Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 agosto 10, 21:01   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Niko il pilota
 
Data registr.: 21-07-2008
Residenza: Provincia di Piacenza
Messaggi: 401
Invia un messaggio via MSN a Niko il pilota
Question Accendicandela disturbatore di servi??

Ciao a tutti! Oggi volevo farmi un giretto nel prato con l ami LRP S8BX! Tolgo la carrozzeria per fare gli ultimi ritcchi alla carburazione e contrallare che sia tutto a posto, accendo radio, accendo ricevente e tutto va bene... Prendo l'accendicandela e lo metto sulla candela... MA! Appena tocco la candela i servi "trillano", si muovono a scatti! Tolgo subito l'accendi candela e smettono subito! Tutto ciò ogni volta che l'accendicandela toccava la candela!!!

Perché????
Niko il pilota non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 23:41   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pipino il breve
 
Data registr.: 27-07-2010
Residenza: Napoli
Messaggi: 103
Capita anche a me.
Ho notato che lo fa solo con servi digitali e non sempre.
Io non mi preoccupo più di tanto, un semplice campo magnetico che disturba.
pipino il breve non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 23:44   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Niko il pilota
 
Data registr.: 21-07-2008
Residenza: Provincia di Piacenza
Messaggi: 401
Invia un messaggio via MSN a Niko il pilota
Citazione:
Originalmente inviato da pipino il breve Visualizza messaggio
Capita anche a me.
Ho notato che lo fa solo con servi digitali e non sempre.
Io non mi preoccupo più di tanto, un semplice campo magnetico che disturba.
Però a me lo fa sempre, con servi non digitali..
Niko il pilota non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 00:03   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pipino il breve
 
Data registr.: 27-07-2010
Residenza: Napoli
Messaggi: 103
Comunque ti ripeto non mi preoccuperei più di tanto.
Fai una prova, cambia candela e vedi che succede.
pipino il breve non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 00:31   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Prova a pulire accendicandela e candela nel punto del contatto tra i due, probabilmente crei molte scintille perchè il contatto è precario.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 00:44   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Niko il pilota
 
Data registr.: 21-07-2008
Residenza: Provincia di Piacenza
Messaggi: 401
Invia un messaggio via MSN a Niko il pilota
Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Visualizza messaggio
Prova a pulire accendicandela e candela nel punto del contatto tra i due, probabilmente crei molte scintille perchè il contatto è precario.
Io di scintille non ne vedo comunque proverò!
Niko il pilota non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 14:11   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da Niko il pilota Visualizza messaggio
Io di scintille non ne vedo comunque proverò!
La candela altro non è che una resistenza...e l'accendi candela una batteria, quindi se ci fosse contatto continuo sicuramente non avresti disturbi!! ( stessa cosa che hai con le 4 stilo collegate alla ricevente )
I disturbi li hai perchè c'è una continua variazione di campo magnetico, dato appunto dal "falso contatto" tra accendicandela e candela.

P.S. Non per forza devi vedere le scintille per esserci il problema

Puoi usare della normalissima carta vetrata fine.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 agosto 10, 14:31   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Niko il pilota
 
Data registr.: 21-07-2008
Residenza: Provincia di Piacenza
Messaggi: 401
Invia un messaggio via MSN a Niko il pilota
Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Visualizza messaggio
La candela altro non è che una resistenza...e l'accendi candela una batteria, quindi se ci fosse contatto continuo sicuramente non avresti disturbi!! ( stessa cosa che hai con le 4 stilo collegate alla ricevente )
I disturbi li hai perchè c'è una continua variazione di campo magnetico, dato appunto dal "falso contatto" tra accendicandela e candela.

P.S. Non per forza devi vedere le scintille per esserci il problema

Puoi usare della normalissima carta vetrata fine.
Grazie della completissima risposta!
Niko il pilota non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Accendicandela!!! pippo94 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 20 16 maggio 08 17:06
Accendicandela Marcello Panunzio Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 11 aprile 08 21:42
accendicandela... morenino Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 17 21 dicembre 07 17:59
accendicandela a 2,4v Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 8 15 settembre 07 23:17
accendicandela monster Aeromodellismo Principianti 3 18 novembre 05 22:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002