![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2009
Messaggi: 75
| problema savage xl
ciao a tutti,ho un degli ennesimi problemi con il mio savage xl,gli altri risolti ma questo presentatomi oggi mi stranisce,in poke parole tutto accellerato rimane in prima,qualche volta ingrana la seconda,ed,in seconda va fuori giri,quando e in prima il fuori giri non lo sento ma accellerato al massimo va a 10 km orari,ho cambiato il pannetto frizione,tutto avvitato svito mezzo giro,ci risiamo,avvito per intero,ma continua il problema,a casa ho controllato il cambio,smontato,frenafilette dove serviva,rimontato,ho trovato soltanto l'unica corona in plastica all'interno tenuta con tre svitate,potrbbe essere quello il problema?,la campana frizione gira libera,gli innesti delle massette a sto punto credo siano buoni,ma le massette non lo so,prima di smontare le massette e cambiarle secondo voi potrebbe essere quello il problema....non ne ho piu...grazie...
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
...quando ci si mette le mani è buona regola tirare giù tutto il cambio e con pazienza rimontarlo avendo cura di valutare l'usura delle varie parti ![]() procedendo per tentativi perdi tempo e basta , facci sapere e magari metti 2 fotine dei pezzi che consideri usurati ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2009
Messaggi: 75
| problema savage xl
il cambio l'ho controllato,e ok,ho messo il frenafiletti dove richiesto,ma propio ieri ho smontato il motore e controllato le massette frizione ed ho notato che sono usurate,e mi sorge spontanea una domandapossibile che in grosso modo 3 mesi gia le massette consumate?,dopo aver pagato per comprarlo pago anche ogni volta che ci esco per girare,le viti che tengono il motore al supporto che si svitano al 3 serbatoi,nessun danno,rimonto ed e ok,ha la corona in metallo,al 5 serbatoio si allentano le viti del differenziale posteriore,cambio gli ingranaggi,poco e niente,due unidirezionali cambiati,da nuova la radio all'accensione 4 volte su 2 non vedeva la ricevente,cambio la radio,adesso le massette frizione dopo 5 litri,ha 3 mesi!!!!,ti ringrazio per avermi risposto pappa,ma secondo me mi e capitato il savage sfigato.....
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2009
Messaggi: 75
| problema savage xl
..come posso mettero' le foto delle massette,credo sia colpa della frizione,le ho viste consumate,come lo rismonto a breve le postero',cosi' da farci un idea...e solo poggiato con le viti sullo chassis,
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2009
Messaggi: 75
| problema savage xl
...motore smontato,per le foto il mio cellulare e da buttare come le massette,mi spiego meglio,le massette alla fine del consumo,dove la massetta poggia sul volano,ha uno scalino di un millimetro circa rispetto al materiale che gira nella campana frizione,lo scalino e giusto dove non tocca la campana,e onestamente sono un po demoralizzato di tutto cio',forse non sono tre mesi di vita del mezzo(dopo un po di conti e rabbia repressa) sono ritornato in me,sono 4 di mesi,ed a essere onesti il controllo dei 10 serbatoi per la manutenzione della frizione(il manuale parlava delle molle delle massette) se erano o meno piegate,che poi non lo sono,io non ho fatto....,si sara' consumata per quello?,a sto punto puo essere anche colpa mia,ma sono deluso comunque,ci sono i recidivi,un consiglio su esperienza personale....fate la manutenzione come da manuale....e ogni tanto i controlli alle viti e grani,che sicuramente non guasta....anzi...grazie pappa per i consigli,quando ritornera' l'amore perduto per il mio savage xl.....gli comprero i ricambi dovuti.....se ritornera'.....grazie.....
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Mi dispiace per la tua esperienza negativa , purtroppo la frizione si sobbarca il lavoro più difficile di tutto il modello che non è proprio il massimo della leggerezza , molto dipende dal tipo di guida e terreno affrontato , prova a pensare se una qualsiasi macchina vera sopporterebbe gli ostacoli che hai superato senza rompersi..... ![]() è fisiologico che qualche vite si allenti , dopo ogni uscita sarebbe bene un controllino generale e anche per questo preferisco i kit ai modelli RTR : se mi si allenta una vite è colpa mia e non di un cinese che aveva fretta ![]() Comunque consolati dai : i buggy 1/8 sono molto più noiosi come manutenzione ![]() Se in futuro vorrai avere meno problemi ti consiglio un buon modello elettrico : niente frizione , niente filtri , niente miscela , niente carburazione , niente rumore ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2009
Messaggi: 75
| problema savage xl
...ti ringrazio per i consigli che mi hai dato,mio fratello ha un savage x,ed,a parte il terzo unidirezionale cambiato non ha dato fondamentalmente grossi problemi,sono convinto che la sfiga mi abbia colpito,oggi lo so.....grazie di tutto...... ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2009
Messaggi: 75
| ![]()
...ciao sono di nuovo qua' giusto per l'esperienza frizione,i ceppi erano consumati,e comunque aldila' di tutto erano da cambiare,li cambio,e ieri l'ho provata......andava bene pero'.....sentivo qualche allungo di troppo in prima ma poi in seconda.....oggi l'ha rifatto!!!!!ho pensato che possa essere una questione di regolazione del grano nel cambio,l'ho anticipata di 1/4 di giro come da manuale.....ho cambiato i ceppi frizione,il pannetto frizione....cosa mi e rimasto?.....speriamo bene......
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2009
Messaggi: 75
| problema savage xl
...oggi l'ho provata,niente da fare,non va,pero' ricordo che quando ho smontato il cambio,nell'insieme delle corone,nell'unica corona di plastica,c'e il mozzo frizione,ed,all'interno c'e un unidirezionale.....vuoi vedere?,l'ho smontato,sgrassato con wd 40,pulito con diluente,e oliato con un po di wd 40 per lubrificarlo l'ho rimontato,speriamo di aver risolto...non ne posso piu.... ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-11-2009
Messaggi: 75
| problema savage xl
....ciao a tutti,risolto l'arcano,ancora tra mille dubbi sul perche-come,ma nulla e valso,alla fine mi e balenata l'idea di ricarburare,tra regolazioni del cambio 2e3,pulizia della 1 corona che all'interno si trova un unidirezionale....niente,stavo per mollare...ma ho provato a ricarburae ed avevo piu di mezzo giro di max aperto!!!!,ma io l'avevo carburata...come e possibile?,avevo sbagliato suicuramente la carburazione...ma perche lei ha funzionato in 3-4 mesi e adesso no?,l'unica cosa che ho notato e che nell'avvitare lo spillo del max ha pochissimo serraggio,gira molto morbida la vite per capirci,adesso ho segnato la posizione dello spillo,sto pensando a qualche o-ring andato nello spillo che tiene poco....comunque....povero me....grazie pappa...... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Savage Xs Problema | nico199 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 11 | 30 gennaio 13 12:59 |
Problema Savage Xl | cri89 | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 12 | 05 luglio 10 20:39 |
Problema Monster Savage 3.5 | Mirconek | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1 | 25 settembre 09 18:00 |
Problema savage x 4.6 | LuPiNjO | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1 | 07 aprile 09 16:53 |
problema savage | pirata981 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 05 maggio 08 12:47 |