dato anche dal consumo da parte del'occhio della biella,comunque non credo sia il caso del nostro amico,sicuramente come accennavi tu avra' confuso la concavita' ricavata sul cielo del pistone,come un'anomalia di funzionamento da parte dello stesso.
__________________
Non avere invidia passera'....
GERICO80 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
pistone a tutto gas Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 39 06 gennaio 09 12:00
pistone brtgpp Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 27 ottobre 08 17:06
pistone oscurato... Fricco Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 13 27 dicembre 07 09:02
Pistone daniwill Aeromodellismo 2 17 dicembre 05 11:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002