
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-10-2009 Residenza: genova
Messaggi: 20
| ![]()
spero che qualcuno possa aiutarmi a capire un problema....ho comprato un motore nuovo nosram .30 truggy all inizio andava come un orologio ora dopo appena 5 litri ha delle incertezze tipo: si accende il motore imediatamente resta al minimo e ha una bella potenza poi girando va alla grande ma poi pure con il serbatoio pieno sembra che stia per finire la miscella ...cioe accelera dando colpeti come se stesse per andare a secco invece è pieno ho controllato i tubi il serbatoio facendo anche dei cambi di serbatoi ma il problema non sparisce ho smontato il carburatore una volta pulito la sistuazione non cambia cosa puo essere? in queste condizioni tante volte mi si è spento in prossimita di un atterraggio... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus |
Ai provato a sostituire la candela?..a volte anche se si accendono sono deteriorate e danno di problemi di affidabilità. !!!!!!! sei nella sezione automodellismo e qui si spera di volare poco. ![]()
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-10-2009 Residenza: genova
Messaggi: 20
| ![]()
la candela l ho messa nuova proprio oggi ma non è quella questo problema l ho fa al minimo dopo qualche secondo ...ma la bronzina del piede puo comportare una cosa del genere..non vedo sfiati dfa nessuna parte ecco perche non riesco a capire dove mettere le mani
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 16-07-2009 Residenza: Bari
Messaggi: 2.708
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-02-2009
Messaggi: 229
|
guarda,se tu: dai un colpo di gas,una bella accellerata,poi ti torna al minimo per un attimo e subito dopo ti rattaglia e va su di giri,sei magro sotto apri un po se invece dai una bella sgassata,il motore non torna al minimo ma sta su di giri per un po,poi scende al minimo vuol dire che sei grasso sotto chiudi un po a sentirti secondo me è la prima delle due,ma non vedendo e soprattutto sentendo il motore...è difficile danti qualche info in +.... tutto questo ovviamente lo vedi bene con la macchinina sulla cassetta..... spero di esserti stato utile ciao alla proxima |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 16-09-2006 Residenza: piacenza
Messaggi: 4.665
| Citazione:
E togli tutte quelle faccine incacchiate dai messaggi, sembra che ce l'hai con il tuo interlocutore. ![]() Grazie Ciao ![]()
__________________ "Amo molto parlare di niente. É l'unico argomento di cui so tutto. (O.Wilde) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motori cardanici e motori G, primi anni 80, E 626 Roco, la rivoluzione! | Doctortreno | Ferromodellismo | 19 | 28 aprile 09 01:25 |