Seben Nitrozilla in regalo - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 aprile 10, 13:43   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-04-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 3
Seben Nitrozilla in regalo

Salve gente,
il mio nipotino (5 anni) ha ricevuto in regalo, da altri zii, una macchina radiocomandata con motore a scoppio. Il modello è un Monster Seben Nitrozilla, motore cxp .18 da 3cc e dimensioni 1:10.
Il nipotino ieri è corso subito da me, sempre lo zio del cuore sono , a chiedermi di metterla in funzione ed a giocarci, ed io da buon zio (anche perchè mi sa che ci giocherò io solamente con la macchinetta ) ho subito cercato notizie a riguardo a questo mondo a me sconosciuto. Ho scoperto, ahimè, che si tratta di una bella cinesata sta macchinetta, ma come si suol dire, a caval donato... Ecco tagliando i dettagli, ho capito che mi servono oltre a miscela e batterie per ricevente e comando, il "classico" kit di avviamento che ho trovato in negozio, ma cos'altro?

Per quanto riguarda la Miscela. Che gradazione consigliate voi? Il manuale porta 16%, ma se mi consigliate qualcosa per rendere più longevo il motore, allora accetto consigli...
Prima accensione: - Da quel che ho letto o visto sui forum, farò arrivare la benzina al motore staccando il tubicino che va dallo scarico e per farlo arrivare in camera di combustione soffiandoci dentro. Poi controllerò se ben serrata la candela ed accenderò ricevente e comando e testerò la rotazione delle ruote e del comando di accelerazione e freno. Agganciare scalda candela e dare qualche strappo sulla cordicella e sperare che parta... Dunque cercherò di mettere in pratica le migliaia di guide su carburazione e settings che ci sono in giro con le viti in posizione default... Spero di non rompere nulla!
Ancora una cosetta, ma le ruote si devono equilibrare? Regolare d'angolazione? I servi sono gli apparati elettrici che fanno muovere le ruote e i tiranti di accelerazione e freno, giusto?

Mannaggia... Speriamo che non mi prenda sta passione altrimenti ci spendo un sacco di soldi pure io...
ZioJahn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 10, 15:44   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Psicotico
 
Data registr.: 16-02-2010
Residenza: Perugia
Messaggi: 1.141
Citazione:
Originalmente inviato da ZioJahn Visualizza messaggio
Mannaggia... Speriamo che non mi prenda sta passione altrimenti ci spendo un sacco di soldi pure io...
innanzitutto non hai via di scampo, la nitro crea dipendenza peggio di una droga

secondo, ad un bambino di 5 anni non si regala una 1:10 scoppio da 3cc.....si potrebbe far male, scottare, o romperla in un attimo, specialmente se è una cinesata come dici.

Era meglio almeno che gli regalavano una elettrica, molte meno rogne, anche se farno parte della categoria giocattoli, in realtà sono automodelli, dietro cè un discorso abbastanza serio che un bambino di 5 anni a mio avviso non puo comprendere ancora!

cmq ho capito che la rogna devi risolverla te.....
allora innanzi tutto devi fare il rodaggio fatto bene, ci sono topic che parlano di questo abbastanza asaudientemente, basta fare "cerca", per la nitro và bene la 16% non di piu mi raccomando.
Non credo che tu vada in pista, quindi il set up è relativo girando sui piazzali, anche perchè essendo una premontata ha già di suo un setup (spero decente da non andare sempre costantemente in testacoda).

Le ruote non vanno equilibrate.
Si i servi sono per dare gas, sterzo e freno e vanno regolati dapprima a macchina spenta
Psicotico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 10, 20:48   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-04-2010
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da Psicotico Visualizza messaggio
innanzitutto non hai via di scampo, la nitro crea dipendenza peggio di una droga

secondo, ad un bambino di 5 anni non si regala una 1:10 scoppio da 3cc.....si potrebbe far male, scottare, o romperla in un attimo, specialmente se è una cinesata come dici.

Era meglio almeno che gli regalavano una elettrica, molte meno rogne, anche se farno parte della categoria giocattoli, in realtà sono automodelli, dietro cè un discorso abbastanza serio che un bambino di 5 anni a mio avviso non puo comprendere ancora!

cmq ho capito che la rogna devi risolverla te.....
allora innanzi tutto devi fare il rodaggio fatto bene, ci sono topic che parlano di questo abbastanza asaudientemente, basta fare "cerca", per la nitro và bene la 16% non di piu mi raccomando.
Non credo che tu vada in pista, quindi il set up è relativo girando sui piazzali, anche perchè essendo una premontata ha già di suo un setup (spero decente da non andare sempre costantemente in testacoda).

Le ruote non vanno equilibrate.
Si i servi sono per dare gas, sterzo e freno e vanno regolati dapprima a macchina spenta
tieni conto che durante l'uso il motore raggiungerà i 110°C e anche la marmitta scotterà parecchio... inoltre si deve usare la miscela a base di nitrometano e metanolo, l'ultimo in particolare è tossico....

insomma non è proprio il giocattolo ideale per allietare il pomeriggio di un bambino di 5 anni!! mi raccomando prudenza e massimo controllo nel caso il bambino ci prenda gusto!!
scarabeo1988 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 10, 21:16   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-04-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 3
Citazione:
Originalmente inviato da scarabeo1988 Visualizza messaggio
tieni conto che durante l'uso il motore raggiungerà i 110°C e anche la marmitta scotterà parecchio... inoltre si deve usare la miscela a base di nitrometano e metanolo, l'ultimo in particolare è tossico....

insomma non è proprio il giocattolo ideale per allietare il pomeriggio di un bambino di 5 anni!! mi raccomando prudenza e massimo controllo nel caso il bambino ci prenda gusto!!
E' il minimo che si possa fare... Infatti la macchina, anche se non è stata ancora avviata, è riposta su di una mensola che non è alla sua portata. Per quanto riguarda i componenti "pericolosi", quali miscela, scalda candela etc. etc, ovvio che rimarranno in casa mia, tanto andremo insieme a giocare nel giardino di casa mia. Il massimo che potrà fare, almeno finquando non sarà cosciente della situazione, sarà quello di mettersi vicino a me e vederla correre. Il bimbo è piccolo e gli voglio un mondo di bene, di sicuro non farò mai nulla affinchè possa farsi del male o farne ad altri con il modellino. Cmq, grazie a tutti per l'interessamento!
ZioJahn non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 10, 21:45   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DONNO
 
Data registr.: 29-10-2007
Residenza: grosseto
Messaggi: 2.232
una cosa importante.... quando il bimbo tocca la macchinina , cerca di evitare che poi il bimbo si metta i diti in bocca !
perche se la miscella fuoriesce per sbaglio e il bimbo la tocca e la ingerisce... e letale .


poi 5 anni ........
meglio una gig nikko dammi retta.
fai passare almeno altri 3 anni per lo scoppio .

si .... e una passione che pultroppo cia costi elevati .
pero' ce anche da dire che piu spendi all inizzio e meno spendi dopo......

poi il bimbo fallo guidare sopra una cassetta di plastica... quella delle bottiglie.. cosi se te o lui sbagliate... la macchina batte sulla casssetta.. ansiche colpire sulle gambe o nel petto al bimbo .
__________________
" ... poco tempo per le chiacchere ... questo è Donno "
p.s. io parlo sempre per esperienza personale , mai per sentito dire .
DONNO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 10:39   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-04-2010
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da ZioJahn Visualizza messaggio
E' il minimo che si possa fare... Infatti la macchina, anche se non è stata ancora avviata, è riposta su di una mensola che non è alla sua portata. Per quanto riguarda i componenti "pericolosi", quali miscela, scalda candela etc. etc, ovvio che rimarranno in casa mia, tanto andremo insieme a giocare nel giardino di casa mia. Il massimo che potrà fare, almeno finquando non sarà cosciente della situazione, sarà quello di mettersi vicino a me e vederla correre. Il bimbo è piccolo e gli voglio un mondo di bene, di sicuro non farò mai nulla affinchè possa farsi del male o farne ad altri con il modellino. Cmq, grazie a tutti per l'interessamento!
ce ne fossero di zii come te....!!!

allora buon divertimento!!

mi raccomnado fai un buon rodaggio seguendo le guide!!
scarabeo1988 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 10, 20:46   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-04-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 3
Ed eccoci qui, oggi ho messo in moto la macchinetta... Che dire, l'emozione ha preso anche me!

Ho seguito tutto alla lettera, un paio di strappi e la macchina è partita alla grande! Solo all'inizio ho notato che appena toglievo lo scaldacandela, la macchina si spegneva ed il trim del radiocomando era messo al massimo. Così ho agito sulla vite del minimo meccanico allentandola un bel pò, così la macchina non si è più spenta appena tolto lo scalda candela ed è terminato il primo pieno con le ruote sollevate da terra.
Adesso le mie domande da novellino quale sono:

1- Mentre la macchina era in moto aveva delle accelerazioni improvvise... Ad un tratto saliva su di giri e le ruote iniziavano a girare, dopo un po tornava tutto nella norma. Ho quindi riavvitato di un paio di giri, ma non è migliorato di molto. Dunque, che fare?

2- Sputa tantissimo olio dalla marmitta... Ma proprio tantissimo! La macchina si è imbrattata tutta, è arrivato l'olio anche sulla scatola del ricevente e su tutta la testata. La miscela che ho usato è la Roga al 16%. Ho provato a smagrire il massimo, si dice così mi pare, ma ancora, tantissimo olio dalla marmitta, non ho visto fumo ma è vero che c'era tanto vento.

3- Rumore. Mi è sembrato di sentirlo particolarmente "metallico"... Ho letto che non è proprio un buon segno, ma per eliminarlo?

A questo completiamo dicendo che tenendo schiacciato il tubicino che porta la benzina al carburatore per spegnerla, questa sale su di giri e si spegne in 3-4 secondi, quindi ideale secondo quanto gli inglesi chiamano "pitch test".

Che mi dite? Grazie Mille!
ZioJahn non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Seben topic REfuso Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 3117 10 settembre 16 01:51
Nasce il nuovo Seben Italia Forum dedicato solo alle Seben guidatore_pericoloso Automodellismo 8 18 marzo 10 09:38
seben...parere dark_flower Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 88 29 luglio 09 00:54
consiglio seben hpgiucos Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 16 13 ottobre 08 22:56
REGALO - Ikarus Piccolo ECO per ricambi - REGALO conan Elimodellismo in Generale 3 08 giugno 08 21:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002