![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 3
| ![]()
Salve a tutti, sono nuovo nel forum, mi chiamo Giuseppe e dopo vari campi del modellismo ho deciso di entrare nel mondo dell'automodellismo offroad (a scoppio). Già possiedo un modellino della RK (RadioKontrol). Questo modellino mi è stato regalato quindi non mi sono potuto informare con il mio rivenditore di fiducia e allora mi rivolgo a voi. Avrei una domande da farvi: Cosa cambia tra un modello "kit" e uno rtr" (io ho un modello rtr, pensando che il kit era solamente la macchina smontata e che non cambiava niente ma poi ho letto tutto il contrario e sono entrato in confusione)? Poi volevo un consiglio su un altro modellino perché è da molto che ho questo dell'RK (beginner 2000.01) e quindi ho pensato di passare a qualche macchinina migliore!! Non voglio spendere un capitale.. ma sul 400 ci posso stare bene. Non ho alcuna intenzione di comprare un usato; e volevo precisare che già so come carburare, pulire, smontare il motore (perché l'ho sbiellato alcune volte) e arrangiarmi alla guida. Googlando ho visto vari modelli come quello dell'Ansmann: la virus 2.0 o la Kyosho: la neo 2.0 e anche la Thunder Tiger: l'eb4 s3; poi ho visto qualche modello della mugen e dell'hobao. Ora ditemi voi quale scegliero. Spero mi risponderete in tanti. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-08-2014 Residenza: brindisi
Messaggi: 74
|
ciao , be con 400 euro la mugen non la compri solo il kit costa oltre le 500, poi ci devi mettere tutta l elettronica e il motore e quindi arrivi intorno ai 1000 euro ,quindi ti conviene una rtr come quelle che hai citato tu' tipo asman virus 2.0, o kyosho inferno neo, o la hobao sono complete di tutto e ci si diverte, tranne se devi gareggiare allora cambia tutto. ciao ![]() ![]()
__________________ Serpent Cobra 811 Sirio cl7b....scafo rc persuit |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
|
proprio pochi giorni fa aiutavamo nella scelta un utente del forum a configurare un modello, anche lui era partito con l'idea di un rtr e piano piano si è convinto che per girare in pista è più affidabile se si ha passione prendere un modello in kit senza escludere l'acquisto di un buon usato. Tu chiedi cosa cambia tra kit e rtr, sono due concetti di auto molto differenti. Il modello rtr è pensato per chi ha un approccio al modellismo e non si intende di meccanica, compri il modello bello luccicante di scatola, metti batteria e miscela e sei pronto. Se con questo modello oltre al gioco nel praticello si decide di provare la pista .....poi insorgono i problemi. Il modello è generalmente assemblato con particolari meno robusti dei modelli in kit, l'elettronica (servocomandi) sono di medio bassa qualità è potenza insufficiente, il motore è basic e ha potenza limitata, i ricambi sono più difficili da reperire. il modello in kit è composto solo dalla parte del telaio e carrozzeria trasparente da personalizzare, composto con pezzi in alluminio di migliore qualità e più robusti, ha più regolazioni possibili rispetto ai modelli rtr, è dotata di ammortizzatori idonei alle sollecitazioni della pista. di contro paghi solo il modello dalle 350 alle 700 euro circa. devi poi aggiungere tutto il resto, servocomandi, ricevente, radio, batterie, gomme, motore e scarico. alla fine a stare bassi di prezzo di arriva tranquillamente per una configurazione media intorno a 700/1000 euro, senza prendere il top delle componenti altrimenti spendi anche 1500 euro e più. Fossi in te ci penserei su per un usato, senza partire con il concetto che tutto l'usato è una fregatura, io gioco da anni e non ho mai preso macchinine nuove tanto dopo due salti anche quella nuova si rovina subito.
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
|
Ciao ho visto il modellino sul quale hai messo l'occhio e dovrebbe essere questo http://www.agmodellismo.it/component...product_id=109 Attenzione che anche se viene chiamato virus 2.0 kit non ha nulla a che vedere con le auto in kit vere e proprie, sono modelli decisamente differenti, nulla è regalato, se questa la prendi per 160 euro e fosse meccanicamente prestante e valida ne avremmo invase le piste. Elettronica solitamente si parla di servocomandi e ricevente della radio, si da per scontato che chi si prende un modello in kit voglia decidere quali componenti montare come qualità e marca e quindi è da prendere a parte rispetto all'acquisto della sola meccanica del modello. servocomandi ce ne sono di tutte le tasche, solitamente per equipaggiare un modello in kit si spende per due servi 120/180 euro, circa dalle 60 alle 90 euro per servo, poi si può anche eccedere e prendere ancora prodotti più impegnativi non hai limite di spesa se hai il portafoglio pieno. Radio e ricevente sono a scelta del pilota, chi usa un modello chi un altro il radiocomando segue il gusto di chi lo adopera, anche questi ormai tutti dsm e non a quarzi come nei vecchi tipi, prendi un buon radiocomando e puoi controllare più macchinine dotandole di riceventi compatibili con il tuo radiocomando. La spesa.... dalle 50 alle 600 euro ovviamente il giusto sta nel mezzo, se prendi un radiocomando medio con ricevente sei sulle 200 euro circa, e questo è un investimento perchè ti resta a prescindere dalla macchinina che oggi vuoi pilotare.
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-09-2014 Residenza: Piacenza
Messaggi: 209
|
Io prenderei losi 3.0.. se cerchi bene porti a casa il kit a 420 euro... poi logicamente t serve motore ,radiocomando, servi e cassetta d avviamento.... 800 euro totali direi.... l unica diffenza e che ha la viteria in pollici ..... ma chissene....
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2014 Residenza: Palermo
Messaggi: 3
|
Ho deciso di prendere il kit della virus 2.0 e vorrei montare questa configurazione: -Motore e scarico http://www.agmodellismo.it/component...category_id=32 -Radiocomando e ricevente http://www.agmodellismo.it/component...ategory_id=109 Come servi ho quello dello sterzo a casa.. ora vorrei qualche consiglio su qualche servo gas freno.. poi voglio sapere se va bene quello che ho scelto. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
|
Il radiocomando va bene, è il modello base della spektrum ma fa il suo lavoro egregiamente, fossi in te visto che io uso il modello dx3s simile a quello da te valutato posso consigliarti di prendere l'evoluzione del dx3c il dx4c Spektrum DX4C + SRS4210 AVC | Jonathan.it vendita modellismo dinamico e droni online - spedizioni in 24 ore costa un pochino di più ma sicuramente con l'antenna fissa non hai problemi di romperla, quella mobile dei modelli 3 è un po delicata, con le massime cure ne ho rotte già due. Il motore è buono, sia come modello che come offerta completo di scarico fai un ottimo acquisto. Come servocomando a stare nel buon prodotto a prezzo giusto savox 1257 su gas freno 1258 su sterzo.
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |