![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
|
La foto della cassa è di pessima qualità ma credo che sia comunque usurata internamente sulla parte a semicerchio, questo posso supporlo vedendo il differenziale (come evidenziato dalla foto che allego) che ha una parte pulita insolita probabilmente dovuta allo sfregamento contro la cassa. Quando lo rimonti assicurati di mettere i rasamenti sopra ai cuscinetti cosi elimini il gioco trasversale e resta ben centrato il diff nella cassa.
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() Ultima modifica di afalzo : 17 luglio 14 alle ore 23:40 |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
| Citazione:
Ogni tanto un pochino di manutenzione ci vuole anche solo per conoscere bene come è fatto il modello.
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-11-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 256
|
La cassa differenziale è assolutamente perfetta così come la corona da quel che si vede. Il centraggio del differenziale coi rasamenti va fatto inserendoli (eventualmente) dal lato ESTERNO dei cuscinetti. E' in quel punto che hanno la loro sede, dal lato interno non ce l'hanno, il cuscinetto deve avere tutta la sua battuta e nello specifico il rasamento va praticamente dietro al bicchierino e in faccia al cuscinetto, non va messo fra cuscinetto e differenziale. Di solito è la corona a cedere prima del pignone a te ha ceduto il gruppo dei satellitari/planetari? Individua bene il problema prima di fare acquisti. |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
|
Io pensavo al mio primo modello che fossero facili da gestire, perchè inesperto come tutti al primo incontro con il mondo del modellismo, però leggendo i forum e facendo tante domande ho aperto la mente e mi sono imparato le basi per una buona manutenzione. Non nascondo che ancor oggi mi aiuto con le foto degli esplosi e qualche pagina di appunti che mi sono preso man mano, però è un bel passatempo anche la manutenzione del mezzo! ciao
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2009
Messaggi: 57
|
Sì afalzo e un bellissimo hobby sia quando si corre ma anche quando si deve settare aggiustare e fare la manutenzione sono ore passate bene io sono inesperto sto iniziando ora con un modello preso così giusto per fare esperienza il modello l ho preso usato proprio per imparare
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Penso sia il posto giusto: Melin Pilot 500 | ilGabry | Aeromodellismo Micro Modelli | 3 | 14 settembre 11 23:25 |
Problema col differenziale... penso | CasterS10B | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 23 | 16 agosto 11 02:09 |
Problema differenziale....penso..... | salentoskr | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 1 | 22 maggio 11 00:19 |
che ne pensate io non penso | Stefano83 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 12 | 30 aprile 08 15:10 |
Penso che i modellisti siano fortunati | L-GOLF | Modellismo | 12 | 27 settembre 06 11:55 |