Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 agosto 10, 17:18   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di STERRATO
 
Data registr.: 09-03-2010
Residenza: avellino
Messaggi: 95
salve a tutti
a me è capitata una cosa che ritengo essere strana.
Sulla mia inferno us sport ho spaccato 3 denti in fila sulla corona centrale!!!
Vi è mai capitato??io ci sono rimasto di stucco non potevo crederci perchè la corona è in acciaio. Bhò!!
Cmq adesso vi chiedo lo stesso un consiglio. Adesso ho montato su una campana 13 e una corona 48 denti. Siccome anche la campana ha subito un po di danni penso che cambierò entrambe ...la domanda è...per il mio motore (nova plus28 7travasi) vanno sempre bene questi numeri di denti o devo cambiare?i pista non mi da esattamente il massimo a fine rettilineo il motore ha ancora un allungo allucinante ma la poi ho la curva...devo ridurre le misure tipo campana 14 e corona 46?? Grazie a tutti.
STERRATO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 10, 17:51   #22 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da pazzorider Visualizza messaggio
questa e la foto del pignone... Allegato 160537 forse si vede anche quanto e sgranato
Dalla foto si "vede" che i denti del pignone si sono sgranati soltnto per metà della loro lungezza, questo stà a significare che soltanto mezzo dente si accoppia con la corona, nello specifico il pignone è troppo fuori (distante dal centro della corona), se hai appurato che il montaggio era privo di giochi significa che è la corona che è troppo spostata verso il pignone e non lascia sufficente spazio per far entrare dipiù i denti ed accoppiarsi per più lunghezza.
N.B. un accoppiamento senza un minimo gioco significa atrito (poichè il lubrificante non si interpone tra le due parti) e quindi surriscaldamento che equivale ad aumento dei materiali che si scaldano ancor dipiù e fanno ancora più atrito fino a cedere.
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 03:40   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-08-2010
Residenza: Parma
Messaggi: 17
Citazione:
Originalmente inviato da magu Visualizza messaggio
Dalla foto si "vede" che i denti del pignone si sono sgranati soltnto per metà della loro lungezza, questo stà a significare che soltanto mezzo dente si accoppia con la corona, nello specifico il pignone è troppo fuori (distante dal centro della corona), se hai appurato che il montaggio era privo di giochi significa che è la corona che è troppo spostata verso il pignone e non lascia sufficente spazio per far entrare dipiù i denti ed accoppiarsi per più lunghezza.
N.B. un accoppiamento senza un minimo gioco significa atrito (poichè il lubrificante non si interpone tra le due parti) e quindi surriscaldamento che equivale ad aumento dei materiali che si scaldano ancor dipiù e fanno ancora più atrito fino a cedere.
Da come dici, penso ke forse non riuscivo ad accoppiare totalmente il pignone alla corona x via dello spessore messo vicino al cuscinetto della trasmissione... e spostandomi il barilotto verso un lato nn avendo gioco nn riuscivo a far presa su tutto il pignone... comunque oggi sono arrivati i differenziali completi anteriori e posteriori della us ke monta un 28 con corona e pignone in acciaio... domani la prova su strada e posterò gli ultimi aggiornamenti
pazzorider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 03:47   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-08-2010
Residenza: Parma
Messaggi: 17
Citazione:
Originalmente inviato da STERRATO Visualizza messaggio
salve a tutti
a me è capitata una cosa che ritengo essere strana.
Sulla mia inferno us sport ho spaccato 3 denti in fila sulla corona centrale!!!
Vi è mai capitato??io ci sono rimasto di stucco non potevo crederci perchè la corona è in acciaio. Bhò!!
Cmq adesso vi chiedo lo stesso un consiglio. Adesso ho montato su una campana 13 e una corona 48 denti. Siccome anche la campana ha subito un po di danni penso che cambierò entrambe ...la domanda è...per il mio motore (nova plus28 7travasi) vanno sempre bene questi numeri di denti o devo cambiare?i pista non mi da esattamente il massimo a fine rettilineo il motore ha ancora un allungo allucinante ma la poi ho la curva...devo ridurre le misure tipo campana 14 e corona 46?? Grazie a tutti.
Mi verrebbe da pensare ke era troppo vicina la campana ala corona... oppure un sassolino ke mentre andavi e andato dentro e maciullato 3 denti... oppure semplice usura... cmq anch io ho corona 48 denti in acciaio e campana 13 denti... e non mi soddisfa... ha ripresa ma ha poco allungo... stavo pensando di mettere il centrale della gt2 con la seconda marcia... qualcuno ha idea di ke rapporti mettere x aver una velocità finale maggiore?
pazzorider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 08:14   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pacittone
 
Data registr.: 12-01-2008
Residenza: newcastel paran
Messaggi: 1.339
Invia un messaggio via MSN a pacittone
Citazione:
Originalmente inviato da pazzorider Visualizza messaggio
Mi verrebbe da pensare ke era troppo vicina la campana ala corona...
esattamente quello che ha detto magu

bisogna fare bene accoppiamento campana-corona non deve essere ne troppo vicino ne troppo lontano.. se lo metti troppo vicino e fai scorrere la macchina sentirai tr tr tr insomma c'è troppo attrito.. e come ti ha detto magu ( UN GRANDISSIMO) con tanto attrito i materiali si scaldano (specialmente con la corona in acciaio!!! ) quindi si dilatano e l'attrito aumenta ancora di piu cosi da rompere i denti.

prima cosa ti consiglio di usare corone in plastica... poi se vuoi piu allungo basta cambiare il numero di denti, cioè : piu denti hai sulla corona centrale e piu avrai ripresa, piu denti hai sulla campana e piu avrai allungo. chiaramente i rapporti li devi scegliere in base alla pista e in base anche al tuo stile di guida o se preferisci avere piu ripresa o piiu allungo.. non puoi avere la moglie ubriaca e la botte piena! per ovviare al problema dato che il rapporto che hai mi sembra abbastanza neutro ( ne troppo allungo ne troppa ripresa) puoi cambiare il collettore o lo scarico.. prova a montare un collettore lungo dovresti avere un po' piu spunto senza perdere in allungo
__________________
una buona auto è nulla senza un buon pilota

si torna in pista.. e nei piazzali
pacittone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 08:17   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pacittone
 
Data registr.: 12-01-2008
Residenza: newcastel paran
Messaggi: 1.339
Invia un messaggio via MSN a pacittone
Citazione:
Originalmente inviato da pazzorider Visualizza messaggio
Mi verrebbe da pensare ke era troppo vicina la campana ala corona... oppure un sassolino ke mentre andavi e andato dentro e maciullato 3 denti... oppure semplice usura... cmq anch io ho corona 48 denti in acciaio e campana 13 denti... e non mi soddisfa... ha ripresa ma ha poco allungo... stavo pensando di mettere il centrale della gt2 con la seconda marcia... qualcuno ha idea di ke rapporti mettere x aver una velocità finale maggiore?

un dente sulla campana equivale a 2 sulla corona se non mi sbaglio...

prova a mettere una campana da 14 denti se non se ancora soddisfatto mettici anche una corona (preferibilmente in plastica) da 47

il cambio a due marce non serve proprio
__________________
una buona auto è nulla senza un buon pilota

si torna in pista.. e nei piazzali
pacittone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 11:38   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di verte
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Verona
Messaggi: 1.098
Citazione:
Originalmente inviato da pazzorider Visualizza messaggio
Mi verrebbe da pensare ke era troppo vicina la campana ala corona... oppure un sassolino ke mentre andavi e andato dentro e maciullato 3 denti... oppure semplice usura... cmq anch io ho corona 48 denti in acciaio e campana 13 denti... e non mi soddisfa... ha ripresa ma ha poco allungo... stavo pensando di mettere il centrale della gt2 con la seconda marcia... qualcuno ha idea di ke rapporti mettere x aver una velocità finale maggiore?
beh semplice detto.........la corona originale è da 46 denti con pignone da 13....già di scatola presenta un rapporto un pò corto, di fatti è meglio girare con 14/46....tu aumentando la corona......nn hai fatto altro che accoriciare il rapporto...con la corona da 48, dovresti usare un pignone + grande...
cmq per trovare il rapporto che + si avvicina... è questa l'operazione che devi fare:
se con la corona da 46 utilizzavi il pignone da 13 = 46/13 = 3.54
aumentando la corona hai aumentato la ripresa = 48/13 = 3.69
per calcolarti il rapporto che + si avvicina alla soluzione originale, devi fare il n° dei denti della corona / il n° dei denti del pignone...
io ti consiglierei un 46/14 od un 48/15
verte non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 12:53   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pipino il breve
 
Data registr.: 27-07-2010
Residenza: Napoli
Messaggi: 103
Rapporto di trasmissione:
Numero di denti conduttori fratto numero denti condotti.

Anche se dite "è uguale" in Meccanica è così.
pipino il breve non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 13:53   #29 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Comunque tu faccia il calcolo:
46 : 14 = 1a 3.285 oppure
14 : 46 = 1a 0,304

48 : 15 = 1a 3,200 oppure
15 : 48 = 1a 0,315 ricorda che a volte la differenza è notevole lavorando sul secondo decimale es. 3.285oppure 3,265
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 19:53   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-08-2010
Residenza: Parma
Messaggi: 17
Grazie x gli ultimi interventi, tutti molto gentili e competenti... comunque oggi provato con trasmissione anteriore e posteriore della us sport e problema risolto nessuna sgranata o rottura.
Però come al solito dev esserci sempre qualcosa e cioe in rettilineo col motore al massimo dopo un po mentre il gas e tutto aperto , il motore si spegne subto pensavo ke era magro di massimo ma invece e praticamente perfetto... potrebbe essere che un motore da off road, non e assolutamente indicato x far on road?
pazzorider non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Accoppiamento kyosho Mp 7.5 klaudio83 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 21 ottobre 08 22:53
Savage X problema accoppiamento corona/campana fabiux82 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 19 maggio 08 15:26
Problema accoppiamento motore/trasmissione Pinmax86 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 11 02 maggio 08 23:42
Problema accoppiamento....help!! Balli.21 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 13 gennaio 08 16:48
accoppiamento pignone trasmissione rpippi Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 0 22 febbraio 07 19:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002