Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 luglio 14, 14:04   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadKat
 
Data registr.: 11-03-2014
Residenza: Milano (ITALIA)
Messaggi: 176
regolazione squadretta gas/freno ... aiuto ?

Ciao, ho dei problemi nel regolare la suqadretta gas/freno, se metto la squadretta orizzontale e regolo i tiranti, poi accendo la radio e poi il ricevente tutto sembra ok, ma se prima accendo ricevente nel mettersi in posizione di neutro esegue dei suoi movimenti a vuoto e mi tira il gas al massimo e freno quasi da strappare il tutto..... bho non riesco a regolare !

Ho fatto il bind in questa maniera: a ricevente spenta ho resettato tutta la radio, poi impostato i parametri di minimo e massimo sia gas freno e sterzo dx e sx, poi spento inserito il bind nella ricevente per accoppiamento e acceso radio con gas tirato al massimo.

Ora non capisco perchè si comporta il servi gas/freno in quel modo se accendo solo la ricevente ?
__________________
Buggy: Mugen Mbx6 r eu / Motore: Orion King Crf 3.5 cc / Scarico: Vega / Gomme: Aka / Radio: Spektrum Dx3 r / Servi: Savox 1256 tg / Caricatore: Robbe Twin 1000w / Miscela: Byron Fuel 25%
MadKat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 14, 15:49   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di afalzo
 
Data registr.: 05-03-2011
Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
Alcune riceventi hanno l'impostazione di failsafe da settare durante la fase di bind.
Mi sembra strano che possa muovere l'unica squadretta tirando gas e freno nello stesso tempo, o uno o l'altro, insieme è impossibile oppure il servo sta impazzendo.
Qualcosa non torna, prova a ripetere il bind e quando accendi la radio anzichè dare gas spingi la leva sul freno, se non devi fare il reverse del servo gas freno così facendo se spegni la radio il servo dovrebbe andare in protezione muovendo la squadretta in posizione di frenata.
Regola meglio i fine corsa, sarebbe utile sapere modello di radio così magari qualcuno che ha esperienza potrebbe spiegarti meglio.
__________________
Buggy off road Losi 2.0 EU
radiocomando Spektrum dx3s
motore: quello che resta acceso
afalzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 14, 16:13   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadKat
 
Data registr.: 11-03-2014
Residenza: Milano (ITALIA)
Messaggi: 176
ops scusa quando ho fatto bind ho tenuto tirato il freno non il gas !
la radio è una spektrum dx3r e ricevente la spektrum 3001

unica cosa che sono sicuro è che se accendo solo ricevente e radio spenta, si muove il servi un attimo per mettersi in posizione neutra.
viceversa se accendo prima radio poi ricevente allora rimane subito in posizione neutra.....bha ! e diventa un problema perchè se regolo squadretta a 90% e tiranti a perfezzione e se per distrazione accendo prima ricevente (quindi parte per mettersi in posizione neutra) e poi radio, parte la squadretta a tal punto che sforza (per una frazione di secondo) poi torna a posto

il settaggio delle escursioni sia gas e freno che sterzo dx e sx le ho impostate prima di fare bind, mentre le regolazioni di fino posso farle anche dopo o prima di fare bind ?
tipo la % di sterzata o gas e freno credo che sia il sub trim o trim che intendo.

e volevo anche chiedere se esiste un modo ber bloccare le funzioni delle levette esterne la radio per non rischiare che si muovo accidentalmente mentre la uso, tanto regolo da dentro le impostazioni radio.

p.s. il bind l'ho fatto senza servi collegati a parte la prima volta per inesperienza, ma i successivi li ho staccati.
__________________
Buggy: Mugen Mbx6 r eu / Motore: Orion King Crf 3.5 cc / Scarico: Vega / Gomme: Aka / Radio: Spektrum Dx3 r / Servi: Savox 1256 tg / Caricatore: Robbe Twin 1000w / Miscela: Byron Fuel 25%

Ultima modifica di MadKat : 26 luglio 14 alle ore 16:20
MadKat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 14, 21:18   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di afalzo
 
Data registr.: 05-03-2011
Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
La regolazione di escursione della squadretta è impossibile che tu l'abbia fatta prima del bind, se è vero che il binding accoppia radio e ricevente come hai fatto a fare il fine corsa dei servi senza accoppiarla?
Comunque se accendi solo la ricevente ti rimane in posizione neutra vuole dire che non ha preso il failsafe durante la procedura di bind altrimenti avresti avuto la squadretta ruotata con il freno tirato.
Direi che è il caso di ripetere il tutto.
Rifai il bind, connetti i servocomandi e poi dopo che hanno la posizione di neutro metti sopra la squadretta, adesso regoli l'escursione massima dei servi con la funzione travel in modo che apra il giusto il carburatore senza strapparlo via dal motore e che freni adeguatamente senza sforzare sull'attacco del servo alla piastra radio, se serve un piccolo aggiustamento adoperi il sub trim.
Se x errore accendi prima la ricevente dovresti trovarti nella situazione di freno tirato senza sforzare il servo perchè ha memoria dell'impostazione di fine corsa che hai impostato durante il bind.
che faccia un piccolo scattino all'accensione della ricevente a volte capita molto dipende anche dalla qualità del servocomando, tu che servi usi?
X le levette esterne non credo si possano bloccare, alla fine fanno una piccola regolazione non grandi cambiamenti, se ti danno fastidio mettici un pezzo di nastro da elettricista così non le vedi e non le prendi dentro.
__________________
Buggy off road Losi 2.0 EU
radiocomando Spektrum dx3s
motore: quello che resta acceso
afalzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 luglio 14, 23:24   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadKat
 
Data registr.: 11-03-2014
Residenza: Milano (ITALIA)
Messaggi: 176
I servi sono savox 1256tg

Prima di fare bind ho calibrato i parametri della corsa massima e minima del gas/freno e sterzo dx e sx, perché mi avevano consigliato di farlo prima del bind...poi se giusto o meno non saprei.

Il bind come dicevo l ho eseguito con freno al massimo tirato.
Se accendo solo la ricevente quel lieve quarto di giro nel senso di accellerare e poi rimettersi in neutro (infatti se accendo poi radio non si muove, rimane in neutro) non vorrei che in quel caso devo mettere la squadretta in posizione di freno tirato quando solo ricevente accesa.

P.s. I servi prendono in memoria qualche parametro che memorizzano al loro interno anche da non alimentati ?
Non vorrei che quando la prima vola ho fatto il bind coi servi attaccati sia successo qualcosa, ma sarebbe starno dato che lo sterzo sia solo con ricevente accesa o anche con radio rimangono in neutro.
__________________
Buggy: Mugen Mbx6 r eu / Motore: Orion King Crf 3.5 cc / Scarico: Vega / Gomme: Aka / Radio: Spektrum Dx3 r / Servi: Savox 1256 tg / Caricatore: Robbe Twin 1000w / Miscela: Byron Fuel 25%

Ultima modifica di MadKat : 26 luglio 14 alle ore 23:27
MadKat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 14, 03:13   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 28-09-2006
Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
Citazione:
Originalmente inviato da MadKat Visualizza messaggio
I servi sono savox 1256tg

Prima di fare bind ho calibrato i parametri della corsa massima e minima del gas/freno e sterzo dx e sx, perché mi avevano consigliato di farlo prima del bind...poi se giusto o meno non saprei.

Il bind come dicevo l ho eseguito con freno al massimo tirato.
Se accendo solo la ricevente quel lieve quarto di giro nel senso di accellerare e poi rimettersi in neutro (infatti se accendo poi radio non si muove, rimane in neutro) non vorrei che in quel caso devo mettere la squadretta in posizione di freno tirato quando solo ricevente accesa.

P.s. I servi prendono in memoria qualche parametro che memorizzano al loro interno anche da non alimentati ?
Non vorrei che quando la prima vola ho fatto il bind coi servi attaccati sia successo qualcosa, ma sarebbe starno dato che lo sterzo sia solo con ricevente accesa o anche con radio rimangono in neutro.
Rifai tutto da capo, e i finecorsa dei servi ovviamente vanno settati una volta fatto il bind, chi ti ha consigliato di farlo prima non ne capisce una benemerita cippa.

Per intenderci per settare i finecosa devi agire sulla corsa di ogni singolo servo facendolo lavorare in maniera che i leveraggi non sforzino
Badlucifer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 14, 04:18   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di afalzo
 
Data registr.: 05-03-2011
Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
Citazione:
Originalmente inviato da MadKat Visualizza messaggio
I servi sono savox 1256tg

Prima di fare bind ho calibrato i parametri della corsa massima e minima del gas/freno e sterzo dx e sx, perché mi avevano consigliato di farlo prima del bind...poi se giusto o meno non saprei.

Il bind come dicevo l ho eseguito con freno al massimo tirato.
Se accendo solo la ricevente quel lieve quarto di giro nel senso di accellerare e poi rimettersi in neutro (infatti se accendo poi radio non si muove, rimane in neutro) non vorrei che in quel caso devo mettere la squadretta in posizione di freno tirato quando solo ricevente accesa.

P.s. I servi prendono in memoria qualche parametro che memorizzano al loro interno anche da non alimentati ?
Non vorrei che quando la prima vola ho fatto il bind coi servi attaccati sia successo qualcosa, ma sarebbe starno dato che lo sterzo sia solo con ricevente accesa o anche con radio rimangono in neutro.
I servocomandi non hanno memoria interna, sono stupidi e girano solo se dai comando con la ricevente e radio. Comunque non hai fatto un bind corretto, se imposti il freno quando schiacci il bind sul radiocomando quella e la posizione che ti devi ritrovare a modello con solo la ricevente accesa e radio spenta.
Ho letto che sei a Milano, frequenti qualche pista della zona? se hai possibilità di passare a Lissone dove abito io vediamo insieme di fare il giusto accoppiamento. fammi sapere, io ci sono ancora x una settimana poi sparisco in ferie.
__________________
Buggy off road Losi 2.0 EU
radiocomando Spektrum dx3s
motore: quello che resta acceso
afalzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 14, 09:21   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadKat
 
Data registr.: 11-03-2014
Residenza: Milano (ITALIA)
Messaggi: 176
Si credo che ho pasticciato un pochino e mi occorre qualcuno che mi regoli le macchina al inizio non vorrei bruciare qualcosa.,

Qundi dovrei resettare di nuovo radio e le inpostazioni minimo e max dei servi ritornano a meta, poi bind con freno tirato al massimo e poi reimposto le regolazioni fine corsa e dopo le micro regolazioni del trim e sub trim.

Alfazo ti invio mp... Grazie mille
__________________
Buggy: Mugen Mbx6 r eu / Motore: Orion King Crf 3.5 cc / Scarico: Vega / Gomme: Aka / Radio: Spektrum Dx3 r / Servi: Savox 1256 tg / Caricatore: Robbe Twin 1000w / Miscela: Byron Fuel 25%
MadKat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 14, 10:15   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MadKat
 
Data registr.: 11-03-2014
Residenza: Milano (ITALIA)
Messaggi: 176
Dimenticavo i parametri che ho regolato prima non sono l'escursione minima e massima dei servi, ma del volantino e del grilletto gas/freno.

Le impostazioni radio spektrum dx3r che ho messo sono:

Travel: ST L 100% R 100% TH H 100% L 100% AX H 100% L 100%
Steer Rate: s/r 100% s/r override inhibit
Exponential: ST L 0% R 0% TH H 0% L 0% AX H 0% L 0%
Reverse: sia ST TH AX su rev e non nor
Sub trim: sia ST TH AX su 0
Frame rate: su 11ms al posto di 5,5 o 16,5
Mixing: Mix A e Mix B su inhibit
Trim step: su 4 il range va da 0 a 20
__________________
Buggy: Mugen Mbx6 r eu / Motore: Orion King Crf 3.5 cc / Scarico: Vega / Gomme: Aka / Radio: Spektrum Dx3 r / Servi: Savox 1256 tg / Caricatore: Robbe Twin 1000w / Miscela: Byron Fuel 25%
MadKat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 14, 10:19   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 28-09-2006
Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
Sono i "travel" sbagliatissimi, come fai ad impostarli a priori e senza veder lavorare i servi??


Rifai il bind, poi muovendo piano piano i servi vai ad impostare i "travel" fino a che sia il sevo del gas che quello dell osterzo lavorino al massimo delle escursioni senza sforzare sui leveraggi

PS
Il frame rate lo devi impostare in base ai servi che utilizzi, poi ci sono tante altre impostazioni, ma prima partiamo dalle basi
Badlucifer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mbx7 squadretta freno gas Dantexrace Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 2 02 agosto 13 11:36
Regolazione servo gas/freno su Tunder Tiger MX 4WD 1:10 Ricky74 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 9 01 settembre 11 03:13
Cen Talon nx regolazione gas/freno Potrikkia Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 8 17 maggio 11 15:43
Aiuto: Graupner MX12 regolazione del gas kenseinemo Aeromodellismo Principianti 1 11 luglio 10 22:37
radio futaba ff7 anni 90 aiuto regolazione trim ch3 gas spaccanoci Radiocomandi 8 06 aprile 10 22:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002