
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-06-2010
Messaggi: 24
| RS Sport RTR e primo setup
Salve, insieme ad un paio di amici abbiamo da poco preso delle RS Sport per iniziare a divertirci un pò...le auto hanno per il momento all'attivo solo 3 pieni giusto per il rodaggio...ovviamente sono ancora "come da scatola" quindi, motore di base Toki e setup così com'è...da profani la prima impressione non è stata del tutto male, il motore sembra che tiri abbastanza...di contro il primo difetto che è subito saltato all'occhio è la frizione, su 3 modelli 2 dopo un paio di giri ne hanno risentito e si era deformata il giusto da restare fissa...invece di grattarla ogni volta credo basti sostituirla con una di qualità migliore e si dovrebbe risolvere...per il momento il mio quesito è un altro: - la convergenza dell'anteriore è totalmente sballata tant'è che il modello non riesce ad andare dritto e tende a sterzare sulla sinistra, potreste darmi consigli e magari un aiuto indicandomi come settarla al meglio?...magari nello spiegare tenete conto che state parlando con un analfabeta di modellini e motori in generale.... potreste casomai indicarmi qualche piccola miglioria che si potrebbe apportare (le più indispensabili per stare tranquilli...cosa converrebbe cambiare, modificare, migliorare) a livello di componenti senza spenderci un botto? ...insomma come procedere per un buon setup.... ....grazie mille in anticipo a tutti quelli che vorranno aiutarmi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ AFFARE BUGGY!! http://www.baronerosso.it/forum/merc...ml#post2469492 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
assolutamente vero ![]() non penso che sia un problema di set up basta usare il radiocomando e con il trim dello sterzo agire fino a quando il modello va dritto ![]() la crono rs di per se è una buona macchina non metterti a spende soldi per pezzi che alla fine non cambiano le prestazioni del modello, compra una buona frizione regolabile e una campana ventilata e giri tranquillo !!!
__________________ una buona auto è nulla senza un buon pilota si torna in pista.. e nei piazzali ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-06-2010
Messaggi: 24
|
il trim dal TX l'ho già provato così come il regolare direttamente e manualmente la corona del servo...non cambia, il fatto è che guardando il modello frontalmente la ruota destra è leggermente sfasata in inclinazione dal suolo...nel sense che è leggermente inclinata così "/"...avevo pensato di stringere il tirante superiore (si chiama camber?) per riportarla in asse ma a vista non ha filettatura fuori, posso avvitare comunque?...inoltre vorrei sapere un pò la regolazione generale sfruttando anche il tirante per la convergenza...a che inclinazione devono essere le ruote? (campanamento?)...scusate per i termini ma sono noob perciò chiedo ![]() ...per il resto ovvio non intendevo come preparare la macchina ma come migliorarne setup ed assetto con quello che già c'è...per la frizione si, penso di risolvere all'eventuale problema cambiandola semplicemnte con una migliore...al resto mi riferivo per di più alle parti più sensibili come differenziali e casomai ammortizatori, nel senso se converrebbe controllarli per vedere se sono ben oliati oppure no...non vorrei che di fabbrica siano solo ingrassati e via senza bagno d'olio...mi riferivo per di più a questo, cioè nel "metterla in sicurezza" così com'è....thanks ![]() ah giusto come precisazione, il tutto è a scopo semplicemente di divertimento, niente piste o gare...ma solo terra (campagna) e spiazziali su asfalto per cui di fare un tuning completo per renderla da competizione non è contemplato, per questo indicavo casomai a qualche miglioria per essere tranquilli nell'utilizzo senza avere brutte sorprese dopo solo qualche giro e soprattutto senza spenderci botti di dindini sopra ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
per capire cosa è storto forse è meglio se posti una foto ![]() per gli ammortizzatori bene, aprili e vedi se c'è abbastanza olio, se non c'è ti consiglio un 500 (va bene sia per la campagna che per il piazzale ) e li riempi tutti e quattro... lascia stare la macchina cosi come è ti ripeto va bene gia di scatola ![]()
__________________ una buona auto è nulla senza un buon pilota si torna in pista.. e nei piazzali ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-06-2010
Messaggi: 24
|
appena posso faccio due foto...ora è leggermente sporca e non la ho sottomano dopo la gita di oggi ![]() per il resto oggi essendo stato in montagna con degli amici l'ho portata a fare una gita...sull'asfalto la scorsa volta tirava come una matta, oggi invece su pianura con erba rasa alta circa 3 o 4cm a chiazze ed il resto terra compatta, stentava ad andare...sforzava come una matta e andava lentissima...è normale? perchè comunque alzandola da terra ed accellerando a vuoto la "potenza" era normale...inoltre stessa cosa anche per gli altri due modelli quindi non solo la mia...sarà stato il fondo a creare problema anche se mi pare strano, le buggy non dovrebbero essere fatte per questo? ho visto dei video su terreni simili o messi anche peggio ed sembravano andare come della matte...bhò....abbiamo girato un pò finchè il problema alla frizione non ha fermato anche la mia (3 frizioni su 3...1 per modello andate tutte dopo qualche pieno)...alla luce di ciò visto che domani vado a comprarne una nuova vorrei chiedervi un consiglio...per non spenderci una barca di soldi mi limiterei a mantenere il volano che monta di serie e cambiare quindi i soli ceppi...ho a disposizione come scelta: - Kyosho 2 ceppi in alluminio 15 - HSP 2 ceppi in nylon (credo sia nylon comunque è in plastica) 12 il tipo che monta di serie e che è partito puntualmente su tutti i modelli è in ferrite o cosa simile...tra i due ricambi sopra quale mi consigliate come tipo che possa dare meno problemi ed ovviare al ripresentarsi dell'incoveniente? |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
ascolta a me caccia quel volano, cambiare solo i ceppi non aiuta a niente.. prendi una jet's, una bp, una spm,una fioroni insomma basta che metti una bella frizione 3 ceppi e vai tranquillo ! spendi scarsi 30 euro ma stai bene per 10 litri ![]()
__________________ una buona auto è nulla senza un buon pilota si torna in pista.. e nei piazzali ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
possibilmente se fai off non usare la frizione ventilata.... ![]()
__________________ AFFARE BUGGY!! http://www.baronerosso.it/forum/merc...ml#post2469492 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2005 Residenza: Piemonte
Messaggi: 880
| ![]()
si quoto quasi in tutto. Se non erro negli ammo della RS sport c'è olio minerale non siliconico. Monta un 250-300. Ha solo un foro ed il 500 è troppo, specie con le molle rosse. Dentro i diff ci sono 2 satelliti e solo grasso se non ricordo male. Alla prima revisione totale del modello prendi i rimanenti satelliti (option) e metti olio siliconico. Così sei a posto. Fatti consigliare dal negoziante dove la hai presa. NON ricomprare la stessa frizione o simili due ceppi. una 3 ceppi e sei a posto per altri litri. PS io uso campane ventilate nell'off e non so perchè non dovrei usarle... ![]()
__________________ ...bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà... |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-06-2010
Messaggi: 24
|
grazie a tutti per l'aiuto... intanto più tardi scendo e vedo se trovo una frizione come da voi consigliato, ho visto a listino internet del negozio della mia città questa frizione della jet's: Frizioni - Catalogo JETS 3 ceppi anodizzata normale (cod. FRAN) oppure la stessa per kyosho 7 (cod. FRAK) che sembra essere uguale...speriamo ce l'abbia disponibile altrimenti vedo comunque se ha qualcosa di analogo come tipo ...si mi ero accorto che anche gli ammo sono un pò da rivedere...come dire, sembrano troppo morbidi...basta lasciare andare il modello a 3cm da terra che quando cade subito tocca sotto, bisognerebbe indurirli un pò...appena smonto anche loro magari cambio l'olio con il 300 consigliato, intanto per il momento potrebbe andare aggiungendo semplicemente ulteriori spessori come precarico a quello che già hanno?...thanks |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Hpi trophy 3.5 buggy rtr VS HoBao Hyper 7 TQ Sport Black Edition RTR | Mario93 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 28 dicembre 09 19:01 |
crono rs sport rtr | riccardino66 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 11 | 31 ottobre 08 14:41 |
Kyosho Inferno St-s Us Sport Rtr | enzocom123 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 76 | 17 giugno 08 10:57 |
primo setup radio optic sport | luposolitario1967 | Radiocomandi | 1 | 07 giugno 08 14:14 |
Kyosho Inferno Us Sport Rtr | fede78 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 21 febbraio 07 15:09 |