Carburazione difettosa - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 novembre 14, 17:21   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gigiboxmail
 
Data registr.: 06-11-2014
Residenza: Verona
Messaggi: 121
Carburazione difettosa

Dunque ragazzi buongiorno. Ho bisogno del vostro aiuto. Purtroppo non ho piste o conoscenti a cui chiedere e questo forum è stato spesso fonte di utilissime informazioni.
Possiedo una hpi trophy buggy 3.5. Presa usata. Motore originale di serie. Non so quanti litri ha alle spalle. Io ne ho fatti circa 3.
Come da vostro consiglio e come del resto indicato sul manuale sono passato dalla miscela al 16 a quella al 25.
La macchina va bene per quanto ne capisco io. Si accende bene (con la cassetta, lo strappino l'ho rotto dopo un giorno) e tiene bene il minimo. Oggi appunto sono passato alla mix 25. Prima di avviarla ho ingrassato di mezzo giro. Poi ho messo in moto e fatto qualche giro. Prima ingrassando ancora poi smagrando fino a quando mi sembrava ok. Il problema è che la testa del motore è molto calda, diciamo che non riesco a tenere il palmo sopra più di 1 o 2 secondi. Se provo ad ingrassare anche 1/4 di giro non va su di giri. Così invece sale abbastanza bene e in fondo al rettilineo fa un leggero fumo. Non saprei come quantificarlo. Tuttavia mi sembra davvero troppo caldo. Ma io come avrete capito non me ne intendo e non ho un termometro per misurare.
Se dovessi descrivere l'accelerazione direi che sale molto bene fino al 60% della potenza poi ha un leggero calo per arrivare all'80% e poi sale di nuovo meglio fino al massimo. Non riesco a spiegarlo meglio di così.
Potreste darmi qualche consiglio per evitare di rompere tutto??

Ps: oggi ho preso un servo di seconda mano alla Mantua Model. Rettificato e garantito da loro. XQ POWER XQ-S4008D. Devo metterlo sullo sterzo perché quello di serie della hpi non riesce nemmeno a girare completamente le ruote da un lato. Pagato 25 euro. Secondo voi va bene? È un buon prezzo oppure l'ho preso in quel posto?
Grazie a tutti davvero.
gigiboxmail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 14, 17:45   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di afalzo
 
Data registr.: 05-03-2011
Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
Iniziamo dal fondo...cioè dal servo che hai preso.
FlyModelComponents :: Servocomandi :: Digitali :: XQ Power :: SERVO DIGITALE S4008D
lascia perdere il prezzo del link che identifica le caratteristiche perchè come avrai capito sono abbastanza variabili da negozio a negozio.
un servo da 8Kg alimentato a 6V non è tanto diverso da quello di scatola del tuo modello, forse avrà 1 o 2 kg in più di forza e inizialmente ti sembrerà perfetto ma poi forse ti accorgerai che qualche kg in più di trazione su un buggy da 3.5Kg servono per tenere in curva il modello lanciato. Solitamente sullo sterzo si lavora dai 10Kg a salire, molto meglio 14 o 20 Kg. Comunque per quello che hai speso va più che bene, onesto chi ti ha venduto a metà prezzo il servo ricondizionato.

Carburazione... mi sembra di capire che un po di orecchio tu te lo sia fatto, la regolazione dei massimi porta più o meno miscela a motore già lanciato su di giri, dovresti provare regolazioni intermedie anche di 1/8 di giro per dargli un po di mix in più, il fumo dovrebbe essere presente non solo alla fine del rettilineo ma già in fase di accelerazione.
la temperatura della testata a mano ovviamente scalda molto, l'unica sarebbe un termometro infrarossi per avere idea di quanto scaldi realmente, considera che 80/100 gradi sono normali ed entrambi scottano a mano.
__________________
Buggy off road Losi 2.0 EU
radiocomando Spektrum dx3s
motore: quello che resta acceso
afalzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 14, 18:04   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gigiboxmail
 
Data registr.: 06-11-2014
Residenza: Verona
Messaggi: 121
Grazie Afalzo. Ho sempre letto molto attentamente i tuoi interventi.
Dunque per il servo avrei un'altro usato di scorta: ezpower ezs226. Mi hanno detto che è un 16kg 0,12 sec ingranaggi in metallo. Usato anche questo. Meglio se metto questo allo sterzo e con l'altro sostituisco quello di serie del gas? Visto anche che oggi mi sembrava frenasse molto meno il mezzo (anche qui non so se sia perché il pacco batterie era mezzo scarico, o perché per la prima volta ero sull'asfalto e sullo sterrato inchiodava oppure se sono le pastiglie consumate?). Però credo sia analogico l'ezpower anche se non ho idea di ciò che questo implichi. Inoltre come dicevo non capisco perché con il servo originale girando a sinistra arriva a fondo corsa con moltissima fatica e a volte non ci arriva proprio. Non so se sia per il servo scarso o per qualcosa da sistemare.
Detto questo per la carburazione, in accelerazione fino al 60% fa un bel po' di fumo poi quando sale fino al Max il fumo cala decisamente restando comunque leggermente visibile a fine rettilineo. Lo tengo così anche se mi sembra sia davvero molto calda la testa? La perdita di potenza dal 60% al 80% è normale o si può correggere?
Grazie mille davvero per l'aiuto.
gigiboxmail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 14, 23:00   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di afalzo
 
Data registr.: 05-03-2011
Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
Premetto che non sono un guru del modellismo, anzi spesso e volentieri imparo molto da chi interviene su questo forum.
La mia passione è nata pochi anni fa, sono solo 4 anni che bazzico off road e mi piace condividere fin che posso quel poco che ho appreso con gli amici di pista.
A parità di condizioni batteria sull'asfalto se freni l'auto si ferma, sul terreno scivola di più, probabile che tu abbia le batterie un po giù, difficile il disco si sia consumato, io nn ne ho mai cambiato uno e frena a dovere, più probabile i leveraggi del freno un po meno tirati o la corsa del servocomando modificata con il trim.
Hai regolato i fine corsa sul radiocomando per lo sterzo?
la squadretta usata è uguale come misura?
se vuoi puoi montare il servo da 16 sullo sterzo e da 8 kg sul gas/freno, di solito sono leggermente meno reattivi i servi dello sterzo come tempi di risposta e portano più kg, quelli del gas meglio se con tempi di risposta più rapidi.
Io che vado a spanne uso gli stessi ace 1015 su tutti i modelli cosi non mi faccio problemi.
la progressione a stento potrebbe anche essere un problema di scarico, magari con una marmitta e collettore diverso avresti una resa migliore.
__________________
Buggy off road Losi 2.0 EU
radiocomando Spektrum dx3s
motore: quello che resta acceso
afalzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 14, 12:39   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gigiboxmail
 
Data registr.: 06-11-2014
Residenza: Verona
Messaggi: 121
Ok. Grazie mille per i consigli. Come detto ieri ho montato l'XQ POWER e mi sembra già ottimo rispetto a quello di serie.
Ho girato un'oretta in un piazzale bagnato con della sabbiolina qui è la.. Mamma mia che derapate :-))))
Purtroppo le macchina era davvero lurida alla fine e questo è il risultato dopo due ore di accurata pulizia del mio bolide (si lo so è una misera rtr ma per me è bellissima :-)
https://www.dropbox.com/s/js6g8p8p3k...%2047.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/234j7qh8gr...%2001.jpg?dl=0
gigiboxmail non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 14, 19:33   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di afalzo
 
Data registr.: 05-03-2011
Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
Nessuna macchinina è misera!
Giustamente il divertimento è il motivo per cui giochiamo che sia un prato un parcheggio o una pista la cosa piu bella è tornare a casa con un sorriso.
visto che sei cosi bravo porto a te i modelli da pulire. Bel lavoro!
__________________
Buggy off road Losi 2.0 EU
radiocomando Spektrum dx3s
motore: quello che resta acceso
afalzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 novembre 14, 22:31   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gigiboxmail
 
Data registr.: 06-11-2014
Residenza: Verona
Messaggi: 121
Oggi ho fatto un'ora e mezza filata senza mai spegnere il motore. Messa in moto, fatto fuori un litro secco e spenta per tornare a casa. Fantastico!
https://www.dropbox.com/s/d14qf8b93k...%2038.mov?dl=0
gigiboxmail non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
DX5e difettosa Vettore2480 Radiocomandi 7 26 settembre 14 08:48
Batteria difettosa? marco_92 Aeromodellismo Ventole Intubate 37 13 agosto 14 22:36
b4.1 difettosa fast86 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 10 23 aprile 13 16:24
lipo difettosa???? uthini Batterie e Caricabatterie 1 12 aprile 11 14:38
Radio difettosa birdman Radiocomandi 1 21 maggio 07 16:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002