Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 giugno 08, 03:01   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-02-2008
Residenza: messina
Messaggi: 194
Ragazzi io sono uno scoppietaro

Ragazzi io sono uno scoppietaro e non credo che passero a un eltrico almeno per ora pero vi ringrazio per avermi tolto la curiosita in troppi passano all'eletrico. Mi sembravano un po matti... Ma quando i matti sono in tanti le cose non tornano. La vostra chiarezza mi ha fatto capire. Io non so se e vero ciò che dite come prestazioni dovrei vederlo. Solo che sulla benzina si risparmia davvero. E sul fatto che non fa casino e una grande cosa. Dei nuovi motori eletrici ho letto qualcosa ma non credevo si potessero paragonare a i motori a scoppio. Eletrico noi pensiamo che siano meno potenti. Pero i motori dei sottomarine e dei treni sono eletrici. Mi sa che avete proprio ragione... Solo che e bello sentire un motore scoppiettare. Spero di non vedere un bolide eletrico non vorrei immpazire pure io buona notte.
Giuva2006 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 08, 09:14   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skiev
 
Data registr.: 01-11-2007
Messaggi: 2.831
Citazione:
Originalmente inviato da Giuva2006 Visualizza messaggio
Ragazzi io sono uno scoppietaro e non credo che passero a un eltrico almeno per ora pero vi ringrazio per avermi tolto la curiosita in troppi passano all'eletrico. Mi sembravano un po matti... Ma quando i matti sono in tanti le cose non tornano. La vostra chiarezza mi ha fatto capire. Io non so se e vero ciò che dite come prestazioni dovrei vederlo. Solo che sulla benzina si risparmia davvero. E sul fatto che non fa casino e una grande cosa. Dei nuovi motori eletrici ho letto qualcosa ma non credevo si potessero paragonare a i motori a scoppio. Eletrico noi pensiamo che siano meno potenti. Pero i motori dei sottomarine e dei treni sono eletrici. Mi sa che avete proprio ragione... Solo che e bello sentire un motore scoppiettare. Spero di non vedere un bolide eletrico non vorrei immpazire pure io buona notte.
Ciao, purtroppo per te quello che si è scritto qui è tutto vero...
Ma non impazzirai al massimo correrai a prenderti un kit di conversione per qaulche tuo modello

A parte gli scherzi, quando la prima volta sono andato in pista off con il Mio Rustler VXl... piena di soli scoppiettari buggysti... ridevano come matti e le domande sono state tante ed alcune irriverenti... del tipo "Sei sicuro di finire il giro con la batteria..."
Poi quando hanno visto il mostro ruggire... impennare ed affrontare la frenata in fondo al rettilineo ai 90... beh... le domande erano certamente solo curiose

Per come la vedo io, le prestazioni dei motori sono ormai paritetiche... anzi, un brushless rtr da 50 Euro va sicuramente più forte di un 3.3 Rtr che costa molto di più. Un novarossi serio da svuota portafoglio è sicuramente più veloce e potente di un elettrico RTR, ma in tanti dimenticano che ci sono dei Brushless tipo Neu che costano sopra le 250 Euro.... ed un motivo ci sarà pure

Come ultima considerazione, l'elettrico si porta dietro anni di prestazioni scadenti che non hanno fatto crescere i telai di base. Le grandi case infatti, creano la scocca ancora con materiale plastico e di basso profilo per risparmiare peso che ormai non è più un problema. Il Mio E-Maxx, pesa 5 Kg e con un Brushless da 50E vola davvero. Quindi, la strada migliore, è quella di elettrificare uno scoppio che ha sicuramente una base molto più solida.
A tal proposito guardati il post del Refuso.... sul E-Revo (elettrificato)
Ciao e buona Puzza
__________________
SKI-Losi EV- Mamba Pro/ Xcelorin 1300 6S
http://www.rc-experience.it/forum
Skiev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 08, 13:41   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alesanco
 
Data registr.: 24-04-2008
Residenza: Prov. Roma
Messaggi: 249
Invia un messaggio via MSN a Alesanco
Scusa marco.. ma dovresti specificare che tipo di motore brushless è... magari con il 10.5 vai 20minuti, con il 4.5 5minuti

Ad esempio con i 10.5, le baterie Intellect 4200mAh fai + di un ora di drift.. di pista farai 15/20min se metti un brushless da 4.5 con le stesse batterie ce giri 30 secondi magari
__________________

Vendo TA05: http://www.baronerosso.it/forum/vend...ort-novak.html Novak non più disponibile!
Alesanco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 08, 14:21   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skiev
 
Data registr.: 01-11-2007
Messaggi: 2.831
Citazione:
Originalmente inviato da Alesanco Visualizza messaggio
Scusa marco.. ma dovresti specificare che tipo di motore brushless è... magari con il 10.5 vai 20minuti, con il 4.5 5minuti

Ad esempio con i 10.5, le baterie Intellect 4200mAh fai + di un ora di drift.. di pista farai 15/20min se metti un brushless da 4.5 con le stesse batterie ce giri 30 secondi magari

In Off, Motore Velineon 3500 alimentato con lipo 3s 5000 guida in pista...
regolatore Mamba settato con accelerazione limitata al 50% (altrimenti è inguidabile su un 2wd) timing a 0 ci giro per 40 Minuti a palla
__________________
SKI-Losi EV- Mamba Pro/ Xcelorin 1300 6S
http://www.rc-experience.it/forum
Skiev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 08, 14:22   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2006
Messaggi: 983
Come vedete il passoto era lo scoppio il futuro è l'elettrico, cmq sul telaio che ancora rimane in plastica è duvuto più che altro alla scala, un modello 1/10 con in materiali delle 1/8 a scoppio penso sia ancora troppo pensante!! considerate che quando si elettrifica una 1/8 si usano potenze molto superiori a quelle delle 1/10 proprio per sopperire all'aumento esponeziale del peso. cmq per ora non credo che elettrificherò una 1/8 visto che i costi sono ancora un po elevati!
PredatorX10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 08, 15:01   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Duzzo
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
Io dico solo una cosa , quando gli skioppettari vedono il mezzo elettricco dalle mie parti rimangono sempre ben impressionati , viene subito blasonato ma poi esce la solita frase .........................a con le batterie non giri si scricano e poi ......


Nella realtà dei fatti io giro 15 minuti a batteria x 3 batterie che ho giro con qualche tira e molla una 40 tina di minuti , ci metti la pausa di raffreddamento , l'occhiatta il al mezzo , due discorsi mi passo due ore fantastiche , con le scoppio più di una volta ho visto gente in una mattina girare 10 minuti e passare tutto il tempo a bestemmiare , comunque spesso con l'elettrico giri di più e sopratutto subito senza brobblemi , oltretutto con il costo della nitro assurdo ogni 3 uscite uno ci fà uscire una batteria come costi , potrei presentarmi in pista con 5 pile che economicamente risparmierei e fare a rotazione col carichino da auto e girare ad oltranza .

Per il mio modo di vedere l'elettrico è mooooooolto meglio , ma allo stesso tempo mi appassiona di più , per me che comunque è fin da bambino che ravatto nei motori a scoppio , la novità è nell'eletrico , centrtaline regolabili , motori che fiskiano come turbine
__________________
Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257
Duzzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 08, 22:06   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2008
Residenza: napoli
Messaggi: 349
uso mamba max 5700 ecco
Video Tr-15 brushless bushing 1 - brushless, 1/10, 1/18, 1/16, max - Alice Video Condividi i tuoi video

Video tr-15 st brushless mamba max 5700 kv lipo 7.4 3200 ++AUDIO++ - brushless, 1/10, nitro, conversione, telecomando - Alice Video Condividi i tuoi video
effettivamente saranno anche 15 minuti che un po ci si ferma e un po si chiacchera un po si aspetta gli amici con le nitro diventa sempre di piu.
e comunque anche le nitro spesso hanno problemi di batterie scariche
e che non ci prestano attenzione.
marco-73 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Perchè i piloti 3D italiani e nel mondo non usano tutti il VSTABI ? AlexxZeta Elimodellismo Acrobazia 77 09 aprile 08 20:13
Ma perchè così pochi modelli originali?? skyghost Aeromodellismo Volo a Scoppio 31 30 aprile 07 15:41
Ciao a tutti, un parere sul primo acquisto tra alcuni modelli alkalele Elimodellismo in Generale 7 13 ottobre 06 19:14
aiuto decalcomanie modelli alfa model(o forse di tutti?) robertofly Aeromodellismo Principianti 4 11 settembre 06 14:51
Rotori a tre o più pale per eletrici? HJR Elimodellismo Motore Elettrico 2 23 settembre 05 16:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002