buggy frena poco - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 novembre 14, 13:10   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gigiboxmail
 
Data registr.: 06-11-2014
Residenza: Verona
Messaggi: 121
buggy frena poco

Dunque ho un problema con i freni. Sostanzialmente la macchina frena poco. Ho accorciato i leveraggi, ho stretto le viti delle pinze ma continua a frenare poco. Sia con pacco batterie scarico che completamente carico. Quindi i casi sono due: o il servo non iea fa' oppure ci sono le pastiglie consumate. La macchina ha all'attivo 13 litri circa.
gigiboxmail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 14, 13:21   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di santorello
 
Data registr.: 24-04-2013
Residenza: Milano
Messaggi: 1.356
beh puoi provare entrambe le cose....
secondo me è il servo che non spinge abbastanza
__________________
Athena rally pro - MT4 G3 - Cougar KR - JQ yellow edition

Video dei miei modelli: https://www.youtube.com/user/peppuzzotoro1/
santorello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 14, 13:52   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gigiboxmail
 
Data registr.: 06-11-2014
Residenza: Verona
Messaggi: 121
dunque ho a disposizione un xq power digitale in metallo 8kg (che ora ho allo sterzo e un ezpower ezs 226 16kg in metallo analogico inutilizzato. Al gas attualmente ho il servo di serie chiavica di hpi. Mi conviene mettere il digitale da 8 kg al gas freno e il 16 kg analogico allo sterzo?
gigiboxmail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 14, 13:58   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di santorello
 
Data registr.: 24-04-2013
Residenza: Milano
Messaggi: 1.356
è sempre una prova... oppure prendi il tuo servo e lo testi sul tavolo cercando di fargli tirare su 4/5 kg.
giusto per capire se spinge ancora.


inoltre le pastiglie le controllate?
__________________
Athena rally pro - MT4 G3 - Cougar KR - JQ yellow edition

Video dei miei modelli: https://www.youtube.com/user/peppuzzotoro1/
santorello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 novembre 14, 14:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gigiboxmail
 
Data registr.: 06-11-2014
Residenza: Verona
Messaggi: 121
Citazione:
Originalmente inviato da santorello Visualizza messaggio
è sempre una prova... oppure prendi il tuo servo e lo testi sul tavolo cercando di fargli tirare su 4/5 kg.
giusto per capire se spinge ancora.


inoltre le pastiglie le controllate?
si le pastiglie le ho guardate ma non so quanto dovrebbero essere, diciamo che tirando le viti delle pinze avrei dovuto risolvere. Se spingo forte con le mani frena... Non riesco a capire anche il fine corsa è al massimo..
gigiboxmail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 14, 12:04   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Per avere la massima efficenza nel leverismo del servo consiglio di verificare che la tiranteria sia posta vicino a centro dal lato servo e lontana dal centro nel lato tirante freno. Da questo lato il tirante e l'asta di rinvio in posizione di frenata dovrebbero avere una angolazione di circa 90 gradi . Dal lato servo si ha più forza se in frenata tale angolazione è leggermente "superata".
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 14, 14:24   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gigiboxmail
 
Data registr.: 06-11-2014
Residenza: Verona
Messaggi: 121
Citazione:
Originalmente inviato da magu Visualizza messaggio
Per avere la massima efficenza nel leverismo del servo consiglio di verificare che la tiranteria sia posta vicino a centro dal lato servo e lontana dal centro nel lato tirante freno. Da questo lato il tirante e l'asta di rinvio in posizione di frenata dovrebbero avere una angolazione di circa 90 gradi . Dal lato servo si ha più forza se in frenata tale angolazione è leggermente "superata".
Ti ringrazio moltissimo per la risposta ma non ho capito molto bene.
gigiboxmail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 14, 17:23   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da gigiboxmail Visualizza messaggio
Ti ringrazio moltissimo per la risposta ma non ho capito molto bene.
Per sfurttare al meglio l'efficenza della tiranteria sarebbe opportuno che squaderette e tiranti fossero posizionati ortogonalmente tra di loro. Inoltre; se il rinvio dal lato servo è vicino al centro della scquadertta, e dal lato freno è distante dalla camma si acquista forza.
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Moster O Buggy A Poco Prezzo Per Divertimento Max Maxi Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 48 30 agosto 11 07:57
frena poco R3N3GADE Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 23 settembre 09 19:00
Mta4 s50 frena poco Daitarn3 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 16 febbraio 09 22:21
non frena!!! d_spa Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 07 gennaio 09 16:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002