16 settembre 10, 12:04 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2010 Residenza: avellino
Messaggi: 95
| grasso al litio
salve a tutti ieri durante la manutenzione totale della mia Inferno ho avuto difficoltà nel pulire le casse differenziali ant e post dal grasso di litio ( quello bianco della cfg per capirci ). Ho provato con la benzina pura ma tendeva a fare grumi attorno al pennello. Ho provato con la stessa miscela al 25 % ma niente. Ho provato con uno sgrassante spray della Berner devo dire eccezionale....ma ho consumato una confezione intera per togliere tutto quel grasso.(mi è costato 5 euri) Qualcuno conosce un metodo per pulire il tutto a basso costo?? grazie mille a tutti. |
17 settembre 10, 19:20 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-07-2006 Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
|
non so che macchina hai, ma se è un modello in kit serio taglia la testa al toro, fai a meno di metterlo, oppure ne metti una quantità minima, tanto cmq vada viene centrifugato e sparso nella cassa più esterna dove non serve. Cosa diversa se hai un modello rtr con coppie coniche in materiali un po' meno buoni, dove allora è molto più consigliato l'uso del grasso. In ogni caso cerca il pulitore per freni della wurth che elimina il grasso molto facilmente, anche grazzie al getto in pressione. |
17 settembre 10, 20:51 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-01-2008 Residenza: vicenza e dintorni
Messaggi: 2.283
|
meglio lasciar perdere il grasso al litio...non è abbastanza viscoso per le coppie coniche....ti consiglierei il grasso "alte prestazioni" sempre a base di litio ma molto più adesivo, o ancora meglio il grasso al bisolfuro di molibdeno
__________________ -l'asfalto non è il mio tipo........off-road the best- e ricordate "....diffidate da chi non ha le ruote sporche di terra" |
17 settembre 10, 22:09 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-02-2009
Messaggi: 196
|
Si però non perdiamo d'occhio la domanda che è stata posta. Non vengono chiesti consigli sul grasso da utilizzare, ma solo su come toglierlo. Per sgrassare parti in metallo si può tenere in ammollo il tutto in petrolio bianco per una mezz'ora e poi soffiare con compressore. Per le parti un plastica io utilizzo del sapone per piatti ed un pennello per raggiungere tutti i punti. |
23 settembre 10, 12:19 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-03-2006
Messaggi: 561
|
nella coppia conica ci va il bisolfuro di molibdeno, sempre CFG, il litio, in teoria, non è adatto alle alte temperature, ci sono dei grassi al litio particolari per quella funzione, io il CFG ce l ho, e non dovrebbe essere adatto io metto il CFG bisolfuro nella coppia conica, e quello arancione ad alte prestazioni nei cuscinetti. |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Grasso differenziale... | Francescorosso | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 20 | 25 febbraio 10 22:23 |
grasso differenziale | )ale( | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 18 febbraio 10 12:26 |
grasso filante | amik1 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 08 novembre 09 02:45 |
Magro o grasso??? | truffolo | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 30 ottobre 07 08:11 |
batterie al litio con regolatore non litio...si può??? | doctorwho | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 07 ottobre 04 15:08 |