Volano sh 28 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 aprile 10, 01:07   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-12-2008
Residenza: Rosolini(SR)
Messaggi: 144
Volano sh 28

ciao ragà...forse è una domanda stupida.....anzi sicuramente lo è...
praticamente la mia cassetta di avviamento non tocca il volano di questo motore.... https://www.predatorrc.com.au/images/SH28.jpg

non ci sono supporti che lo rialzano ecc...quindi mi chiedevo se si puo camiare il volano e come si cambia? in caso datmi qualche link con un volano magari piu grande....

ma in termini di prestazioni come si comporterebbe un volano piu grande?
grazie a tutti in anticipo....
corrado.89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 01:28   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pacittone
 
Data registr.: 12-01-2008
Residenza: newcastel paran
Messaggi: 1.339
Invia un messaggio via MSN a pacittone
il volano si cambia facilmente basta smontare la frizione e alla fine o con una chiave apposita a molto delicatamente con un martellino lo si va scivolare via dall'albero..

se non tocca il volano sull'avviatore devi agire sulla cassettina, non mettendo un volano piu grande perchè il volano ha un grande svantaggio e cioè riduce la velocità di variazione del regime, quindi il passaggio da un regime più basso a uno più alto o viceversa è rallentato per via dell'energia che accumula o deve disperdere. un volano piu grande accentua questo svantaggio infatti esistono molti tipi di volani alleggeriti in commercio da sostituire agli originali...

risolvi il problema magari adattando la ruota di una altra marca sulla tua cassettina!
__________________
una buona auto è nulla senza un buon pilota

si torna in pista.. e nei piazzali
pacittone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 01:53   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-12-2008
Residenza: Rosolini(SR)
Messaggi: 144
Citazione:
Originalmente inviato da pacittone Visualizza messaggio
il volano si cambia facilmente basta smontare la frizione e alla fine o con una chiave apposita a molto delicatamente con un martellino lo si va scivolare via dall'albero..

se non tocca il volano sull'avviatore devi agire sulla cassettina, non mettendo un volano piu grande perchè il volano ha un grande svantaggio e cioè riduce la velocità di variazione del regime, quindi il passaggio da un regime più basso a uno più alto o viceversa è rallentato per via dell'energia che accumula o deve disperdere. un volano piu grande accentua questo svantaggio infatti esistono molti tipi di volani alleggeriti in commercio da sostituire agli originali...

risolvi il problema magari adattando la ruota di una altra marca sulla tua cassettina!
è strano che non tocca...perche diciamo che la ruota non arriva a toccare il volano perche tocca i bordi del telaio...mi avevano detto di allargarlo ma non si può perche sotto ci sono le viti per tenere altri componenti della macchina ecc...
cmq il problema è che la messa a moto a strappo sta per andare a quel paese e quindi visto che non mi va di spendere soldi per sistemarla li spendevo per il volano che alla fine potevo usare per qualsiasi altro motore...


cmq come miscela uso la roga al 16%...va bene? non faccio gare ecc...mi iscrivo tra poco in pista ma solo per divertimento...quindi vorrei il giusto compromesso tra durata e prestazioni...andrebbe bene quindi quella che uso?
corrado.89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 13:20   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VisualPhoenix90
 
Data registr.: 26-08-2008
Residenza: Azzate (VA)
Messaggi: 495
Invia un messaggio via MSN a VisualPhoenix90
uhm... Che modello hai? Un buggy??? Cmq io questo motore ce l'ho sul losi e devo dire che è molto potente (nn so il tuo ma il mio ha 3,6cv)... Cmq ho notato che anche il motore originale del losi ha il volano molto piccolo perchè come hanno già detto evita di disperdere coppia... Apparte che col losi nn si può cmq avviare dalla cassetta io ti consiglio (come ho fatto io) di farti un rotostart artigianale con l'avvitatore a batteria (che personamente alimento con la batteria della macchina uso i cavi coi coccodrilli tipo quelli x il ponte)
VisualPhoenix90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 13:30   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VisualPhoenix90
 
Data registr.: 26-08-2008
Residenza: Azzate (VA)
Messaggi: 495
Invia un messaggio via MSN a VisualPhoenix90
a dimenticavo anch'io vado cn la roga 16 va benissimo così è già molto potente e nn si usura eccessivamente... in effetti x qst motore dovrebbe andare cn la 20 almeno anzi consigliano la 25 cm anche quello di fabbrica del losi xò credo sia per avere la migliore curva di coppia ottimizzando il consumo (consuma un casino)
VisualPhoenix90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 16:43   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-12-2008
Residenza: Rosolini(SR)
Messaggi: 144
Citazione:
Originalmente inviato da VisualPhoenix90 Visualizza messaggio
uhm... Che modello hai? Un buggy??? Cmq io questo motore ce l'ho sul losi e devo dire che è molto potente (nn so il tuo ma il mio ha 3,6cv)... Cmq ho notato che anche il motore originale del losi ha il volano molto piccolo perchè come hanno già detto evita di disperdere coppia... Apparte che col losi nn si può cmq avviare dalla cassetta io ti consiglio (come ho fatto io) di farti un rotostart artigianale con l'avvitatore a batteria (che personamente alimento con la batteria della macchina uso i cavi coi coccodrilli tipo quelli x il ponte)
ci avevo pensato anche io a farmelo autocostruito come dici tu...
ma non capisco come fare di preciso...cioe da dietro hai tolto lo sttrappino giusto?e poi rimane il buco col bulloncino o sbaglio?cioe il bulloncino si toglie da solo no?fammi capire bene che lo faccio anche io...grazie mille...

cmq si è mooolto potente un pò ho avuto problemi all'inizio nella carburazione ma era solo perche ero inesperto...adesso me la cavicchio...
cmq non ci sono gomme che tengano...ogni uscita le brucio completamente...anche la mescola dura.....mah...
corrado.89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 23:21   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-11-2008
Residenza: cesenatico
Messaggi: 323
allora te lo dico io cosa devi fare:
con quel motore non c'è volano che tenga xkè il blocco dello strappino ti costringe ad avere dei banchi motore + alti del normale.
le soluzioni sono solo 2:
o smonti l'apparato strappo e trovi un tappo del carter (sapevo li faceva la LRP)da mettere al posto dello strappo e monti dei supporti motore standard per usare cassetta

oppure molto + economico, prendi il tappo per avviamento a rotostart ma ci vuole il suo!! per SH!!!non fare la mia stessa cacchiata che mi hanno detto "va bene quello del savage" dagli prima la misura della distanza delle viti di fissaggio del tappo poi prendi un rotostart qualsiasi anche quello hpi del savage!!

io con quel motore ho sempre problemi....dev'essere nato male!preso 1 altro usato e non va nemmeno quello!!uno nuovo fermo in dogana da 2mesi che non rivedrò mai +, dio maledica la dogana forlanini!!
di 3 nemmeno uno!
con SH ho chiuso!anche con Hong Kong.....
thkid7777777 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 10, 00:33   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-12-2008
Residenza: Rosolini(SR)
Messaggi: 144
Citazione:
Originalmente inviato da thkid7777777 Visualizza messaggio
allora te lo dico io cosa devi fare:
con quel motore non c'è volano che tenga xkè il blocco dello strappino ti costringe ad avere dei banchi motore + alti del normale.
le soluzioni sono solo 2:
o smonti l'apparato strappo e trovi un tappo del carter (sapevo li faceva la LRP)da mettere al posto dello strappo e monti dei supporti motore standard per usare cassetta

oppure molto + economico, prendi il tappo per avviamento a rotostart ma ci vuole il suo!! per SH!!!non fare la mia stessa cacchiata che mi hanno detto "va bene quello del savage" dagli prima la misura della distanza delle viti di fissaggio del tappo poi prendi un rotostart qualsiasi anche quello hpi del savage!!

io con quel motore ho sempre problemi....dev'essere nato male!preso 1 altro usato e non va nemmeno quello!!uno nuovo fermo in dogana da 2mesi che non rivedrò mai +, dio maledica la dogana forlanini!!
di 3 nemmeno uno!
con SH ho chiuso!anche con Hong Kong.....


questo come andrebbe?


ROTOSTART ACCENSIONE ELETTRICA PER MOTORE .28 SH su eBay.it Auto, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo
corrado.89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 10, 01:18   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marco mmb team
 
Data registr.: 08-08-2009
Residenza: conegliano, treviso
Messaggi: 172
Devo dire che gli sh come motori sono da cazzeggio, dico anche che il rotostart è sprecato, perchè il dado che fa accendere il motore ha la pecca di slittare molto sul cuscinetto, quindi fai molta fatica ad accendere l'auto, io ti consiglio pienamente di prendere lo starter box e basta
marco mmb team non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 aprile 10, 01:21   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 16-07-2009
Residenza: Bari
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da marco mmb team Visualizza messaggio
Devo dire che gli sh come motori sono da cazzeggio, dico anche che il rotostart è sprecato, perchè il dado che fa accendere il motore ha la pecca di slittare molto sul cuscinetto, quindi fai molta fatica ad accendere l'auto, io ti consiglio pienamente di prendere lo starter box e basta
basta pulirlo ogni tanto con un pò di petrolio bianco o con il pulitore freni della wurth ...gli unidirezionali hanno questo vizio se troppo oliati non credo centri la marca del motore
AlecsNova non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
volano marco91 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 09 settembre 09 16:41
Volano *******!!! revolvingpit Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 9 01 febbraio 09 15:19
Volano Dfenner Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 8 04 maggio 07 00:20
volano ?? IGUANA Aeromodellismo Principianti 13 26 dicembre 04 14:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002