![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2013 Residenza: roma
Messaggi: 111
| ![]()
ciao ! avevo aperto una discussione sulla mia mp9, per il motore sbiellato.. bene, è tornata riparata ( garanzia ).la sto preparando per andare a correre in un parcheggio. datemi qualche consiglio sull'assetto, le gomme, gli amm...considerando che sono neofita e non so nulla ! le uniche cse che ho fatto sono : -ho avvitato i grani dei braccetti anteriori, per farla stare un po piu bassa ( devo farlo anche dietro ? ) -ho messo delle gomme da strada, le pmt rally 06 morbido.devo dire che risultano piccole esteticamente...ci sarebbe altro ? ( sn + piccole delle orginali, per via della gomma..forse servirebbero dei cerchi un po piu grossi, non saprei ) le molle sugli ammortizzatori, me le consigliate tutte avvitate o tutte svitate ? grazie !! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 147
| ![]()
Ciao! Per un uso "stradale" della tua buggy... - hai fatto bene ad avvitare i grani sui braccetti ant. ma fallo anche dietro. - le gomme rally hanno diametro più piccolo, non puoi farci niente. Se ti serve più velocità metti una campana frizione con un dente in più rispetto all'originale. - le molle sugli ammo. tienile pure avvitate (non è che cambi chissà cosa, servirebbero più dure semmai). La loro posizione invece è sbagliata: foro interno sulla torretta ed esterno sui braccetti, sia davanti che dietro. Sarebbe opportuno cambiare gli oli di ammortizzatori e differenziali con altri più duri (tipo 700-800 per gli ammo e da 50.000 a 500.000 o più per i differenziali), ma bisognerebbe vedere dov'è che giri, a quale scopo, etc... Saluti ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2013 Residenza: roma
Messaggi: 111
|
grazie per la preziosa risposta. purtroppo per ora ho sbiellato (ho aperto un altro thread ). appena mi torna faro' come dici. ps- ma la campana frizione che dici di cambiare , è quella 13- 14 denti ? il negoziante è la prima cosa che mi ha consigliato qnd abbiamo capito che ho sbiellato perche rimanevo attaccato al gas. ti chiedo se è quella perche in giro leggo pure che c'è chi cambia la corona principale, che se ho capito bene è un altro pezzo.quella in caso mi consigli di cambiarla ?che effetti avrebbe ? grazie mille |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 147
| ![]()
Sì, la campana frizione è quel pezzo solidale al pignone, che nelle buggy spesso ha 13 o 14 denti. Aumentando/diminuendo il nr dei denti vari il rapporto finale, in relazione al diametro delle gomme ed al tipo di impiego che vuoi fare del modello. Analogamente gli stessi effetti li otterresti utilizzando corona centrale con diverso nr di denti, ma di solito conviene cambiare la campana perché costa meno ed è di più facile reperibilità: non tutte le marche fanno corone di diversa dentatura per le loro buggy; mentre le campane, compatibilmente con la frizione che c'è montata, sono pressoché universali. La regola vuole che se aumenti i denti della campana (o diminuisci quelli della corona) avrai più velocità massima a discapito dell'accelerazione. Viceversa, una campana con meno denti (o corona con più denti) ti fa guadagnare in ripresa ma perdi in velocità. Sulle buggy generalmente il rapporto tra denti campana e denti corona si avvicina a 3. Ciò vuol dire che montare una campana con un dente in più equivale a montare una corona con tre denti in meno, e viceversa. P.s.: mi spiace per la ri-sbiellata ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2013 Residenza: roma
Messaggi: 111
|
tutto molto chiaro. quando mi arriva rifaro' il rodaggio e ricomincio. ne approfitto per chiederti : il manicotto che collega il filtro dell'aria al caburatore, per il rodaggio si usa uno piccolo e finito il rodaggio metti quello + largo, che fa passare + miscela.l'ho perso e al negozio mi hanno detto che posso lasciare anche quello piccolo, del rodaggio.confermi ?anche se consumo d + come dicono loro, forse avrei motore + performante ? grazie ancora ! |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
|
ciao, quello che chiami manicotto suppongo tu faccia riferimento alle plastiche colorate che inserisci nel carburatore sotto al filtro dell'aria, per essere precisi si chiamano valvole di venturi. giustamente hai capito che servono a variare il rapporto di aria introdotta e miscela venturi più piccolo = erogazione della potenza spostata verso giri più bassi del motore e consumi ridotti di miscela venturi più grande = erogazione della potenza spostata verso giri più alti del motore e consumi maggiori di miscela
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 147
|
Azz... io per "manicotto che collega il filtro dell'aria al carburatore" avevo inteso quel tubo di gomma a forma di L che nelle offroad serve appunto per fissare il filtro al carburatore ![]() Se invece stiamo parlando dei riduttori del venturi, condivido l'ottima spiegazione di afalzo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
|
in effetti il manicotto indica il pezzo di tubo curvo in plastica nera che collega il filtro dell'aria al carburatore ma visto che parlava di due misure diverse ho inteso si trattasse delle venturi da inserire nel carburatore e poi attaccare il manicotto con il filtro. mi sembra strano esistano due misure di manicotti una per il rodaggio un'altra per il motore rodato.
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consigli off road 1/8 | svanix | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 4 | 11 ottobre 14 22:26 |
Acquisto 1:10 Off-Road. Chiedo consigli | CyberCrasher | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 103 | 23 gennaio 11 23:45 |
consigli acquisto macchina off-road | TheSilence94 | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 9 | 26 novembre 10 14:52 |
consigli di guida in off road | ARMANDO94 | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 29 | 22 aprile 10 14:11 |
consigli su macchina off-road | The Godfather | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 18 | 14 gennaio 08 10:22 |