Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 giugno 08, 18:33   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Duzzo
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
Question

Ragazzi volevo dei consigli per la messa a punto del differenziale con nuove sfere , io ho a disposizione dell'olio losi racing 7000 wt oppure un olio dimonaco che però riporta la scritta shock oil 20 k penso sia da sospensioni giusto ??? quanto e quale devo mettere ???? .......................io pensavo di sperimentare lo sprey da catene per moto da cross , resiste molto bene alle temperature è al silicone ed agrappa di bestia non se ne và facilmete con la forza centrifuga .............cosa ne pensate ???

Prima di operare aspetto qualche parere su forza

..................dimanticavo ho anche olio mantua rosso da sospensioni 1500
__________________
Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257
Duzzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 08, 19:33   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2006
Messaggi: 983
Ma la regolazione la fai come ti ho descritto?
PredatorX10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 08, 19:37   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Duzzo
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
Citazione:
Originalmente inviato da PredatorX10 Visualizza messaggio
Ma la regolazione la fai come ti ho descritto?
Con il sitema di serie se non lo si lascia impaccato slittano entrambe le ruote al minimo acenno di mollare la vite tritando quei piatelli che sono in plastica e non essendoci le sfere non fà da differenziale ma semplicemente è come una seconda frizione che lavora in maniera non regolabile dato il materiale o tutto chiuso o slitta come i draghi .
__________________
Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257
Duzzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 08, 19:41   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2006
Messaggi: 983
Fermo non mettere nulla di quello altrimenti friggi tutto.

Nei differenziali a sfere devi mettere il grasso non l'olio. Precisamente è un grasso al Bisolfuro di molibdeno. Dovresti trovare qualcosa nelle ferramente più rifornite. Cmq ti consiglio di prendere quello trasparente della associated è il migliore.

Ma il differenziale prima delle sfere cosa usava grasso o olio?
PredatorX10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 08, 19:42   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2006
Messaggi: 983
Ma di quanto mollavi il differenziale? forse lo mollti troppo. se aspetti un po ti faccio sapere quanto mollarlo.
PredatorX10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 08, 19:48   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Duzzo
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
Credimi sulla parola senza le sfere il tutto può esistere solo se tirato a pacco .

..............appena accenni a mollare la vite e ancora ti sembra bloccato provi a girare una ruota sola e laltra vuol venirci dietro già si accusano slittamenti , appena la molli in una maniera che possa sembrare lavorare un pochetto la macchina sembra in folle sulle partenze .

...........................comunque oggi ho comprato le sfere , sul manuale era indicata la misura in pollici se nessuno mi sà dire niente procedo di testa mia , sono fortemente indeciso tra olio losi 7000 wt o quello da catene per motocross .
__________________
Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257
Duzzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 08, 20:00   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2006
Messaggi: 983
Da quello che ho capito dal manuale il differenziale che avevi è adatto all'asfalto infatti, consiglia l'utilizzo delle sfere per l'off-road.

Per regolarlo segui le istruzioni che ti ho dato prima, però devi mettere il grasso altrimenti friggi tutto. Poi lo monti e stringi la vite fino a bloccarla.
Monti sull'auto e fai la prova che ti ho detto oppure premi la ruota dx su un tavolo e cerchi di girare la sx in vanti. dovrbbe richiedere una sufficente forza da parte tua.Se è molto leggero stringi la vite di 1/8 di giro completo alla volta fino ad ottenere una buona resistenza!
PredatorX10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 08, 20:06   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Duzzo
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
Exclamation

Capito , ma prima era a secco perchè come ti dicevo è nato per lavorare chiuso , se guardi le ultime 2 foto del mio album in firma lo vedi smontato .

..................sul sito losi per il differenziale danno sta roba qua ma allora non è per le sfere è per ungere gli ingranaggi???Losi
__________________
Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257

Ultima modifica di Duzzo : 12 giugno 08 alle ore 20:13
Duzzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 08, 20:14   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2006
Messaggi: 983
Guarda tutti i tifferenziali 2wd lavorano chiusi quindi. Il tuo diffe è identico al mio solo che non ha le spere ma il disco dentellato.. Con le sfere ci vuole il grasso perchè è quello che da la resistenza.
Senza grasso le sfere girano liberamente e l'attrito le rovina dopo 5 minuti.
Cmq considera che regolare un differenziale non è semplicissimo, infatti e lui che consente un'ottima curva sopratutto sui 2wd.

Il grasso è questo LOSA3065. codice dato dal manuale!!!
Ma ti hnno dato il mnuale o solo l'esploso?
PredatorX10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 08, 20:17   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Duzzo
 
Data registr.: 03-06-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
Sul Firestorm cera un bel classico differenziale con satelliti e planetari tutto in metalo con guarnizioni stagne lo devi aprire giusto una volta all'anno per salutare gli ingranaggi ......................sta cagata qui la sto già odiando

io in casa per le mani ho questo [LOSA5281] Team Losi Silicone Differential Fluid (7,000cs) (30ml)
__________________
Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257
Duzzo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Traxxas Nitro Sport Stadium Truck Bysandro Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 04 febbraio 07 14:03
Stadium Truck O Monster Truck? lord75 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 08 settembre 06 21:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002