![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-06-2009 Residenza: Napoli
Messaggi: 2.048
| Accoppiamento traxxas revo 3.3
Ciao a tutti, un amico mi ha dato un revo da mettere a posto dopo che è stato allagato e fermo in un garage per un anno... dopo aver messo a posto tutta l'elettronica e la meccanica ho aperto il motore ed ho notato che ha due "spaccature" nel carter ma che esternamente non ci sono....avendo i cuscinetti rovinati per prima cosa abbiamo cambiato quelli visto che voleva provare a recuperare il motore ,messo i cuscinetti lavato tutto per bene metto in moto e funziona regolo il minimo tutto ok... stamattina glielo do e alla prima sgasata si spegne il motore .. apriamo il motore e la biella si è rotta e piegata danneggiando anche il pistone,adesso che il motore è in queste condizioni non so se vale la pena cambiare l'accoppiamento o cambiare il motore, come motore secondo voi cosa ci potremmo mettere di non troppo caro?
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
il Picco P26 ![]() oppure il suo 3.3 ma lo devi cercare su ebay se vuoi spendere poco sarebbe interessante se tu mettessi delle foto per capire la natura della rottura ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-02-2012 Residenza: napoli
Messaggi: 973
| Citazione:
anche io ho rotto i cuscinetti e compromesso l'accoppiamento e ho cambiato tutto il motore rimontando quello traxxass originale, l'ho comprato su ebay stati uniti e mi è costato circa 100 Euro comprese spedizione e dogana. di solito devi partecipare ad alcune aste per comprarlo a buon prezzo ma lo trovi anche a compra subito per 120 Dollari. io ho preferito il motore originale perche' la trasmissione del revo è un po delicata(secondo me) visto che l'ho rotta 3/4 volte anche con il motore originale che non è un mostro di potenza ![]() ![]() p.s. tengo a sottolineare dicendo secondo me perche' c'è sempre qualcuno che non è daccordo e per evitare discussioni preferisco sempre precisare ![]()
__________________ Serpent 960 6s: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-06-2009 Residenza: Napoli
Messaggi: 2.048
|
come promesso ecco le foto.... allora questo motore era stato aperto prima di metterlo in moto ed avevo notato che aveva delle crepe solo internamente adiacenti alle luci di aspirazioni nel carter motore che si vedono qui sotto nelle foto.... la biella invece proprio nel punto dove si è rotta presentava un consumo anomalo come se qualcuno l'avesse limata infatti non era più tonda ma quasi quadrata su quel lato e sinceramente penso proprio che sia stato quello a causare il tutto... secondo voi con quelle crepe vale la pena di comprare l'accoppiamento? io non ci spenderei manco un euro ps: la qualità non è delle migliori perchè le ho scattate con un vecchio n95 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Non ci spendere una lira ![]() ma il motore era già "finito" da tempo.....è tutto incrostato di vecchia miscela? ( o così mi sembra dalle foto ) ![]() Speriamo lo veda MAGU per dirci le motivazioni tecniche di un tale disastro ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 28-09-2006 Residenza: In garage tra i modelli.....
Messaggi: 7.681
|
Secondo me non sono "crepe" ma si tratta delle linee lasciate dall'anima in sabbia utilizzata per la fusione. Concordo comunque sul consiglio di non spender soldi su questo motore. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-06-2009 Residenza: Napoli
Messaggi: 2.048
|
quando ho aperto il motore i cuscinetti di banco erano arrugginiti ma non avevano gioco quindi secondo voi come puo essere successo che la biella si fosse"limata" sul lato? era una cosa molto evidente mancava almeno 2mm di alluminio su quel lato
|
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 18-06-2009 Residenza: trieste
Messaggi: 2.038
|
Cambia motore il traxxas originale costa parecchio,prendi il picco che e' un ottimo motore lo trovi qui a un buon prezzo. ![]() Picco P2 .26 E Start (Revo) P2-4576 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Traxxas E-revo official thread - Revo Conversion E | REfuso | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 4707 | 11 marzo 21 00:52 |
Revo 2.5 e traxxas | fma030181 | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 12 | 25 marzo 12 16:12 |
indeciso tra traxxas e-revo e Traxxas E-Revo Brushless RTR | Doctor79 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 42 | 01 dicembre 10 16:46 |