Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 agosto 10, 10:13   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-01-2010
Messaggi: 9
Citazione:
Originalmente inviato da 916f87 Visualizza messaggio
controlla tutte le tenute, a partire dal carburatore, passando per il cuscinetto anteriore.
Se ingrassa e smagra da solo di sicuro c'è qlcs che ci muove o fa prendere aria, perkè da solo il motore non può certo farlo.
Occhio ovviamente che non ci siano giochi anomali anke all'interno del motore.
In ogni caso un solo consiglio, il rodaggio come l'hai fatto a me personalmente non piace assolutamente, tantomeno quando l'rb ti consegna un libriciattolo dove sono spiegate un po' di cose e non si parla proprio di questo sistema.
Poi invece altre marche di motori cosigliano il rodaggio alla jap, ma rb non mi sembra proprio.
Quindi quando prendi un motore nuovo, se c'è un po' di documentazione sarebbe buona cosa leggerla...
Ciao tu hai ragione di leggere ma nel motore non cé nessuna spiegazione x il rodaggio da leggere cé solo tutto lo spaccato del motore...
Giordans81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 10, 10:16   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-01-2010
Messaggi: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Sanpei Visualizza messaggio
Gli RB sono su base Novarossi, sicuramente quando va è un mostro. Ho visto i 7 travasi rally da 190 euro andare come un fucile

Prova controlla bene il gommino tra collettore e scarico, a me si era indurito e crepato per bene e il motore ingrassava da solo, perlomeno sistemato quello è andato a posto.
Quoto anche per il cuscinetto anteriore che sui Nova qualche problema lo ha dato quindi da controllare.
Ora provo anche a sostituire il gommino, per il cuscinetto come faccio lo sostituisco? O cé modo di vedere se fosse quello?
Giordans81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 10, 11:04   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-04-2009
Messaggi: 496
Citazione:
Originalmente inviato da Giordans81 Visualizza messaggio
Ora provo anche a sostituire il gommino, per il cuscinetto come faccio lo sostituisco? O cé modo di vedere se fosse quello?
se trafila anche leggermente o trovi umidiccio li te ne dovresti accorgere altrimenti prova a sostituirlo tanto costa poco; comunque i nova a me come carburazione fanno leggermente incaxxare, se non è tutto più che a posto rognano, però siamo ad alti livelli da competizione quindi è anche normale

altra cosa, com'è fatto il tuo serbatoio ? ha l'OR nel tappo o magari quei maledetti pezzetti di neoprene per fare la tenuta ??
ciao
Sanpei non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 10, 11:15   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 916f87
 
Data registr.: 06-07-2006
Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
Citazione:
Originalmente inviato da Giordans81 Visualizza messaggio
Ciao tu hai ragione di leggere ma nel motore non cé nessuna spiegazione x il rodaggio da leggere cé solo tutto lo spaccato del motore...
fino ad ora ho acquistato qlcs come 6 rb, e oltre al foglio bianco dell'esploso ho sempre trovato anche un libriciattolo a colori in inglese e in francese con le spiegazioni sul motore e altre cose basilari. Niente di che però almeno si legge cosa intendono loro per rodaggio.
Però i motori erano tutti 3.5, magari sulle versioni più grosse non hanno le stesse abitudini.
916f87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 10, 13:07   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-01-2010
Messaggi: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Sanpei Visualizza messaggio
se trafila anche leggermente o trovi umidiccio li te ne dovresti accorgere altrimenti prova a sostituirlo tanto costa poco; comunque i nova a me come carburazione fanno leggermente incaxxare, se non è tutto più che a posto rognano, però siamo ad alti livelli da competizione quindi è anche normale

altra cosa, com'è fatto il tuo serbatoio ? ha l'OR nel tappo o magari quei maledetti pezzetti di neoprene per fare la tenuta ??
ciao
Ciao in effetti cè attaccata della terra e sembra terra umida propio in mezzo dove stà il volano,ora xò voglio fare anche un'altra prova premesso che il serbatoio è qllo con o'ring grosso già sostituito nuovo ho notato che il serbatoio è molto piu basso del carburatore sopratutto nelle curve a sinistra ora provo ad alzarlo un pelo piu su del carburatore e vediamo altrimenti smonto il motore e sostituisco il cuscinetto anteriore!!!
Giordans81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 10, 13:09   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-01-2010
Messaggi: 9
Citazione:
Originalmente inviato da 916f87 Visualizza messaggio
fino ad ora ho acquistato qlcs come 6 rb, e oltre al foglio bianco dell'esploso ho sempre trovato anche un libriciattolo a colori in inglese e in francese con le spiegazioni sul motore e altre cose basilari. Niente di che però almeno si legge cosa intendono loro per rodaggio.
Però i motori erano tutti 3.5, magari sulle versioni più grosse non hanno le stesse abitudini.
Guarda ripeto cè solo il foglio di tutti i pezzi del motore niente piu comunque il rodaggio alla fine è importante si ma non compromette un mal funzionamento del motore nelle curve!!!
Giordans81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 agosto 10, 15:12   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DONNO
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: grosseto
Messaggi: 2.232
questi rb in passato anno sempre avuto problemi ..... rb-tm523
e questi rb non credo siano novarossi ..... perche gli rb 3,5 sono su base nova
( che poi ci mette mano il francese ) e vanno bene..... ma la novarossi non fa motori di quasta cilindrata cosi piccola per revo o t-maxx
sicche non saprei da chi lanno presi ......
tanno consigliato malissimo per revo o t-maxx ce solo picco da utilizzare.

prova 1 serbatoio nuovo e tubi nuovi e cambia i ommini dlla marmitta mettili nuovi
dammi retta
__________________
" ... poco tempo per le chiacchere ... questo è Donno "
p.s. io parlo sempre per esperienza personale , mai per sentito dire .
DONNO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 agosto 10, 22:47   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-01-2010
Messaggi: 9
Citazione:
Originalmente inviato da DONNO Visualizza messaggio
questi rb in passato anno sempre avuto problemi ..... rb-tm523
e questi rb non credo siano novarossi ..... perche gli rb 3,5 sono su base nova
( che poi ci mette mano il francese ) e vanno bene..... ma la novarossi non fa motori di quasta cilindrata cosi piccola per revo o t-maxx
sicche non saprei da chi lanno presi ......
tanno consigliato malissimo per revo o t-maxx ce solo picco da utilizzare.

prova 1 serbatoio nuovo e tubi nuovi e cambia i ommini dlla marmitta mettili nuovi
dammi retta
Ragazzi tutto risolto era il serbatoio che era più basso del carburatore lo alzato di molto ed ora é un'aereo!!!! Come va da pauraaaa!!!!
Giordans81 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Rodaggio ottimale RB TM523 P4OL0 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 18 ottobre 08 14:33
Ora mi vedi... ora non piu'... telemaster Segnalazione Bug e consigli 12 10 settembre 08 20:25
Lo prendo o no? toci74 Aeromodellismo Ventole Intubate 14 08 settembre 08 19:26
la prendo o non la prendo?? skylyne74 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 0 12 giugno 08 11:38
U-Can-Do 46 morto,ora cosa prendo?? ClaBos Aeromodellismo Volo 3D 19 28 settembre 07 00:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002