![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2010 Residenza: avellino
Messaggi: 95
|
salve a tutti a me è capitata una cosa che ritengo essere strana. Sulla mia inferno us sport ho spaccato 3 denti in fila sulla corona centrale!!! Vi è mai capitato??io ci sono rimasto di stucco non potevo crederci perchè la corona è in acciaio. Bhò!! Cmq adesso vi chiedo lo stesso un consiglio. Adesso ho montato su una campana 13 e una corona 48 denti. Siccome anche la campana ha subito un po di danni penso che cambierò entrambe ...la domanda è...per il mio motore (nova plus28 7travasi) vanno sempre bene questi numeri di denti o devo cambiare?i pista non mi da esattamente il massimo a fine rettilineo il motore ha ancora un allungo allucinante ma la poi ho la curva...devo ridurre le misure tipo campana 14 e corona 46?? Grazie a tutti. |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
N.B. un accoppiamento senza un minimo gioco significa atrito (poichè il lubrificante non si interpone tra le due parti) e quindi surriscaldamento che equivale ad aumento dei materiali che si scaldano ancor dipiù e fanno ancora più atrito fino a cedere.
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-08-2010 Residenza: Parma
Messaggi: 17
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-08-2010 Residenza: Parma
Messaggi: 17
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() bisogna fare bene accoppiamento campana-corona non deve essere ne troppo vicino ne troppo lontano.. se lo metti troppo vicino e fai scorrere la macchina sentirai tr tr tr insomma c'è troppo attrito.. e come ti ha detto magu ( UN GRANDISSIMO) con tanto attrito i materiali si scaldano (specialmente con la corona in acciaio!!! ) quindi si dilatano e l'attrito aumenta ancora di piu cosi da rompere i denti. prima cosa ti consiglio di usare corone in plastica... poi se vuoi piu allungo basta cambiare il numero di denti, cioè : piu denti hai sulla corona centrale e piu avrai ripresa, piu denti hai sulla campana e piu avrai allungo. ![]() ![]()
__________________ una buona auto è nulla senza un buon pilota si torna in pista.. e nei piazzali ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User | Citazione:
un dente sulla campana equivale a 2 sulla corona se non mi sbaglio... prova a mettere una campana da 14 denti se non se ancora soddisfatto mettici anche una corona (preferibilmente in plastica) da 47 ![]() il cambio a due marce non serve proprio ![]()
__________________ una buona auto è nulla senza un buon pilota si torna in pista.. e nei piazzali ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-03-2010 Residenza: Verona
Messaggi: 1.098
| Citazione:
cmq per trovare il rapporto che + si avvicina... è questa l'operazione che devi fare: se con la corona da 46 utilizzavi il pignone da 13 = 46/13 = 3.54 aumentando la corona hai aumentato la ripresa = 48/13 = 3.69 per calcolarti il rapporto che + si avvicina alla soluzione originale, devi fare il n° dei denti della corona / il n° dei denti del pignone... io ti consiglierei un 46/14 od un 48/15 | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
UserPlus |
Comunque tu faccia il calcolo: 46 : 14 = 1a 3.285 oppure 14 : 46 = 1a 0,304 48 : 15 = 1a 3,200 oppure 15 : 48 = 1a 0,315 ricorda che a volte la differenza è notevole lavorando sul secondo decimale es. 3.285oppure 3,265
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-08-2010 Residenza: Parma
Messaggi: 17
|
Grazie x gli ultimi interventi, tutti molto gentili e competenti... comunque oggi provato con trasmissione anteriore e posteriore della us sport e problema risolto nessuna sgranata o rottura. Però come al solito dev esserci sempre qualcosa e cioe in rettilineo col motore al massimo dopo un po mentre il gas e tutto aperto , il motore si spegne ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Accoppiamento kyosho Mp 7.5 | klaudio83 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 21 ottobre 08 22:53 |
Savage X problema accoppiamento corona/campana | fabiux82 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 19 maggio 08 15:26 |
Problema accoppiamento motore/trasmissione | Pinmax86 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 11 | 02 maggio 08 23:42 |
Problema accoppiamento....help!! | Balli.21 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 13 gennaio 08 16:48 |
accoppiamento pignone trasmissione | rpippi | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 0 | 22 febbraio 07 19:59 |