Nuovo Motore Hpi K4.6 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 maggio 10, 10:20   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-05-2010
Residenza: NAPOLI
Messaggi: 32
Nuovo Motore Hpi K4.6

buon giorno a tutti, mi chamo gennaro sono nuovo di zecca del forum,vi leggo da un po e ho visto che ci sono molte persone preparate su questo forum mi sono iscritto,sono entrato nel mondo delle auto a scoppio da non molto tempo,possiedo altre auto acquistate già rodate,mentre x un savage 25 ho deciso di fare l'esperienza rodaggio, da poco ho montato un motore k4.6 nuovo, i primi sospetti nascono quando vado a montargli la frizione,tolgo la candela gli metto qualche goccia di after run poi dopo aver montato la frizione provo a girare a mano piano piano il volano frizione,ma è molto duro, e fin qui in molti mi dicevano che il motore nuovo è molto dure e deve prendere forma,va bene, allora passo al rodaggio,4/5 serbatoi con nitro al 10% ma carburato molto grasso,poi inizio a metterci il 16% ma il volano frizione resta sempre dura quando il pistone arriva in cima,( ho bruciato anche un rotostart)svito la candela e anche senza candela fà lo stesso problema,allora mi rivolgo ad un negoziante il quale mi dice che potrebbe esserci il pistone ovalizzato mi smonta il pistone e la camicia ,li pulisce e li lubrifica con olio credo sia vasellina e il pistone sembra andare meglio(la cosa strana per lui era che sul pistone non vi era alcun residuo di nitro), da ieri lo sto facendo girare meno grasso facendogli salire la temperatuta sui 70/80°C ,dopo due serbatoi al 16%lo sento molto compresso,a voi e mai capitata una cosa simile potrebbe essere che ora si è accoppiato bene e preso faccia e non mi darà alcun problema o devo fare qualche altra cosa, attendo vostri consigli,grazie anticipatamente per i vostri consigli.
gefarm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 10, 02:11   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Francescorosso
 
Data registr.: 11-08-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 5.503
rodare al 10 x poi passare al 16 ... non è che hai fatto la cosa migliore... da subito usare la benza che intendi usare in futuro...

io x i mie 4.6 ho sempre usato da subito la benza al 16 ... anche sul libretto di istruzione trovi scritto da 20 in su... con percentuali più basse ti complichi un pò le cose .... è normale che non trovava tracce di nitro, tu non ne stavi usando!

ad ogni modo se ben carburato puoi girare bene con quella al 16, ma di buona marca...

poi come mai hai preso il k 4.6 e non f 4.6 ?
Francescorosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 10, 09:38   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-05-2010
Residenza: NAPOLI
Messaggi: 32
ho iniziato con nitro al 10% perchè è la mia prima esperienza di rodaggio e così mi è stato consiglaito da + negozianti,di iniziare con miscela grassa per poi pian piano passare alla percentuale desiderata, ho preso un k4.6 perchè vedendo in giro credo di aver avuto un buon prezzo,l'f4.6 costava almeno 100€. in +,ma tu hai avuto esperienze dirette con il k4.6?
gefarm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 10, 14:34   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Francescorosso
 
Data registr.: 11-08-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 5.503
si... comunque il prezzio del f 4.6 se preso in usa è di poco superiore...

il k è un pò sgorbutico nel carburare ad ogni modo sono entrambi ottimi motori...

YouTube - Savage F4 6 RTR with pipe Cen Genesis vs K4 6 SS

qui siamo a Portici...
Francescorosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 10, 16:09   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-05-2010
Residenza: NAPOLI
Messaggi: 32
bella ripresa,complimenti, per quanto riguarda il motore f4.6 ho dato uno sguardo in america ma come prezzi erano altini,non so se ti conosci altri siti,questo è della stessa provenienza, ma volevo chiederti una cosa,non so se ne sei a conoscenza o magari altri che leggono questo post, il k 4.6 non porta il sottotestata come lo aveva il mio 4.1 anche il tuo f4.6? qualcuno mi ha detto che il sottotestata e tutto un pezo con la testata solo nei motori americani è vero? i rasamenti invece sono presenti.
gefarm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 10, 18:38   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 18-06-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 2.038
France quando lo fai un video nuovo
tarponauta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 10, 20:27   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Francescorosso
 
Data registr.: 11-08-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 5.503
mi sembra strano quello che dici... della serie K ho un 5.9 ma è con testa e sottotesta... io del f4.6 ho comprato anche un altra testa perchè avevo graffiato la mia...

guarda un pò in Hpi racing tra gli accessori...
Francescorosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 10, 20:28   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Francescorosso
 
Data registr.: 11-08-2007
Residenza: Napoli
Messaggi: 5.503
Citazione:
Originalmente inviato da tarponauta Visualizza messaggio
France quando lo fai un video nuovo
ne ho fatti diversi ma non ho il tempo x montarli...
Francescorosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 10, 21:07   #9 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 18-06-2009
Residenza: trieste
Messaggi: 2.038
france fai presto perche' i tuoi video sono sempre i piu' belli da vedere
tarponauta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 10, 22:54   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-05-2010
Residenza: NAPOLI
Messaggi: 32
Citazione:
Originalmente inviato da Francescorosso Visualizza messaggio
mi sembra strano quello che dici... della serie K ho un 5.9 ma è con testa e sottotesta... io del f4.6 ho comprato anche un altra testa perchè avevo graffiato la mia...

guarda un pò in Hpi racing tra gli accessori...
ho dato un'occhiata tra i vari accessori della linea hpi e in effetti osservando i vari manuali la linea k 4.6 sia quello cromato che quello nero non hanno il sottotestata removibile,è tutto un corpo con la testata, a differenza del tuo f 4.6 che monta una testata rotonda come il mio 4.1 ha il sottotestata removibile,chiedo conferma se altri possessori dei motori hpi possono darne conferma.
gefarm non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo Truggy HPI Trophy 4.6 Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 13 10 febbraio 09 00:08
Nuovo Buggy HPI Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 21 02 settembre 08 15:39
Nuovo CATALOGO HPI 2008/2009 Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 30 agosto 08 01:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002