28 ottobre 07, 20:24 | #1 (permalink) Top |
User | Quali modelli acquistare, in casa TAMIYA?
Ragazzi, sbaglio o tamiya ultimamente è un pò in declino nell'auto modellismo? Quali sono secondo voi, i modelli più meritevoli? Nello scoppio ho già capito che c'è poco o niente...E nell'elettrico invece? Qualche auto modello che vale la pena di acquistare? |
29 ottobre 07, 00:19 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-10-2006 Residenza: Firenze
Messaggi: 614
|
Se parli di gare nazionali, io vedo solo la 415 Msx e Msxx, qualche tb-02 e Ta-05 nella stock. Ma in effetti almeno in Italia ce ne sono varie, ma non moltissime (sempre parlando di nazionali). La più diffusa penso sia l'Xray, ma andrebbe fatto un sondaggio.
|
29 ottobre 07, 19:58 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-10-2007
Messaggi: 108
|
Come è ovvio tutto dipende da cosa vuoi farne del modello. Intanto per cominciare, se vuoi rimanere in casa Tamiya, devi ragionare sulla scelta del modello che devi acquistare. Innanzitutto...la userai nei piazzali o in pista? A seconda di questa scelta puoi incominciare a vedere quali modelli prendere. Mi spiego meglio. Se vai sui piazzali, devi decidere fra cardano o cinghia, (cardano è la scelta migliore per non avere danni sui piazzali). In questo caso potresti puntare su TT-01, TT-01R, TB-02 e così via. Se invece hai intenzione di correre su superfici abbastanza pulite puoi anche azzardare le "cinghie" e puntare su TA-04, TA-05 ecc., che tra l'altro sono anche molto opzionabili. Se invece fai sul serio e punti alla pista puoi decidere anche qui fra cardano o cinghia. Se vai sul cardano prendi un TB-Evo 3, 4 o 5. Se vuoi la cinghia punta su TRF 414, 415, 416 ecc. Tieni conto che questi modelli li potresti trovare usati e che gia solo i telai (di quelle da corsa) costano un botto. A te la tua decisione dettata fra possibilità economiche, preferenze, esperienza, e ambiente dove vai a girare. Ultima modifica di mAcr0n_zero : 29 ottobre 07 alle ore 20:05 |
29 ottobre 07, 22:53 | #6 (permalink) Top |
User |
Siete stati molto chiari.. Una cosa però non capisco.. Come mai questi modelli hanno tutti il motore a spazzole..? Non sono previste motorizzazioni brushless di serie? E' ancora troppo presto x parlare di questo o è una decisione di TAMIYA? Motori a spazzole...Mi lasciano molto perplesso sulle reali prestazioni di questi mezzi... |
29 ottobre 07, 23:16 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-10-2006 Residenza: Firenze
Messaggi: 614
|
In effetti se ti riferisci a modelli RTR non ne esiste uno (e non solo in casa tamiya) col brushless nel touring 1:10. I motivi possono essere molteplici, secondo me in primis è il fattore prezzo; ancora non sono economicissimi rispetto ai brushed quindi considerando il target a cui sono rivolti tali prodotti (RTR appunto) i produttori preferiscono puntare a un qualcosa di più vendibile. Questa è una possibile spiegazione anche se personalmente penso che uno sforzo in più su questa linea di prodotti andrebbe fatta. Per fare un esempio la Carson che in alcuni casi ha collaborato con Tamiya ha tra i suoi prodotti un kit brushless che in Germania costa attorno ai 100 euro. Magari non sarà un fulmine come kit, ma immagino che come prestazioni sia nettamente superiore ai kit base che danno solitamente. Sarebbe a mio parere una mossa azzeccata secondo me fare dei RTR con tale kit, forse magari tra qualche anno faranno una cosa simile ma dubito. Solo la Traxxas sta mettendo in commercio un RTR col brushless ma solo sui truggy e i monster.
|
29 ottobre 07, 23:36 | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
E' innegabile la superiorità dei motori brushless,anche se ovviamente si tratta di scoperte relativamente nuove.... Si è sempre usato il motore a spazzole, e forse anche un pò per tradizione tamiya vuole restare fedele a questa originale nativa motorizzazione.. Sbaglio o nelle gare sono consentiti solo i motori a spazzole? Perdonami amico, non sono potuto venire alla gara, comunque MI E' FINALMENTE ARRIVATO IL TRAXXAS RUSTLER VXL, se ti va di passare da casa mia, in settimana, magari giovedì o sabato, lo collaudiamo quì da me..c'è un bel pò di spazio..che ne dici? | |
30 ottobre 07, 13:33 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-12-2006
Messaggi: 276
|
In effetti la superiorità dei motori brushless è enorme, anche solo per efficienza e conseguente durata delle batterie. Credo che si forniscano motori con spazzole solo per motivi economici: motore base + regolatore= 40 euro; motore base + regolatore brushless= 90 euro (minimo). Quei 50 euro in più non credo che tutti li pagherebbero volentieri, soprattutto se sono al primo modello. Altro neo per un neofita: i brushless sono decisamente troppo veloci per fare pratica soprattutto su un leggerissimo telaio touring: non sarebbe bello sfasciare l'auto appena costruita alla prima accelerata! Anche la meccanica andrebbe poi rivista: il rischio di rottura sotto gli strappi del brushless richiederebbe una robustezza simile allo scoppio facendo lievitare ancor di più i costi. In pratica telai popolarissimi come il TT-01 (che adoro!!) durerebbero ben poco. Non mi sembra che Tamiya sia in crisi: escono annualmente modelli meravigliosi (tipo Ford 350 Hi-Lift che consiglio caldamente) che richiedono sforzi progettuali notevoli, le vendite vanno bene (alcuni modelli hanno liste di attesa di un paio di mesi) e splendide ristampe di veri e propri capolavori che hanno fatto la storia dell'automodellismo (vedi Hotshot...sto aspettando che mi arrivi!). Certo, se cerchi le prestazioni pure...credo ci siano altre marche più performanti, ma il fascino e la cura per i particolari (qualcuno possiede la Delta HF Integrale Tamiya?) non raggiungono gli stessi livelli. Ciao!! Ultima modifica di Mister D : 30 ottobre 07 alle ore 13:37 |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
I migliori Modelli TAMIYA.... | AlexxZeta | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 9 | 30 ottobre 07 19:48 |
Acquistare modelli e scenari g3.5 | guagno76 | Simulatori | 8 | 08 aprile 07 00:23 |
dove acquistare modelli elettrici? | mekfly | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 30 gennaio 07 21:42 |
quali palini acquistare? | raffamarcod | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 18 novembre 06 16:49 |