meglio il grasso o l'olio - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 maggio 10, 22:44   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wistler
 
Data registr.: 03-04-2010
Residenza: mantova
Messaggi: 45
meglio il grasso o l'olio

nei differenziali sento gente che mette grasso grafitato o per giunti omocinetici, altri olo al silicone... che differenza c'è? qual'è il migliore?
wistler non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 10, 22:47   #2 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-07-2009
Residenza: Bari
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da wistler Visualizza messaggio
nei differenziali sento gente che mette grasso grafitato o per giunti omocinetici, altri olo al silicone... che differenza c'è? qual'è il migliore?

dipende....il grasso grafitato non ha diverse gradazioni...quello è e basta c'è chi lo mette al posteriore per avere molta scorrevolezza e non avere perdite di olio

non fare esperimenti strani vai con gli olii siliconici e stai tranquillo
AlecsNova non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 10, 00:41   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di verte
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Verona
Messaggi: 1.098
Citazione:
Originalmente inviato da wistler Visualizza messaggio
nei differenziali sento gente che mette grasso grafitato o per giunti omocinetici, altri olo al silicone... che differenza c'è? qual'è il migliore?
grasso grafitato nel differenziale??? non è che per caso lo usano nell'accoppiamento conico? cmq io ti consiglio di evitare grassi visto che ne esistono anch'essi di diverse graduazioni ma hanno valori alti........+ consigliati per modelli on road.....ti consiglierei di andare di olio siliconico....che hanno una varietà di viscosità
verte non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 10, 00:52   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-07-2009
Residenza: Bari
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da verte Visualizza messaggio
grasso grafitato nel differenziale??? non è che per caso lo usano nell'accoppiamento conico? cmq io ti consiglio di evitare grassi visto che ne esistono anch'essi di diverse graduazioni ma hanno valori alti........+ consigliati per modelli on road.....ti consiglierei di andare di olio siliconico....che hanno una varietà di viscosità

no no è per i differenziali lo usano anche nelle auto da rally vere per "rodare" i differenziali

e comunque non tutti i grassi hanno valori alti il grasso al bisolfuro di molibdeno per le coppie coniche è molto poco viscoso
AlecsNova non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 10, 12:06   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di verte
 
Data registr.: 30-03-2010
Residenza: Verona
Messaggi: 1.098
Citazione:
Originalmente inviato da AlecsNova Visualizza messaggio
no no è per i differenziali lo usano anche nelle auto da rally vere per "rodare" i differenziali

e comunque non tutti i grassi hanno valori alti il grasso al bisolfuro di molibdeno per le coppie coniche è molto poco viscoso
il grasso al bisolfuro so che viene usato negli accoppiamenti conici....così pure si potrebbe usare quello grafitato............... poi se guardi vendono grasso che loro dicono specifico per differenziali......ma hanno graduazioni 500.000, anche 1.000.000
verte non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 10, 14:13   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-07-2009
Residenza: Bari
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da verte Visualizza messaggio
il grasso al bisolfuro so che viene usato negli accoppiamenti conici....così pure si potrebbe usare quello grafitato............... poi se guardi vendono grasso che loro dicono specifico per differenziali......ma hanno graduazioni 500.000, anche 1.000.000

preferisco comunque l'olio siliconico perchè risente meno delle variazioni di temperatura
AlecsNova non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 maggio 10, 14:35   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di palarutta
 
Data registr.: 20-04-2010
Residenza: agrigento
Messaggi: 50
Citazione:
Originalmente inviato da AlecsNova Visualizza messaggio
preferisco comunque l'olio siliconico perchè risente meno delle variazioni di temperatura
quoto assolutamente l'olio siliconico.... mai visto del grasso nei diffo tranne che nelle Rtr----

ciao
palarutta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 10, 08:16   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wistler
 
Data registr.: 03-04-2010
Residenza: mantova
Messaggi: 45
Citazione:
Originalmente inviato da palarutta Visualizza messaggio
quoto assolutamente l'olio siliconico.... mai visto del grasso nei diffo tranne che nelle Rtr----

ciao
la mia è un rtr, almeno lo era ora non più ho cambiato quasi tutto facevo prima a prendere una kit
wistler non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 10, 20:49   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DONNO
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: grosseto
Messaggi: 2.232
tranquillo nessuno nasce imparato
__________________
" ... poco tempo per le chiacchere ... questo è Donno "
p.s. io parlo sempre per esperienza personale , mai per sentito dire .
DONNO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 10, 13:17   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di simone.bravi
 
Data registr.: 18-01-2010
Residenza: Appignano(mc)
Messaggi: 443
Invia un messaggio via MSN a simone.bravi
non ti proccupare wistler!!
io sono nella tua stessa situazione.
ho una kit da 6 mesi, e ho gia cambiato 1/3 della macchina
simone.bravi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Filtro dell'aria a doppio stadio... dove metto l'olio? BaXo_95 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 05 dicembre 09 16:59
è meglio costruirsi da solo un rock-crawler o meglio uno gia bello è fatto? zippo90 Automodellismo scalers/crawlers 6 05 dicembre 08 08:27
l'olio di ricino ossida i componenti??? xandrea83x Aeromodellismo Volo a Scoppio 11 19 novembre 08 21:18
Grasso differenziali andre87 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 27 aprile 07 08:02
grasso normale il pergamena Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 17 maggio 06 18:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002