
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-05-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 222
| Mi hanno regaalato una RC.
Salve a tutti. Sono nuovo del forum e non ho trovato un topic per le presentazioni, quindi lo faccio cuì. Mi chiamo Marco ho 27 anni, sono medico e vivo a Catania. Ieri trovo la mia ragazza davanti alla porta. Appena apro trovo per terra questa cosa: ![]() Completa di comando, carburante, kit per accensione candela et cetera. Sotto la carrozzeria si trova questo: ![]() Il motore reca sulla testa la sigla HS PT21 P3. La macchina credo sia stata avviata solo una volta per dimostrarne il funzionamento. Qualche altro particolare: ![]() ![]() ![]() Immagino che non sia niente di particolare ma come regalo è anche troppo. Dato che sono completamente nuovo nel campo dei modelli RC a scoppio vorrei sapere come comportarmi con la macchina in questione: Rodaggio Sistemazione convergenza, camber, caster e sospensioni. Pulizia post utilizzo Rimessaggio Manutenzione Potreste indicarmi qualche tutorial? Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2009 Residenza: bergamo
Messaggi: 55
| ![]() Citazione:
camber , convergenza , sono gia regolati dalla casa madre , per il rodaggio , devi mettere la miscela , far girare il motore con lo strappo , oppure con la cassetta avviamento fino a quando arriva benzina al motore , la puoi vedere attraverso il tubetto che va al carburatore , quando arriva miscela metti all'interno del cilindro lo scalda candela , e poi la fai partire , l'auto non deve toccare terra , e una volta accesa non accelerare ma lasciala al minimo fino al completo svuotamento del serbatoio (precedentemente riempito all'orlo) ripeti l'operazione per 5/6 pieni , poi la metti a terra e ne fai altri 2 , alla fine puoi cominciare ad accelerare , le prime volte vai piano poi sgomma e divertiti. Per la pulizia , se è solo polvere pulisci con aria compressa altrimenti è un casino , devi smontare la piastra radio , completa di servi e ricevente , il motore , poi puoi lavare la macchina con la canna dell'acqua . Le sospensioni , devi regolarle in base al comportamento dell'auto è un discorso lungo ...... Come per la manutenzione , ogni 6/7 volte che esci a girare dovresti smontare i differenziali , lavare il tutto e rimettere l'olio apposito, che varia di durezza per ogni differenziale , anche le sospensioni sono ad olio , ma quelle controllale raramente , almeno che si veda qualche perdita d'olio. Ti consiglio di cercare qualche pilota rc vicino a casa tua così ti fa vedere un po di trucchetti di tutto ciò ch ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ GS STORM 1:8 ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-05-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 222
|
Ok seguirò il consiglio. C'è un motivo tecnico per cui la macchina non deve toccare terra? Mi informerò sull'olio per i differenziali. Questi piccoli lavoretti mi piacciono. Sono un tipo a cui piace mettere le mani. Oggi preso dall'euforia ho anche preso un elicotterino di quelli da 30 euro. Non si sa mai...un domani ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Motivo per cui non deve toccare? Semplice, non si sa mai abbia il minimo alto ti parte sto bestio in corsa rischi di far danno ![]() Comunque prima di accendere, ricevente e radiocomando con batterie ben cariche, accendi, sistemi i servocomandi in modo che a neutro le ruote siano dritte e non si apra il carburatore o si freni per via di un trimmaggio errato. Poi provvedi ad accendere, prima assicurati di esser sicuro ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2010
Messaggi: 167
|
Sembra una produzione taiwanese o cinese ma è strana! Non ha il differenziale centrale ma ha il sistema del parastrappi regolabile, per cui ritengo, dato che gli RTR hanno i differenziali riempiti di serie con grasso, che quella macchina sarà nervosetta e ben propensa al testacoda. Se stringi il dado del parastrappi centrale (quello sulla corona centrale di trasmissione) potrebbe anche impennare! Non è male! Doppio triangolo deformabile sulle semisospensioni anteriori e tiranti su quadrilateri deformabili su quelle posteriori; elementi smorzanti oleopneumatici. Tutto regolabile. Gli angoli lasciali così come sono: su quel modello non sentiresti tanta differenza finchè hai quelle gomme! Il motore è un SH non un HS! Trovi le specifiche su SH enterprisestaiwan. E' distribuito a JAMARA-Deutchland. Divertiti! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-05-2010 Residenza: Catania
Messaggi: 222
|
Domanda da profano assoluto. L'interruttore serve solo a mettere in funzione i servo del carburatore/freno e delle ruote? Quindi se dovessi accendere il motore per il rodaggio senza mettere le batterie per i servo, magari regolando il carburatore a mano con una minima apertura rischio di fare danni? Ultima modifica di 6thgear : 23 maggio 10 alle ore 00:49 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2010
Messaggi: 167
| Citazione:
Esatto! L'interruttore interagisce solo con l'impianto radio. Se l'impianto radio è spento puoi fare ciò che vuoi, a patto di fare attenzione al ritorno al minimo del gas. Tieni il servocomando del gas fermo. Con le vibrazioni del motore in moto potrebbe spostarsi ed accelerare da solo! | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-08-2009 Residenza: conegliano, treviso
Messaggi: 172
|
bel regalo, la marca puo essere O himoto(hsp) O amax, sbaglio? di solito sono quelle marche che montano il motore sh e non hs, per fare la carburazione o altre cose chiedi consigli su questo forum
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Mi hanno regalato una mini-z e una xmods ma vanno riparate ...Chi mi aiuta? | scoppio975 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 24 | 15 gennaio 08 16:43 |