![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2009
Messaggi: 57
| Penso che sia il Differenziale
Ciao ragazzi come sempre eccomi qui a chiedere ancora aiuto a vuoi. oggi sono andato in pista e ho notato che la mia macchina " kyosho inferno mp 7.5 " non andava bene e ho notato che le ruote posteriori non avevano forza cioè non giravano come quelle anteriori e come non fosse 4 ruote motrici ma 2 ruote motrici ho controllato ma stava tutto bene penso che si sia rotto il differenziale posteriore come faccio a capire |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
|
Rotto magari no potrebbe essersi allentato il grano che fissa il pignone posteriore e non fa presa sulla coppia conica. L'unica cosa da fare è smontare aprire e controllare.
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2009
Messaggi: 57
|
ciao ragazzi allora smontato il differenziale posteriore e noto questo sul tappo che chiude il differenziale da ignorante penso che l'ingranaggio conico urtava vicino alla plastica e lo ha consumato com'è possibile ho fatto un'altra prova e ho notato che il pignone e l'ingranaggio conico sgranano tra loro allego foto e poi mi sembra che l'ingranaggio conico si sono affilati i denti aiuto ragazzi |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
|
Poco male, puoi iniziare a sostituire la cassa del differenziale posteriore consumata, sono cose che ogni tanto succedono evidentemente ti sei anche divertito a girare molto. Prima di rimontare tutto dai una bella pulita internamente al differenziale cambiando l'olio siliconico e se li hai cambia i cuscinetti. Ho visto che tu internamente alla cassa non hai grasso, io ne metto sempre un pochino per favorire lo scorrimento degli ingranaggi. Più che consumata la corona del diff darei un occhio al pignone conico, solitamente sono più facili da consumare quelli. Ordinatia manutenzione nulla di irreparabile ![]()
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
| Il differenziale posteriore attraverso la coppia conica ripartisce il moto sui semiassi posteriori. Se il pignone non fa presa tra le due corone le ruote non si muovono. Come detto prima controlla anche internamente il differenziale potresti avere usurato i satelliti anche quelli se consumati non ti fanno girare le ruote.
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2011 Residenza: Firenze
Messaggi: 147
|
Quei segni che hai cerchiato in rosso non sembra fatto dalla corona differenziale, ma dalla vite che chiude la cassa; infatti un segno analogo sembra esserci anche dall'altro lato. Oltre a quanto consigliato da afalzo, rimonta la cellula differenziale e prima di riavvitarla sul telaio controlla che il differenziale non abbia gioco destra-sinistra; poi controlla anche che il pignone non abbia gioco avanti-indietro. Saluti |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Penso sia il posto giusto: Melin Pilot 500 | ilGabry | Aeromodellismo Micro Modelli | 3 | 14 settembre 11 23:25 |
Problema col differenziale... penso | CasterS10B | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 23 | 16 agosto 11 02:09 |
Problema differenziale....penso..... | salentoskr | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 1 | 22 maggio 11 00:19 |
che ne pensate io non penso | Stefano83 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 12 | 30 aprile 08 15:10 |
Penso che i modellisti siano fortunati | L-GOLF | Modellismo | 12 | 27 settembre 06 11:55 |