
![]() | #1 (permalink) Top |
User | mugen mbx6 m-spec
m-spec vuol dire che è solo pre montata in fabbrica? perchè prendo la mugen anche io e non so se prendere la normale o questa benedetta m-spec ![]()
__________________ AFFARE BUGGY!! http://www.baronerosso.it/forum/merc...ml#post2469492 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
uppppppp
__________________ AFFARE BUGGY!! http://www.baronerosso.it/forum/merc...ml#post2469492 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-02-2010 Residenza: Perugia
Messaggi: 1.141
|
premesso che delle mugen trovi i setup pure sui rotoli della carta igienica nei bagni pubblici, quindi non è un problema, cmq il setup della M-Spec è molto valido, se non per: - accoppiamento conico secco, conviene metterci un po di bisolfuro - ha il setup troppo "professionale" per quanto riguarda gli oli dei differenziali, conviene almeno almeno buttare un 15000 o 20000 sull'anteriore (anche se tutti ormai fanno 20k-20k-20k o 20k-20k-10k), rimontare dopo che i tecnici li hanno smontati gli oring tra i satelliti ed i rasamenti all'interno dei differenziali anteriori e centrale (ma perchè gli americani non li montano, mah). - per il resto non ha bisogno di ulteriori sistemazioni, vola da sola! Gran Macchina!!! ![]() ps: scontorna la fibra di carbonio con il cianoacrilato, per irrobustirlo! Ultima modifica di Psicotico : 22 aprile 10 alle ore 23:41 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2005 Residenza: Piemonte
Messaggi: 880
| ![]()
ciao. Allora: il grasso nella coppia conica non è indispensabile... anche con il migliore grasso in commercio, dopo tre giri di pista, fra il calore che si genera e la centrifuga, te lo ritrovi in giro per la cassa e di certo non fra gli ingranaggi. Se cerchi fra i setup della mugen, vedrai che praticamente tutti NON montano gli OR-ring fra satellite e rasamento perchè comportano un eccessivo "blocco" del differenziale, specialmente in rilascio. In merito agli oli presenti nelle mukke montate non sono decisamente "professionali", anzi molto"soft", per un modello adatto a tutti. PS, con il 3x20K e gli OR, penso che tu non si riesca AD USCIRE DAI BOX! ciao! ![]()
__________________ ...bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2005 Residenza: Piemonte
Messaggi: 880
| ![]()
tranquillo, ma solo per il discorso O-ring. Il Savoiardo con il 3x20K senza o-ring ci corre tranquillo... anzi... ho saputo che il babbo ogni gli monta in mezzo un 50K... facilotta! ![]()
__________________ ...bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-07-2006 Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
|
io ho provato ed uso tutt'ora la configurazione 3x20K e di sicuro e più impegnativa del set up di scatola ma anche molto più veloce. ma sempre entro limiti umani. di sicuro bisogna avere anche ammo gomme ecc tutto ok.
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
bene! sono deciso allora! e se il buggy mi piacerà comprerò anche il truggy ![]()
__________________ AFFARE BUGGY!! http://www.baronerosso.it/forum/merc...ml#post2469492 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Buggy Mbx6 M-Spec brushless | Alex1976 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 63 | 02 giugno 10 21:41 |
Mugen mbx6 | jckilpadrino | Automodellismo | 9 | 07 marzo 10 03:29 |
mugen mbx6 | RUBATUTTO | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1 | 19 maggio 08 21:59 |