Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 agosto 10, 13:50   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-08-2008
Residenza: Cesena
Messaggi: 132
Applicare ventolina sul dissipatore del motore.(HELLFIRE)

Salve a tutti ragazzi, da un pò di tempo ho una Hellfire dell'HPI e non sono ancora riuscito a capire il motivo per cui mi si surriscalda un pò..non ho una guida molto aggressiva,ho provato a carburarla in diversi modi svitando e avvitando le varie viti (minimo miscela,massimo ecc..) ma il problema rimane..il motore raggiunge anche i 130 gradi °C. Volevo applicare una piccola ventola sopra o a fianco al cilindro del motore in modo da stare più tranquillo.
Qualcuno sà se c'è qualche kit già pronto? o potrebbe consigliarmi come procedere, quindi quale ventola acquistare e relative batterie per alimentarla?
Grazie in anticipo.
__________________
Hpi Hellfire !!!!!!
Furious non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 14:03   #2 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-07-2009
Residenza: Bari
Messaggi: 2.708
ma una ventola non è una soluzione....devi capire cosa nn va

troppa compressione
carburazione troppo magra
pochi fori nella carrozza

magari faceva anche caldo!


poi se vuoi mettere una ventola puoi farti un giro nella sezione off road elettrico....e vedi cosa sono costretti a fare per raffreddare un pò i motori elettrici d'estate
AlecsNova non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 14:06   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kimp3
 
Data registr.: 14-01-2008
Residenza: vicenza e dintorni
Messaggi: 2.283
Citazione:
Originalmente inviato da Furious Visualizza messaggio
Salve a tutti ragazzi, da un pò di tempo ho una Hellfire dell'HPI e non sono ancora riuscito a capire il motivo per cui mi si surriscalda un pò..non ho una guida molto aggressiva,ho provato a carburarla in diversi modi svitando e avvitando le varie viti (minimo miscela,massimo ecc..) ma il problema rimane..il motore raggiunge anche i 130 gradi °C. Volevo applicare una piccola ventola sopra o a fianco al cilindro del motore in modo da stare più tranquillo.
Qualcuno sà se c'è qualche kit già pronto? o potrebbe consigliarmi come procedere, quindi quale ventola acquistare e relative batterie per alimentarla?
Grazie in anticipo.
che miscela usi? quanti rasamenti hai sottotesta?
__________________
-l'asfalto non è il mio tipo........off-road the best-

e ricordate "....diffidate da chi non ha le ruote sporche di terra"
kimp3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 15:23   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di simone.bravi
 
Data registr.: 18-01-2010
Residenza: Appignano(mc)
Messaggi: 443
Invia un messaggio via MSN a simone.bravi
Citazione:
Originalmente inviato da Furious Visualizza messaggio
Salve a tutti ragazzi, da un pò di tempo ho una Hellfire dell'HPI e non sono ancora riuscito a capire il motivo per cui mi si surriscalda un pò..non ho una guida molto aggressiva,ho provato a carburarla in diversi modi svitando e avvitando le varie viti (minimo miscela,massimo ecc..) ma il problema rimane..il motore raggiunge anche i 130 gradi °C. Volevo applicare una piccola ventola sopra o a fianco al cilindro del motore in modo da stare più tranquillo.
Qualcuno sà se c'è qualche kit già pronto? o potrebbe consigliarmi come procedere, quindi quale ventola acquistare e relative batterie per alimentarla?
Grazie in anticipo.
per mettere la ventola,....ne prendi una, quelle dei pc che vanno a 12 v , ti fai un pacchettino batterie, separato da quello che hai già per i servi e la ricevente, e ci attacchi la ventolina, con un'interruttore per accenderla e spegnerla.
poi la attacchi dietro alla testata di raffreddamento con delle viti grandi come lo spazio che c'è tra uno strato e l'altro della testata, in modo da incastrarle.
se non vuoi rovinare la testata, prendi delle fascette e la fissi lì dietro.
simone.bravi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 16:18   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-08-2008
Residenza: Cesena
Messaggi: 132
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Dunque:

@AlecsNova
Di compressione un pò in effetti ce n'è però come faccio a capire se è troppa?
Carburazione troppo magra come faccio a capirlo?Di prove tra svitare e avvitare i vari minimo miscela o massimo ne ho fatte...
La carena è quella originale dell'Hellfire, dovrebbe essere a posto...

Per le ventole dell'elettrico ne so qualcosa perchè fino a due anni fa avevo anche io automodelli elettrici..poi ho fatto il passo allo scoppio..

@kimp3
Scusa per l'ignoranza ma non sono ancora ferrato, i rasamenti sarebbero? comunque è tutto originale l'automodello..quindi non dovrebbero esserci problemi di modifiche...
Per la miscela è una 16%...

@simone.bravi
Avevo già provato con una ventolina per PC, ma con delle normali batterie non riesco a farla partire..che pile potrei usare?
__________________
Hpi Hellfire !!!!!!
Furious non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 16:45   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di simone.bravi
 
Data registr.: 18-01-2010
Residenza: Appignano(mc)
Messaggi: 443
Invia un messaggio via MSN a simone.bravi
Citazione:
Originalmente inviato da Furious Visualizza messaggio
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Dunque:

@AlecsNova
Di compressione un pò in effetti ce n'è però come faccio a capire se è troppa?
Carburazione troppo magra come faccio a capirlo?Di prove tra svitare e avvitare i vari minimo miscela o massimo ne ho fatte...
La carena è quella originale dell'Hellfire, dovrebbe essere a posto...

Per le ventole dell'elettrico ne so qualcosa perchè fino a due anni fa avevo anche io automodelli elettrici..poi ho fatto il passo allo scoppio..

@kimp3
Scusa per l'ignoranza ma non sono ancora ferrato, i rasamenti sarebbero? comunque è tutto originale l'automodello..quindi non dovrebbero esserci problemi di modifiche...
Per la miscela è una 16%...

@simone.bravi
Avevo già provato con una ventolina per PC, ma con delle normali batterie non riesco a farla partire..che pile potrei usare?
sotto la testata di raffreddamento ci sono dei cerchietti fini, e quelli si chiamano rasamenti sottotesta, proprio per la loro prosizione, si aggiungono se il motore è troppo compresso, e si togliono se il motore e "spompato", e si capisce dal filamento della candela, che se sta più in dentro il motore è compresso, invece se è allungato verso il basso il motore è "spompato".
per la ventolina prova a metterci delle battterie lipo, per i motori elettrici,.....
simone.bravi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 19:50   #7 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-07-2009
Residenza: Bari
Messaggi: 2.708
se è grasso o magro lo vedi dal fumo.....prova ad ingrassarlo un pò magari risolvi....pr la ventolinabasta un pacco batterie come quello della ricevente a 6 V
però sono molto sensibili
AlecsNova non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 22:08   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di simone.bravi
 
Data registr.: 18-01-2010
Residenza: Appignano(mc)
Messaggi: 443
Invia un messaggio via MSN a simone.bravi
Citazione:
Originalmente inviato da AlecsNova Visualizza messaggio
se è grasso o magro lo vedi dal fumo.....prova ad ingrassarlo un pò magari risolvi....pr la ventolinabasta un pacco batterie come quello della ricevente a 6 V
però sono molto sensibili
In che senso sono sensibili???
simone.bravi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 22:27   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di filixthundertiger
 
Data registr.: 09-01-2010
Residenza: Lodi
Messaggi: 201
Citazione:
Originalmente inviato da simone.bravi Visualizza messaggio
In che senso sono sensibili???
Di facile rottura
filixthundertiger non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 22:28   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-07-2009
Residenza: Bari
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da filixthundertiger Visualizza messaggio
Di facile rottura
noooooooo si offendono facilmente

risentono molto dei colpi....sono fatte per stare in un case belle tranquille
AlecsNova non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
consiglio sul amperaggio del motore e regolatore CICOLO80 Aeromodellismo Principianti 4 20 febbraio 10 15:58
Perplesso sul montaggio del motore.. paolandia Elimodellismo Principianti 0 12 giugno 09 10:39
Come influisce il TIMING del regolatore sul motore? gp_rimini Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 2 19 ottobre 08 22:07
Connettori di serie sul motore del T-rex 600... Dubbio!! sanchez79 Elimodellismo Motore Elettrico 6 07 dicembre 07 02:28



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002