![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-09-2014 Residenza: Piacenza
Messaggi: 209
| Citazione:
NOn so avro sbagliato io qualcosq ma ė successo anche a moltw altre persone... cmq a prte quello secondo me ė meglio un buon usato in kit.. .. | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-10-2015 Residenza: Cittadella
Messaggi: 52
|
La Mp9 Rtr è un'ottima macchina per l'uso in giardino Io ti consiglierei il Savage Octane ma costa il doppio dell'Mp9 ma corri ovunque e senza dopo l'uso smontare e pulire il motore, cosa indicata su quelli a nitro
__________________ Hpi Racing Savage XL Octane 2 Losi Mini 8ight Ex: Kyosho On e Off Road |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2013 Residenza: roma
Messaggi: 111
|
ciao ho la mp9 rtr da un anno, presa nuova a 429. non sono un grande esperto ma per la mia esperienza, condivisa dai ragazzi della pista che frequento, come macchina non è affatto male. i difetti principali sono che kyosho costa un po di piu per quanto riguarda i ricambi e che alcuni materiali dopo un anno di svita e avvita si rovinano. non è vero che va bene per il giardino. ti assicuro che in pista non teme salti e capitomboli. personalmente l'ho presa per andarci nei piazzali. da poco frequento una pista a roma ( sta a corcolle, siete tutti invitati ) e ti assicuro che andare in pista non è facile.all'inizio vai piano, cerchi di imparare a guidare da lontano e a stare in una corsia, impari a fare le curve senza avere una prospettiva favorevole.. insomma EMERGONO MOLTO PRIMA I DIFETTI DEL PILOTA CHE QUELLI DELLA MACCHINA. certo, qualcuno dira' che è meglio spendere 200 per un kit usato + 200 per un novarossi ed avere un mezzo piu competitivo. ma personalmente quando ho dovuto scegliere ho preferito prendere un oggetto nuovo. dopo aver rotto 2 bielle del motore originale ho preso un novarossi a strappo da gianni modellismo a 136 euro.anche in questo caso non imputo le rotture ai materiali, alla kyosho e bla bla bla.semplicemente se giro magro, sbiello. se posso darti un consiglio scegli una macchina che ti piaccia, ma soprattutto affacciati un qualche pista perche i consigli di chi ha esperienza ti aiuteranno MOOOLTO di piu del mezzo che sceglierai. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-11-2014 Residenza: Verona
Messaggi: 121
|
Invece secondo me fa bene a prendere un rtr, è già tutto pronto,gira in giardino e vede se la passione per le buggy continua con il passare dei mesi. In caso affermativo prosegue e passa ad un kit. Io ho fatto così e secondo me è il percorso migliore. Presi una hpi rtr, che tutti questi problemi di cui si dice sulle rtr non aveva. In un forum di modellismo la parola rtr è quasi da ban, non capisco il perché. La rtr ha i suoi pregi e i suoi difetti e soprattutto è indicata per un certo tipo di persone e di utilizzo. Poi chiaramente in pista la faccenda cambia, mi li oltre alla macchina dipende anche dal pilota. Magari prende un kit usato che ha giochi dappertutto (perché i giochi non si vedono dalle foto). Ma poniamo che gli vada bene e trova un kit messo bene a 250 euro, mettici 150 di motore base base, 200 di una buona radio, 100 di servi.. Ed è già quasi al doppio del su budget..E' chiaro che quando decidi di passare al kit, inizi a fare gare, acquisisci pratica in ogni aspetto del tuo buggy allora puoi tranquillamente aprire un mutuo perché non finisci mai di spendere.
|
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-11-2013
Messaggi: 43
| Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2010 Residenza: Chieti - Pescara
Messaggi: 257
|
Ragazzi cari, i forum, come i social ed in generale come in tutti gli agglomerati sociali in cui individui formano le proprie convinzioni su esperienze altrui, spesso generano questi fenomeni. O tutto o niente. O Kit oppure nulla. O il top della componentistica per girare in pista (nel mondo delle moto è lampante) o stai a casa.. Sono cose che non mi influenzano più di tanto se non nelle parti in cui c'è un reale aspetto da considerare. Il kit è indubbiamente superiore: NON CI PIOVE. Ma non credo che acquistare alcuni RTR (non tutti) da usare in certe situazioni e da certe persone significhi buttare i soldi. Sarei consapevole degli aspetti in cui questi rtr sono critici ed inoltre avrei la possibilità di intervenire in qualche modo, ove possibile. Dipende: Ci sono casi e casi. Vorrei prendere il buono di tutti i pareri, facendo la dovuta "tara" |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2010 Residenza: Chieti - Pescara
Messaggi: 257
|
Dimenticavo (e mi scuso del messaggio doppio); sono più indeciso rispetto all'inizio nella tipologia di mezzo. La buggy rimane quella a cui credo di voler arrivare, nel senso che l'aspetto più tecnico nella guida e nella capacità di settaggio la rendono sempre stimolante anche se non si fanno gare con continuità. Il Monster annoia prima, secondo me. MA..c'è un MA.. Il monster lo usi ovunque, ci smanetti lo stesso e nella sua forma più vicina al "formula off road"/Rock Racer appaga anche la passione che ho per questi mezzi nella loro forma vera..e vicino casa avrei un parco giochi per queste macchinette Non mi decido, in effetti. Un nitro sul genere che mi piace è il Foxx.. Capisco che questo genere è maggiormente diffuso negli elettrici, ma sul nitro non ho dubbi!! |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-10-2009 Residenza: Pista Zelobuonpersico
Messaggi: 740
|
il mio consiglio e sempre lo stesso. Vai alla pista più vicina a te, che potrebbe essere quella di Chieti, guarda con che mezzi girano e poi fatti un mezzo usato di quelli che usano per maggiore nella pìsta. Perché???? Perché cosi se dovessi avere dei problemi ti possono aiutare con più facilità. Riguardo alle RTR se me ne dai una in mano a me giro in pista e non la rompo, ma perché so guidare. Guidare in pista come ti è stato già detto non è semplice e per un principiante una RTR è più fragile di una KIT La mp9 rtr a di delicato le torrette ammortizzatori si piegano come il burro. I berilotti di sterzo in zama che si rompono facilmente. Se dovessi cambiare motore con uno più performante le coppie coniche non sopporterebbero il carico. ecc ecc la kit mp9 se coste 780 euro circa ci sarà il perché.
__________________ Pista CrazyRoadModelClub di ZeloBuonPersico (Lodi) http://www.crazyroad.it/ |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Neofita del volo.... | Bestia | Elimodellismo Principianti | 21 | 04 novembre 09 21:22 |
Domanda del neofita. | MrZipi | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 14 | 25 febbraio 08 18:15 |
Neofita del volo n°2 | Neo9686 | Elimodellismo in Generale | 26 | 15 aprile 06 08:06 |
Neofita del volo | Neo9686 | Aeromodellismo Principianti | 4 | 07 aprile 06 08:39 |
Dubbi del neofita | zappetto | Aeromodellismo Principianti | 8 | 07 luglio 05 22:56 |