04 agosto 20, 23:43 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-08-2020
Messaggi: 5
| Ripartire dopo 9 anni con Revo
Salve a tutti, dopo un bel po' vorrei tornare al mondo rc e quale miglior modo se non facendo ripartire il mio Revo 3.3 del 2011? Premetto che il modello sebbene l'età è praticamente nuovo, è tanto se aveva fatto 700 ml di miscela, praticamente appena il rodaggio... Purtroppo l'inizio non è dei migliori: a livello elettrico tutto ok, ma non ne vuol sapere di partire. Premetto che ho usato la miscela residua della prima volta (Jets 16%), che tuttavia era ben conservata all'interno di uno scatole al buio, con componenti del modello. Ho pulito e soffiato bene i tubicini che avevano dei residui densi, adesso sono ok. Alle prime prove il motorino di avviamento (ha il sistema Ez-start2) non riusciva a far girare il pistone del motore, quindi ho sfilato la candela (verificata e diventa tutta bella rossa fumante) e lubrificato con un po' d'olio l'interno motore, girato a mano il volano e pian piano si è mosso sempre più facilmente, al punto da farlo girare a mano e quindi il motorino di avviamento ha ripreso a farlo andare... senza però accendere il motore. E' comunque difficile far riempire il tubo della miscela, devo tappare la marmitta mentre faccio girare per diversi secondi l'ez-start e comunque rimangono delle "bolle" d'aria, oppure devo soffiare dentro il serbatoio dal tubo di ritorno della marmitta. Solamente mettendo qualche goccia di miscela dentro il carburatore allora il motore si accende e scoppietta con tanto di fumo dalla marmitta ma è tanto se dura 2-3 secondi, praticamente il tempo di bruciare la miscela che inietto nel carburatore. Dalla mia poca esperienza penso che il problema sia appunto che per qualche modo la miscela non si nebulizzi correttamente nel carburatore che non ha la "forza" di tirarla dal serbatoio... sbaglio? Cosa mi consigliate di fare a questo punto? Perdonate la mia profonda ignoranza, sto cercando di venirne a capo e mettere in pratica i vari consigli che trovo... Ringrazio fin da ora chi saprà aiutarmi |
05 agosto 20, 20:17 | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 03-06-2010 Residenza: trieste
Messaggi: 2.141
| Citazione:
__________________ blade nano cpx, associated T4.2, specr S2 10.5 losi 810 brushless, hilux 1.9 toyo, cj7 scaler, losi rally 1/24, Tamiya TA02, xray T4 2013 rally conversion, xray T4 2015, xray x10 pancar, scorcher x3, xray b4.2, revo conversion, losi lst2 conversion | |
05 agosto 20, 21:54 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
|
Potrebbe avere il filtro del serbatoio intasato dal minimo. Prova a fare pescare direttamente dal serbatoio inserendo il tubetto dal tappo per vedere se riesce a tirare miscela più facilmente. Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
06 agosto 20, 21:28 | #5 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 04-08-2020
Messaggi: 5
| Citazione:
Citazione:
Poi rimettendolo normale si vede proprio che fa fatica a tirar su la miscela, mi scarica tutto l'ezstart ma nada | ||
06 agosto 20, 21:50 | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
| Citazione:
A questo punto potrebbe essere intasato il carburatore. Smontalo e puliscilo dappertutto. Il motore è semplice e se non è un problema di serbatoio/pescante allora può essere solo il carburatore. NOTA: prima di smontarlo annotati la posizione degli spilli rispetto al tutto chiuso. | |
06 agosto 20, 23:31 | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-08-2020
Messaggi: 5
| Citazione:
Perdona poi l'ignoranza, ma sul Revo 3.3 bisogna prima smontare tutto il blocco motore per togliere il carburatore o è possibile procedere solo con quest'ultimo? Infine, cosa intendi esattamente per "annotare la posizione degli spilli rispetto al tutto chiuso? Alludi agli spilli di massimo e minimo, devo avvitarli del tutto (per chiuderli) e segnare la posizione dell'intaglio della vite? Presumo sia per far in modo che rimontandoli corrisponda, ma nel rimontarli parto dalla posizione di tutto aperto (viti fuori), quindi non capisco come farei poi a farla corrispondere, dovrei "indovinare" il punto di partenza da cui iniziare ad avvitare | |
06 agosto 20, 23:59 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2012
Messaggi: 4.687
|
Non tocco il Revo da dieci anni, non mi ricordo se si debba smontare il blocco motore ma ad occhio credo di no. Per annotare la posizione degli spilli devi chiudere gli spilli fino alla battuta e annotarti quanti giri di cacciavite fai. Al rimontaggio avvita completamente gli spilli e poi svitali per ritornare esattamente nella posizione di partenza. Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
11 agosto 20, 09:52 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-08-2020
Messaggi: 5
|
Allora, piccolo grande aggiornamento: son riuscito a smontare il carburatore (non serve smontare tutto il blocco motore) in ogni sua parte, le ho soffiate bene con il compressore e pulito ogni residuo... infine ho rimontato tutto. Adesso la miscela sala veloce e il Revo si accende e funziona anche bene, ho fatto tre serbatoi pieni Penso di dover regolare/rifare la carburazione perchè si muove un po' avanti da solo al minimo e ricontrollerò bene i servi perchè a volte la retro non si innesta... Vorrei anche cambiare il pacco batterie sull'ez-start, che è stato fermo per 9 anni e ogni tanto mi fa venir qualche dubbio... avete una buona marca di pacco 7.2 V compatibile con connettore Tamiya? Ho letto di pacchi che perdono liquido o poco affidabili, solo che non saprei dove trovarne uno di qualità Per il resto comunque grazie, finalmente è andato e resta in moto, un po' alla volta lo sistemo tutto |
11 agosto 20, 11:32 | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-02-2010 Residenza: padova e dintorni
Messaggi: 2.774
|
Presumibilmente il carburatore era sporco di ricino coagulato. Per l'avviatore potresti usare anche una lipo a 2s se va solo a 7.2 volt
__________________ "L'ignoranza, accompagnata alla presunzione, e' il virus piu' pericoloso di tutti. Per quella, purtroppo, il vaccino non c'e'" [cit.] I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consigli per ripartire dopo una brutta esperienza | El Forlez | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 42 | 29 marzo 16 10:50 |
Fare ripartire un motore di 10 anni fa | Enrj97 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 11 | 04 luglio 11 22:48 |
dopo 18 anni riprendo a svolazzare con il sukhoi e adesso? | fulvico | Aeromodellismo Principianti | 12 | 12 settembre 09 21:54 |
aituto x ripartire dopo un periodo d'innatività | Megane II | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 16 | 13 luglio 08 01:48 |