![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
|
più che altro mi interessa aumentare il passo, cambiare motore/corona/pignone mi interessa relativamente, mi accontento di allungarle le zampe in modo da avere più stabilità e trasformarlo in 1:10 cosa dovrei comprare esattamente? |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ciao, se vai sul sito ufficiale dell'HPI america e selezioni il Weely nella sezione NEWS trovi tutto quello che ti serve per la tua modifica, il costo si aggira intorno ai 75/90 euri, devi comprare solo 5 pezzi originali sul sito c'è la lista dei codici, 4 barre filettate da 6 mm e 6 tubicini in alu da 7mm diametro interno e seguire le indicazioni di misura di casa madre. basta un minimo di manualiatà e circa 3 ore di tempo... un consiglio, monta il kit e il rapporto corona pignone consigliato 12/96 solo se vuoi effettivamente fare ROCK e non hai più intenzione di portare il modello in strada. la velocità scende sotto i 12 Km/h e non impenna più, ma si arrampica sulle sedie e sui muri ![]() per le batterie monta dei pacchi da 4900 e giri per più di 100 minuti per le ruote rimani in casa HPI monta le geolander sono fenomenali in rock magari senza foam interno.... pensa subito di montare gli AMMO in aluminio del E-Savage che sono di poco più lunghi degli originali e ti permettono miglior controllo in Twist e ti invito a tagliare via belle parti di carrozzeria. fatto questo ti avverto che ti si aprirà un mondo diverso di fare modellismo, il Weely è un ottima base di partenza per fare un mezzo da Rock estremo a un costo che tutto sommato non è spropositato. poi magari potri mettere un motore da 65 spire 2 pacchi batterie in parallelo montate sulle fiancate uplink da 26 cm e lower da 19 con cerchi bedblok gomme serie ruote sterzanti posteriori ecc ecc e trasformare il tuo innoquo Weely in un velenosissimo ragno da roccia... io l'ho fatto e ne vale la pena ![]() Ciao e buon lavoro
__________________ Io volo così! -VIDEO- Te se non provi non SAI! Se non riesci, Istruisciti, prima di SAPERE!... ... Intelligenza e Personalità, è questo lo scopo della vera Istruzione ... | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-12-2006
Messaggi: 276
|
Puoi aprire il differenziale, pulire bene il grasso contenuto e sostituirlo con un silicone per differenziali della durezza di 500000 o 1 milione. E' praticamente plastica liquida, con una viscosità estrema (fai fatica a spremerlo dal flaconcino) e ha il doppio effetto di lubrificare e di frenare il differenziale come un autobloccante (al 75-80%). Preferisco usare questo metodo piuttosto che il blocco totale (di solito si usa pasta siglillante per tubi idraulica) perchè il silicone si toglie senza problemi e permette di avere un raggio di sterzata accettabile. Con il blocco totale la sterzata diventa molto più difficoltosa (ci vorrebbero le 4 ruote sterzanti) e se fai qualche giretto su asfalto la guidabilità potrebbe essere compromessa. Col silicone 500000 (che uso sui miei modelli) c'è buona guidabilità e arrampicata facilitata. Con 1 milione arrampichi ancora meglio. Ciao!! |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
| Citazione:
Cmq posto un paio di foto del mio wheely con qualche soft-mod ![]() Ecco il wheely di serie: ![]() Ecco il mio wheely con applicate le barre cromate anteriori posteriori e laterali (ma non nei parafanghi) + inserto nella barra dello sterzo (davanti al differenziale anteriore) più che altro per estetica (ma anche per notare l'ampiezza della sterzata quando scalo) ![]() ![]() ecco la prima versione del sistema di raffreddamento (le batterie sono da ovviamente da proteggere ma x testarlo in casa va bene anche cosi ![]() ![]() Il raffreddamento l'ho testato ieri l'ESC dopo 2 ore girando in casa sugli ostacoli con le nimh 3300 era ancora tiepido, solitamente si arroventa nel giro di 10min, ma ho notato che il motore era caldino, dopo 10sec il dito scottava leggermente, mi sa che cmq una pausa di 5min generale ogni mezzora male non lo fà ![]() Cosa ne pensate ? ![]() Ultima modifica di TheSilent : 22 febbraio 08 alle ore 13:07 | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
Rivenditore - ModelKitPlanet Data registr.: 13-03-2007
Messaggi: 208
|
indurendo il differenziale rischi anche di rovinare gli ingranaggi del pignone e della corona del differenziale perche' il lavoro va caricato su di loro,di solito lo induriscono chi deve far trial o scalare montagne. ma se devi usarlo anche in pianure bloccare il differenziale non ti serve a niente. Sicuramente il consiglio del negoziante è per aver una via di mezzo,aver il diff duro ma non troppo. ho letto molti forum di monster e quasi nessuno usa oli cosi densi nei monster (250000 500000 1000000) magari prova con il 50000 o il 100000 e vedi come ti trovi Conosco un negoziante che quando fa manutenzione ai monster dei clienti gli mette olio x diff da 1.000.000 ![]() Ultima modifica di Dfenner : 22 febbraio 08 alle ore 13:25 |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
Data registr.: 05-01-2008
Messaggi: 242
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Oggi Ho Ordinato Una M-03 Xb 200 | aspettandonatale2007 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 125 | 25 gennaio 08 22:13 |
Ordinato il Sierra art hobby | descarado73 | Aeromodellismo Alianti | 17 | 01 agosto 05 16:29 |
appena ordinato | cobraonethree | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 28 giugno 05 15:39 |
Finalmento l'ho ordinato | Riccardomus | Elimodellismo Principianti | 11 | 30 marzo 05 22:00 |