![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2008
Messaggi: 47
| ![]()
ciao a tutti, vorrei incominciare con il modellismo elettrico. Non ne so una mazza, quindi vorrei che mi aiutate un pò voi nel scegliere quel che sarà il mio primo modello. Intanto mi sono orientato sull'on road. Ci sono diverse scale dei modelli? Il mio budget è max 300 euro. Con questo budget vorrei acquistare tutto il necessario per incominciare (radio, modello,ecc...) Quali sono le migliori marche? |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 3.822
|
Guarda io intanto ti suggerisco di buttarti sil'off road tipo buggy o Stadium tuck e al limite ci meti le gomme da strada , per il cazzegio sono meglio e anche in pistin i modesti ti diverti e la potenza è enfatizzata dalla scarsa aderenza , se vuoi fare on road con 300 le prestazioni saranno scarsine . Considera che un carica batterie disceto costa almeno 30 , poi serve un alimentatore , almeno un paio di batterie e solo con sta roba non sò se stai nei 100 , te ne rimangono 200 per un modello RTR con spedizione e tutto in caso compri in rete....................questa ad sesempio te la danno con aggiunta di 55 con un discreto corredo Associated RC10 B4 RS RTR con spedizione e qualche connettore denso per le batterie (quelli stok fanno pena in tutte o quasi) arrivi alla cofra massima che vuoi spendere , per una da strada non saprei consigliarti.
__________________ Team C TM2V2 : Xerun V3-Xerun 8.5T-Savox 1257 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-01-2005 Residenza: Firenze
Messaggi: 164
|
Ciao msn, benvenuto sul forum. Per iniziare potresti usare una Tamiya, magari una TT-01 con 4 ruote motrici, dai uno suardo su internet e vedi se ti piace. Si trovano a prezzi modici 80 anche 100 euro, naturalmente tutto senza elettronica. Una radio tranquilla costa intorno ai 50 euro, mentre un caricabatterie lo puoi trovare sui 60 euro e te lo porti dietro per un bel po' di tempo. Se vuoi guardare qualche sito cerca Hely-go(Milano), se vuoi espatriare puoi andare su Lindinger(Austria). Dimenticavo il regolatore di velocità (ESC), anche questo viene sulla 50 di euro, sempre cose tranquille. Se hai altre domande siamo a disposizione. P.s. il modello che ti ho suggerito è in scala 1:10 ma se vuoi ci sono anche scale più piccole 1:12 e 1:18 queste sono un po' più costose ma sono modelli di fascia superiore. Ultima modifica di mao : 05 maggio 08 alle ore 22:59 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2008
Messaggi: 47
| Citazione:
Per esempio un modello così, può andar bene per cominciare? Car Kits EP 1:10 - Touring Hot Bodies (#66408) Cyclone-S RTR/Moore Dodge Stratus è meglio rtr oppure mi compro io i pezzi e poi li monto? Da cosa si differenziano i modelli drift da quelli normali? | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-01-2005 Residenza: Firenze
Messaggi: 164
|
Il modello da te scelto è buono sicuramente, anzi molto buono, ma ti chiedo una cosa prevedi di girare in pista o soltanto nei piazzali? Se come obiettivo vuoi girare in pista va più che bene, forse per i piazzali è un po' sprecata meglio allora la tt-01. La radio mi convince poco, 27mhz e in AM non è il massimo meglio 40mhz e soprattutto in FM per questione di interferenze. Ti suggerirei questa:Modellbau Lindinger Onlineshop Credo che sia simile a quella vista su Dinball, mancano però elettronica e batterie. Vedi Hong Kong e la Cina in generale hanno sempre prezzi allettanti ma ci sono molte incognite, vedi dogana che ti ferma i pacco e ti fa pagare iva e dazio. Devi mettere in conto che alcune volte il pacco può "sparire" se non usi metodi di spedizione tracciabili che tra l'altro sono costosi. Quando vuoi comprare un modello ti conviene fare un' indagine di mercato tra Italia, Europa ed extra EU perchè non è detto che non ci sia convenienza a comprare dalla Cina anche con metodi di spedizione più costosi e tracciabili. Discorso elettronica, ti conviene comprare radio e caricabatterie in Italia o al massimo in Europa per avere garanzie valide così almeno per 1 o 2 anni sei al sicuro. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2008
Messaggi: 47
| Citazione:
Ma che differenza c'è tra una trasmissione a cardano ed una a cinghia? quella a cinghia è + delicata con i sassolini che magari entrano? si proprio il sito lindinger , ho dato un'occhiata e come prezzi è conveniente alcuni modelli visti sui siti italiani costano circa 80/90 euro in + rispetto a questo. Questa è la pagina di tutti i modelli 4wd, ci sono validi modelli, oltre a quello che mi hai indicato? Modellbau Lindinger Onlineshop Altri siti web di questo genere? Sono andato dal negozio nella mia città, ho visto prezzi assurdi, e che è rivenditore ufficiale tamiya, credo che tutto l'occorrente lo comprerò su internet. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-01-2005 Residenza: Firenze
Messaggi: 164
|
Rimanendo sempre in casa Tamiya c'è la TA-05 al prezzo di 109 euro, è un po' più professionale con maggiori regolazioni (convergenza e campanatura) e credo che sia in grado di poter sopportare motori più potenti. Questo modello però ha la trasmissione a cinghia, riguardo la differenza tra i due tipi di trasmissione non ne ho la più pallida idea, sulla resistenza della trasmissione sicuramente l'albero è più coriaceo. Di più non so dirti, spero che altri più esperti di me possano intervenire per chiarirti meglio i vari dubbi. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2008
Messaggi: 47
| Citazione:
tu che modello hai? | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
new entry | andrea7 | Automodellismo | 2 | 09 aprile 08 20:31 |
new entry :) | urgno | Elimodellismo in Generale | 10 | 25 giugno 07 18:47 |
New entry. | barto | Elimodellismo Principianti | 6 | 18 maggio 07 21:58 |
new entry | sergiok | Elimodellismo Principianti | 7 | 16 maggio 07 21:45 |
new entry | ilarioa | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 23 marzo 05 21:09 |