![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-05-2010 Residenza: roma
Messaggi: 6
| aiuto per favore con savage xl
buongiorno,vi chiedo cortesemente di aiutarmi con il mio savage xl 5.9 l' ho appena acquistato, chi me lo ha venduto ha usato una miscela al 15 per per ingrassare il motore visto che erano 2 mesi che lo usava. è artito e ed è andato bene poi gli ho cambiato la miscela ho utilizzato la runner time 25 e partito per poco dopodiche si è spento e non è piu partito, ps premetto che non ci capisco nulla. grazie anticipatamente |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-02-2009
Messaggi: 196
|
Ciao è benvenuto! Purtroppo con i nostri motori, cambiando la miscela, è necessario effettuare una ricarburazione. Spiegarti come fare a parole è complicato, farlo in pratica è molto più semplice. Puoi provare a dare un'occhiata a qualche video su youtube (cerca Nitro engine tuning) oppure consultare le numerose guide che trovi in rete. In ogni caso sarebbe meglio se qualcuno del posto potrebbe darti una mano all'inizio. Saluti. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Ma questo motore non si accende proprio o si accende e si rispegne subito?! Se è così è già un po più facile carburarlo, da li capisci se devi smagrire o ingrassare la carburazione. Comunque qui su baronerosso c'è una guida sulla carburazione, la leggi e forse ci riuscirai. Se vuoi puoi anche chiedere a qualcuno del tuo posto, come detto in precedenza nell' altro post. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-05-2010 Residenza: roma
Messaggi: 6
| savage
non si accende propio e mentre tento di accenderlo noto che dalla marmitta fuoriscono delle gocce d'olio. ho trovato qualche guida il probleme è che purtroppo in materia sono molto ignorante non so neanche quali sono le viti del minimo e del massimo.
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
intanto: fai presente il carburatore http://forum.deagostiniedicola.it/pu...d.%20copia.jpg in questa foto ti fa vedere il minimo, e quel bastoncino color oro,sempre nel carburatore è il massimo. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
il minimo meccanico però non si trova sempre lì, dove ti fa vedere la foto di monster cen o la mia, si trova sempre vicino alla vite del massimo. ma che motore ha il tuo savage xl?? (per eagle...) quello originale oppure l'hai sostituito, altrimenti ti troviamo una foto e te lo facciamo vedere qual'è il minimo, minimo mecc. , e il massimo!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aiuto per favore | renato-italiano | CNC e Stampanti 3D | 5 | 23 marzo 10 22:20 |
per favore un aiuto... | enzik | Batterie e Caricabatterie | 10 | 21 gennaio 08 00:02 |
Prima esperienza con savage e già bisognoso di aiuto | diego87 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 10 | 22 settembre 06 17:36 |