Metodo di pulizia automodello - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 giugno 10, 22:51   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Musobuggy
 
Data registr.: 12-06-2010
Residenza: Pordenone
Messaggi: 2
Question Metodo di pulizia automodello

Ciao a tutti, sono nuovo di qui e volevo chiedere se è vantaggioso, e soprattutto non dannoso, questo metodo di pulizia del mio automodello:
- Rimuovo il motore
- Rimuovo i servi e tutte le altre parti elettriche
- Lavo tutto con un getto d'acqua (magari con un po' di sgrassatore)
- Lascio asciugare
- Rimonto tutto
Cosa ne pensate? Accetto anche consigli. Grazie in anticipo.
Musobuggy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 10, 05:03   #2 (permalink)  Top
Ciao Mauro.
 
L'avatar di Aduken
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: Viggiu' (VA)
Messaggi: 4.478
Invia un messaggio via MSN a Aduken
Ciao
diciamo che l'acqua non e' il miglior amico per i nostri modellini soprattutto per i cuscinetti e parti in metallo.
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da uno sbruffone
Modellisticamente sei zero
Oh povero me....tanti anni buttati via.....
Aduken non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 10, 10:12   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tuono blu
 
Data registr.: 13-01-2009
Residenza: bergamo
Messaggi: 55
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Musobuggy Visualizza messaggio
Ciao a tutti, sono nuovo di qui e volevo chiedere se è vantaggioso, e soprattutto non dannoso, questo metodo di pulizia del mio automodello:
- Rimuovo il motore
- Rimuovo i servi e tutte le altre parti elettriche
- Lavo tutto con un getto d'acqua (magari con un po' di sgrassatore)
- Lascio asciugare
- Rimonto tutto
Cosa ne pensate? Accetto anche consigli. Grazie in anticipo.
ciao , smonti motore,piastra radio e ricevente,poi metti la macchina in lavastoviglie, finito il lavaggio soffi con il compressore poi sarebbe meglio rifare i cuscinetti , logicamente questo lavoro và eseguito ogni 5/6 uscite .
__________________
GS STORM 1:8 inferno 7.5 picco Revo 3.3 .........SEMPRE A TAVOLETTA MA...........CON LA TESTA e-sky dauphin :-)RAGAZZI MI RACCOMANDO.......STATE SU' ! ! ! ! !
tuono blu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 10, 10:46   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andykaw1
 
Data registr.: 29-07-2005
Residenza: Pesaro & Castagneto Carducci
Messaggi: 1.206
Olio di gomito

ciao io sul monster uso questa sequenza:

1) tanta ma tanta aria compressa tutte le volte;
2) occasionalmente tolgo la parte elettronica completa e vado di sgrassante spray (il W5 del LIDL) e acqua calda a 50° a pioggia (con la doccetta stile vasca da bagno);
Comunque uso poi trattare con Silicon Spray (Sintherm) della NILS su gomma e plastica, su alcune parti metalliche WD40.

Mai messo la macchina in lavastoviglie, temo l'azione corrosiva dei saponi.
Comunque si impara sempre.
saluti,
Andrea
__________________
Jamara LX One S.E. powered SH Engine, ported by MaGu LRP S8BX Team Edition, powered by MaGu Engine E gli altri stanno a guardare....
andykaw1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 10, 11:05   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Musobuggy
 
Data registr.: 12-06-2010
Residenza: Pordenone
Messaggi: 2
ok, allora proverò il metodo di tuono blu ma al posto della lavastoviglie uso il metodo a pioggia di andykaw1. Grazie a tutti ragazzi!
Musobuggy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 10, 14:21   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di verte
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Verona
Messaggi: 1.098
Citazione:
Originalmente inviato da Musobuggy Visualizza messaggio
Ciao a tutti, sono nuovo di qui e volevo chiedere se è vantaggioso, e soprattutto non dannoso, questo metodo di pulizia del mio automodello:
- Rimuovo il motore
- Rimuovo i servi e tutte le altre parti elettriche
- Lavo tutto con un getto d'acqua (magari con un po' di sgrassatore)
- Lascio asciugare
- Rimonto tutto
Cosa ne pensate? Accetto anche consigli. Grazie in anticipo.

il tuo metodo è un modo per fare velocemente.........però quello di lasciare ad asciugare è la cosa da non fare assolutamente, almeno secondo me......l'acqua va eliminata il prima possibile, tipo sui cuscinetti.........
per una pulizia approfondita, il modello va smontato completamente, poi se sei uno che va di fino, rifà pure i cuscinetti, oli differenziali, oli sospensioni....questa cosa io la faccio normalmente ogni 3/4 litri e in base al tipo di sporco........è ovvio che se giro una sola volta con del fango, il modello lo smonto completamente....invece di questo periodo, mi limito solo a soffiarlo con il compressore
verte non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 10, 14:26   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-10-2006
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.970
Invia un messaggio via MSN a naftausa
io faccio così (ho solo modelli elettrici, quindi niente tracce di nitro da togliere)

- soffio abbondantemente tutto il modello
- lo lavo con il compressore e alcool
- lo risoffio per eliminare tutte le tracce dell'alcool
- lo spruzzo tutto con wd-40
- lo soffio nuovamente con l'aria.

torna nuovo.


se c'è del fango allora smonto l'elettronica e lo lavo con il gasolio, dopodichè lo soffio e lascio asciugare

se usi il gasolio non c'è bisogno di usare il wd-40, è già sufficiente per lubrificare tutti i cuscinetti e le parti in movimento
naftausa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 10, 16:06   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pacittone
 
Data registr.: 12-01-2008
Residenza: newcastel paran
Messaggi: 1.339
Invia un messaggio via MSN a pacittone
metodo veloce: spruzzare del PULITORE PINK ARROW PER MODELLI e soffiare via con il compressore

metodo migliore: smontare pezzo pezzo la macchina, pulire accuratamente ogni singola parte, rimontarla


__________________
una buona auto è nulla senza un buon pilota

si torna in pista.. e nei piazzali
pacittone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 10, 13:47   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di simone.bravi
 
Data registr.: 18-01-2010
Residenza: Appignano(mc)
Messaggi: 443
Invia un messaggio via MSN a simone.bravi
ciao ragazzi,
io il mio modello l'ho finirìto di pulire 5 minuti fa,
l'ho smontato tutto, pezzo pezzo, pulito e rimontato.
ora è come nuovo, e.........oltre che a pulire il modello mi sono anche divertito!!!
simone.bravi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 giugno 10, 14:17   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-07-2009
Residenza: Bari
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da Aduken Visualizza messaggio
Ciao
diciamo che l'acqua non e' il miglior amico per i nostri modellini soprattutto per i cuscinetti e parti in metallo.
ma dopo averlo lavato con l'acqua si smonta e si asciuga dando una ulteriore pulita
AlecsNova non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Pulizia Automodello PISTORIUS Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 16 18 maggio 10 01:07
pulizia automodello lion89it Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 25 febbraio 09 17:39
C'e' un metodo? francolvr Aeromodellismo Volo Elettrico 7 23 agosto 07 19:52
c.g.(metodo corretto?) Ghepard88 Aeromodellismo Principianti 4 16 aprile 05 22:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002