
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-05-2010
Messaggi: 25
| consiglio x cen mg16 per favore!
ciao ragazzi! vi volevo chiedere un consiglio su questo mosterino a chi lo conosce o a chi lo ha avuto. premetto che sono contento dell'acquisto,x 180 euro radio compresa non potrei chiedere di meglio.. pero nei video che ho visto in internet impenna ed e' bello cattivo in partenza. io non capisco perche invece il mio parte piano..dopo va su di giri benissimo ed in allungo e' perfetto,ma in partenza e' fiacco! il minimo meccanico va benissimo,regolare e non si spegne mai, ho provato di smagrire il minimo\massimo ma non cambia molto neanche avvitando 2 giri interi di vite..(si deve avvitare vero?)un po e' migliorato ma e' lontano dai video che vedo in internet.. ho provato anche di smagrire il massimo ma niente.. eppure non capisco..dovrebbe essere bello cattivo in partenza,invece da fermo parte giu di giri e dopo mezzo metro va su di giri regolarmente,non brutalmente ma in modo regolare.. cosa puo essere?cosa devo fare?smagrire ancora il minimo\massimo? ps: come benza ho la runner time 16% ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-08-2008 Residenza: bari
Messaggi: 241
|
Occhio a smagrire il minimo e il massimo,rischi di grippare! Prima cosa non serve a niente smagrire il massimo,quello spillo entra in funzione solo ad un regime di rotazione elevato,se vedi che in rettelineo e a pieno gas,il motore fà una giusta quantità di fumo,e non senti dei vuoiti,il massimo va bene in linea di massima. Quella regolazione che ti da' come dici tu "una partenza cattiva",è la regolazione del minimo dinamico,ma attenzione però,perchè anche li non devi chiudere molto il minimo altrimenti saresti magro di minimo. Il motore non deve avere una accelerazione "mostruosa" questo potrebbe essere uno dei sintomi di un minimo "magro". Al minimo il motore com'è?..Ha un numero di giri elevato?..Quando dai gas e lasci rimane accelerato?Se cosi fosse sei magro di minimo,apri di 1/8 di giro alla volta fino ad ottenere un numero di giri regolare e costante,e un ritorno al minimo regolare quando lasci il gas. Detto questo..il problema della "cattività" del tuo motore,può essere dato dal tipo di frizione,che frizione monti??
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-05-2010
Messaggi: 25
| Citazione:
non rimane accelerato.. non credo che sia magro di minimo.. in partenza rimane basso di giri e dopo mezzo metro va su.. boooooooooooooooaaoaoaoaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ![]() provo a smagrire ancora il minimo? la frizione e' quella originale..potrebbe essere che stacca troppo presto? | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-05-2010
Messaggi: 25
|
in teoria dovrebbe andare cosi YouTube - Cen mg16 1/16 nitro truck o cosi YouTube - cen mg16 tc invece la mia va tipo cosi YouTube - mg-16 et mg-10 non parte con la cattiveria.. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 18-06-2009 Residenza: trieste
Messaggi: 2.038
|
Nooooooooooo pure te ci sei cascato era il mio primo modello,il motore 2,5cc scalda parecchio devi tenerlo bello grasso ha solo 2 viti minimo e massimo devi svitare 1/8 di giro alla volta la vite del massimo poi tra un pieno e l'altro lascia rafreddare il motore perche' scalda il motore fa pena poi devi stare molto attento alla tiranteria se prendi un banalissimo colpo sul marciapiede si rompe.Ricordati di pulire il carburatore perche' si sporca facilmente e la maccchina ti resta accelerata.La carrozza e' molto fragile stai attento ai cappottamenti perche' la macchina e' molto bassa in scala 1/16 molto piccola e si rompe facilmente pero se stai attento nei piazzali ti diverti ciao. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-05-2010
Messaggi: 25
|
Per ora mi sono capottato un sacco di volte ma nessun danno..il motore dal lato temperatura va benissimo,anche dopo 2 pieni consecutivi non si spegne mai anche se non lo tengo grasso.. Da questo lato sono contentissimo l unica cosa è che non riesco a farlo impennare e in partenza da fermo è un pochino piantato..ho provato di smagrire il minimo ma non cambia nulla! A te era cattivo in partenza?impennava? Può essere che hanno modificato qualcosa nel carburatore che scalda meno ma è meno cattiva negli ultimi modelli?perché io non ho nessun problema di spegnimenti o surriscaldamento spegnimenti ma solo che è piantato in partenza da fermo..
|
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-07-2009 Residenza: Como
Messaggi: 1.978
| Citazione:
YouTube - BACK FLIP TRAXXAS - MINI E-REVO VXL 1:16 BRUSHLESS 3s Lipo battery 11.1v 1600mah...BY BREVI..., non solo con le batterie 3s. Io ho su 2s in parallelo e lo fa lo stesso...
__________________ Yoko YZ-2 // Tekno EB410 // Losi Mini8 // Traxxas mini e-revo // Team Magic E5 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problemi CEN MG16 | ucciog | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 23 | 09 gennaio 12 23:33 |
Cen mg16 impazzita | tarponauta | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 12 | 03 maggio 11 17:05 |
consiglio su monster cen magnum nx | psycomantis | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 10 | 31 agosto 09 20:21 |
Braccetti anteriori in alluminio per CEN ME16 MT (uguali a MG16 MT)? | TheSilent | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 0 | 26 gennaio 08 21:43 |