![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-02-2014 Residenza: Fermo
Messaggi: 25
| Montaggio frizione
Ciao a tutti, ho un dubbio sul montaggio della frizione, anche perche son 2 volte che mi si stacca... Il mio dubbio sta sul dado che si avvita per fissare la frizione all'albero, dato che entrambe le volte me lo son ritrovato allentato. Devo stringerlo a "morte" all'albero? Prima di montare ho visto un video dove lo stringeva a mano :/ . Mi sembra strano no? Grazie! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-11-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 256
|
Per capirci meglio, parliamo di un motore 12, 21 o...? Non tutti i motori hanno il medesimo tipo di attacco, se è il classico attacco per motori 21 da off road si inserisce il cono dietro al volano innanzitutto e a volte serve un rasamento dietro al cono, poi il volano, poi a volte dopo il volano ci va una o più rondelle/rasamenti altre volte no dipende a seconda se ci sia bisogno di spessorare, infine il dado, quest'ultimo va serrato in questo modo: "forte quanto basta". Va serrato ben forte ma senza far danni. Alcuni mettono una goccia di frenafiletti ma questa pratica non la seguo perchè diventa un problema se poi in futuro devo sostituire il volano ad esempio per sostituire il tipo di frizione oppure per sostituire i cuscinetti e quindi ogni qualvolta sia necessario fare ordinaria manutenzione, col frenafiletti mi toccherebbe scaldare finchè il frenafiletti non si disattivi ed è sconsigliabile scaldare e rimaneggiare troppo i pezzi, oppure semplicemente potrei rischiare lo stesso di fare danni per sbloccare il dado meccanicamente. Ma serrando a mano troppo forte tornerei comunque al medesimo problema. Il serraggio del dato è come il sale Q.B. (quanto basta). Se in futuro mi attrezzerò con le chiavi dinamometriche saprò sicuramente dare spiegazioni quantitative oltre che qualitative. Colgo l'occasione per invitare qualche esperto a fornire qualche dato certo sulla ADEGUATA coppia di serraggio del dado frizione, o almeno quanto da egli sperimentato. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
|
Personalmente uso una pinza a pappagallo che mi serve per tenere fermo il volano, metto sul filetto dell'albero motore un goccio di frenafiletti medio e con la chiave a tubo serro bene il dato che tiene la frizione in posizione. Anche a me era capitato di smollare il dato e con questo metodo non mi è più successo, mai avuto difficoltà a smontarlo alla fine si svitava bene anche se avevo un messo un goccino di frenafiletti.
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-02-2014 Residenza: Fermo
Messaggi: 25
|
Grazie delle risposte! dunque il motore è un .21 , ho il cono classico sull'albero, senza nessun rasamento, poi il volano e il dado a tener fermo il volano.I rasamenti li ho tra il dado e la campana. il frena filetti non l'ho mai utilizzato... ne provo una goccia di medio come consigliato da afalzo. alla prossima uscita vi saprò dire se mi è andata bene. grazie ancora! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
| Citazione:
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-02-2014 Residenza: Fermo
Messaggi: 25
|
Grazie Afalzo!!! con il tuo consiglio, la frizione non si è più smollata e in questo mese sono riuscito a godermi un pò questo hobby senza rotture di scatole ![]() grazie ancora! |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
| Citazione:
Sono contento ti diverta, io domenica tempo permettendo provo la losi 2.0 elettrica che ho assemblato. magari mi verrà a piacere più dello scoppio e addio problemi di motori e frizioni ...... ciao
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aiuto montaggio frizione | simonecianfa | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 4 | 12 gennaio 13 09:16 |
Montaggio frizione 3 ceppi | P4OL0 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 27 settembre 08 13:27 |
montaggio frizione | vipera95 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 12 settembre 08 22:30 |
Montaggio Frizione | Abyss | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 8 | 02 agosto 08 22:22 |
Help !Video montaggio frizione... | FREEWAY 72 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 30 dicembre 07 13:48 |