![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-10-2007 Residenza: grosseto
Messaggi: 2.232
| riparare testa di rafreddamento . ( modo alternativo .. per gente pignola come me )
come vedete in foto.. la testa di rafreddamento del vecchissimo picco p3-r tiene molte alette rotte. per risolvere sta situazione o segato la testa .. preso 1 altra testa di rafreddamento vecchia di scorta.. di un vecchio motore GO ![]() ![]() ecco mome si presenta adesso.. con due teste in una . poi ho dovuto anche cambiare le 4 viti ecc. rifilettare ecc. perche serravano male. ( causa .. vecchiaia del motore ) domani faro una prova per vedere se dissipa bene o benissimo ( porto il misuratore di temperatura ) p.s. in foto sopra.. vedete 1 parte del motore GO tagliata. che era di troppo.... mentre le alette blu rotte son odel sotto del picco. con parte del picco segato. foto sotto . parte bassa motore GO . parte alta motore PICCO P3-R . unite assieme in modo perfetto da dissipare il calore.
__________________ " ... poco tempo per le chiacchere ... questo è Donno " p.s. io parlo sempre per esperienza personale , mai per sentito dire . |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
|
Sicuramente un po si sano bricolage nel modellismo non guasta saperlo fare ma questo è davvero troppo. Il blocco in alluminio della testa prende calore dal basso e lo diffonde nel corpo in alluminio della testa attraverso il principio di conduzione termica dalla parte calda si diffonde a quella più fredda. Detto questo avrai fatto un ottimo lavoro ma alla fine sono due pezzi appoggiati l'uno sull'altro e questo non permette lo scambio di calore. Adesso giri con 1/2 testa di raffreddamento e così facendo butti via il motore!
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-10-2007 Residenza: grosseto
Messaggi: 2.232
|
ormai il motore a 4 anni di vita. ( con molti litri.. ancora con tanta compressione ) il suo dovere la gia fatto.. io sono super soddisfatto. appena esplodera. pace. e dal 2011 che aspetto di motare il FOX cl3 sul buggy. sta facendo polvere in cantina il FOX cl3 ha girato finora con 4 alette rotte e con viti spanate della testa da inbrattare il modello... vai tranquillo . poi 116,8 sotto e 80 sopra .. va piu che bene poi stessa modifica lo fatta pure al motore GO . adesso tiene 21 litri anche quello. ma la voglia di esplodere ........ ancora non si e' vista ![]()
__________________ " ... poco tempo per le chiacchere ... questo è Donno " p.s. io parlo sempre per esperienza personale , mai per sentito dire . |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
| Citazione:
se il pezzo aggiuntivo si scalda è perchè quello originario gli cede calore, quindi lo smaltisce..
__________________ . ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-11-2012 Residenza: Roma
Messaggi: 256
|
Credo che intenda dire che il calore non si trasmette bene all'altro pezzo di testata, e lo penso anche io. Questo non è certo un bricolage che si vede tutti i giorni, ma vorrei provare ad essere utile, dunque, al momento ci sono 2 viti d'acciaio ed una più o meno grande superficie in cui più o meno si toccano i 2 pezzi. Sappiamo bene che l'acciaio non conduce il calore bene come l'alluminio, perciò io partirei utilizzando 6 o più viti di ergal (lega quasi tutta di alluminio appunto) per unire i pezzi, che siano belle lunghe e con filettatura almeno M5 così hanno più superficie di presa sulle alette più calde, quelle infondo. Una bella filettatura precisa con un maschio per filettature e sulle viti un pò di quelle paste "termoconduttive" che si usano per montare i microprocessori sulle mainboard e su tutte quelle giunzioni a pressione che devono condurre al meglio il calore. Per ovviare al problema estetico, si potrebbe provare a forare in modo tale che le teste delle viti poggino sulla seconda aletta e non in cima. Infine, certo, migliore è il lavoro che fai sui tagli più hanno contatto e più riescono a dissipare. Ma visto che dei motori non ti interessa molto e che l'intenzione più che altro è di farli fuori va più che bene così ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-03-2011 Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
| Citazione:
Se ci pensi le testate di raffreddamento in alluminio sono un pezzo unico lavorato per creare le alette che aumentano la superficie di dispersione del calore, certo se avesse la stessa resa termica sarebbe più comodo e più economico produrre anelli e poi giuntarli. Questo è il mio ragionamento. Poi a Donno tanto di cappello per l'idea e la buona realizzazione che ha fatto, ci vuole un po di fantasia ma il risultato è discreto, poi da amante del bricolage quale sono anche io a volte mi perdo in box tra lime e trapani, è pur sempre un hobby ![]()
__________________ Buggy off road Losi 2.0 EU radiocomando Spektrum dx3s motore: quello che resta acceso ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
| Citazione:
Del resto vi sono una miriade di dissipatori-scambiatori composti da elementi accoppiabili (vedi i termosifoni ad esempio). in ogni caso sarà sempre meglio di prima immagino. (anche se credo che una ventolina sarebbe stata più efficace) un plauso comunque per l'iniziativa ![]()
__________________ . ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Caricare ni-cd in modo alternativo | Nick Nitro | Batterie e Caricabatterie | 5 | 10 marzo 10 16:14 |
smagrire carburazione in modo "alternativo" | Ludo91 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 08 febbraio 08 15:49 |