12 marzo 19, 16:56 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-03-2019 Residenza: Acerra
Messaggi: 28
| modello difettato
Salve a Tutti scrivo poichè non ho trovato soluzione, comunque ho un modello a scoppio di truggy HotBodies con un motore 4.6 Go engine (adattato dal rivenditore) ma appena ho messo in moto il modello dopo 3-4 giri la frizione (a due ceppi) si rompe, quindi ho pensato che fosse un problema di usura così ne acquisto un altra identica e lo rimetto in moto stavolta dura qualche giro in più e poi si rompe nuovamente allora cambio il cono dove alloggia la frizione e anche il volano pensando fossero ovali e metto un nuovo tipo di frizione quella a 3 ceppi mettendo in moto il modello faccio svariati giri e non succede nulla, il giorno dopo continuo a fare i giri e... (penso che avete capito) allora ho cambiato per l'ultima volta la frizione sempre con quella a 3 ceppi, lubrificato i differenziali e cambiato di nuovo il cono e l'ho provata in pista ho fatto molti giri ma quando l'ho fermata usciva fumo dalla frizione sono sicuro che non durerà a lungo quindi quello che ho pensato è che ogni motore viene calibrato per un singolo peso e dimensione del modello magari questo motore è di un modello più leggero di un truggy consigliatemi cosa farne di questo modello se c'e una soluzione di ripararlo o rivenderlo e acquistare un modello migliore? |
12 marzo 19, 17:12 | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-12-2014 Residenza: fermo
Messaggi: 1.966
| Citazione:
sicuro che hai montato la frizione correttamente? magari hai messo i ceppi al contrario, questo spiegherebbe la continua rottura dei ceppi. hot bodies fa modelli da gara niente male e il motore sicuramente non è il problema.
__________________ JQ THEcar black edition, kyosho fw05r , team associated t4.1 (era un factory team), hot bodies lightning stadium 10 | |
12 marzo 19, 17:15 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-02-2010 Residenza: padova e dintorni
Messaggi: 2.774
|
in che modo si rompe la frizione? Perché il fumo che esce DALLA FRIZIONE proprio mi fa pensare che non è lei il problema. Tony, hai controllato che la trasmissione scorra liberamente senza impuntature e che SOPRATTUTTO il freno non sia tirato anche quando il leveraggio del gas apre la farfalla del carburatore?
__________________ "L'ignoranza, accompagnata alla presunzione, e' il virus piu' pericoloso di tutti. Per quella, purtroppo, il vaccino non c'e'" [cit.] I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella |
12 marzo 19, 17:26 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-03-2019 Residenza: Acerra
Messaggi: 28
|
si la frizione l'ho montata perfettamente e comunque il freno non interferisce, anzi devo stringerlo un po di più perché lo vedo troppo allentato forse c'è una frizione e un cono specifico per quel motore?
|
12 marzo 19, 17:31 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-12-2014 Residenza: fermo
Messaggi: 1.966
| Citazione:
ma in che modo si rompe? si spezzano i ceppi? se si, hai la frizione che gira nel verso sbagliato
__________________ JQ THEcar black edition, kyosho fw05r , team associated t4.1 (era un factory team), hot bodies lightning stadium 10 | |
12 marzo 19, 17:39 | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-12-2014 Residenza: fermo
Messaggi: 1.966
| Citazione:
se mi dici così o hai montato i ceppi nel verso sbagliato o c'è qualche altro problema. usi ceppi in plastica o alluminio?
__________________ JQ THEcar black edition, kyosho fw05r , team associated t4.1 (era un factory team), hot bodies lightning stadium 10 | |
12 marzo 19, 17:43 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-03-2019 Residenza: Acerra
Messaggi: 28
|
uso i ceppi in plastica è comunque penso sia impossibile che li ho messi sbagliati perchè questo tipo di frizione è tutt'uno con il volano quindi deve per forza andare bene ora che ci penso il problema potrebbe essere anche che devo aggiungere una arandela sul cuscinetto?
|
12 marzo 19, 18:10 | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-02-2010 Residenza: padova e dintorni
Messaggi: 2.774
| Citazione:
Il fatto che si consumino i ceppi fino alla molla mi fa pensare che qualcosa blocchi proprio il movimento della campana frizione, per quello ti dico di controllare la scorrevolezza la campana frizione gira liberamente, una volta montata?
__________________ "L'ignoranza, accompagnata alla presunzione, e' il virus piu' pericoloso di tutti. Per quella, purtroppo, il vaccino non c'e'" [cit.] I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella | |
12 marzo 19, 18:17 | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-03-2019 Residenza: Acerra
Messaggi: 28
|
U-control probabilmente hai ragione proprio ora ho smontato il cono e sotto il cuscinetto c'era una arandela che io sinceramente non ricordo di aver messo quindi girando il cono ho notato che ad un certo punto l'arandela che si trova sotto essendo piena di pieghe e graffi blocca il cono ho tolto quella arandela e adesso lo riprovo in pista oggi ti farò sapere se succede qualcosa ma sono pienamente sicuro di aver risolto adesso il cono gira perfettamente rispetto a prima...
|
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Progettazione di un modello combat: dal trittico al modello 3D | aero330 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 82 | 25 novembre 14 11:24 |
Maxi modello 2.2 mt zona Veneto solo modello | alessandrobiso | Compro | 3 | 03 aprile 14 08:06 |
Modello Bagnato Modello Sfortunato HELP | Limbox | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 9 | 02 aprile 13 10:17 |
Yak 54 difettato | alexnavigator86 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 13 | 11 gennaio 09 15:15 |
Modello fibra o modello legno? | bibos | Aeromodellismo | 17 | 25 luglio 06 01:24 |