
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]() ![]() Non la tengo non solo perchè sono un pilota della domenica ![]() ![]() ![]() risultato: testa coda ora senza tener conto delle gomme secondo voi le sospensioni per la pista a mio avviso sono meglio rigide ... voi che ne pensate???? Ciao Max |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-10-2006 Residenza: Firenze
Messaggi: 614
|
Ciao, guarda che le gomme contano parecchio per l' assetto almeno per un 60% ! Non puoi non tenerne conto. Che gomme monti ? Lattice o spugne ? Mescola ? Additivo ? Già aggiustando questi parametri dovresti risolvere. Discorso sospensioni hai provato ad abbassare la macchina ? A che altezza è ? Hai modo di indurire davanti e mollare dietro ? Datti un occhio al manuale X-ray per gli assetti: http://www.automodelli.info/tips/man...ook_byMiks.doc Poi puoi ridurre lo sterzo, mettere le barre, indurire il differenziale davanti ecc ecc ecc ma io partirei dalle gomme tipo con delle spugne shore 40 anteriori e 37 posteriori.... Benvenuto nel complicato mondo dell' assetto di cui a volte non ne vengo a capo ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | ![]()
Grazie mille, come il solito sei la mia salvezza. di solito utilizzo gomme della GPR http://www.grpgandini.com/ sono in lattice e penso che non siano proprio la migliore scelta. La prossima sett. che sono in ferie utilizzero quelle in spugna ![]() Volevo chiederti se tu frequenti qualche altro forum oltre a questo per parlare della nostra passione. Ciao grazie Max. P.s. Mille grazie per il link è veramente interessante il documento. io allego una cosina che ho trovato in internet fammi sapere cosa ne pensi. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-10-2006 Residenza: Firenze
Messaggi: 614
|
Addirittura salvezza... ![]() Le lattice non è che non sono buone, anzi per imparare e per correre con motori tranquilli sono l'ideale. C' è anche da considerare che le gomme in lattice vanno molto in crisi col caldo. Le spugne tengono meglio la strada sicuramente e nascondono anche i difetti di guida, poi dopo ogni scarica andrebbero tornite per essere perfette ( ovviamente io non lo faccio ) o cmq invertite e poi ti cambia il diametro quindi di conseguenza l' altezza da terra e il droop ( o meglio il downstop cioè la distanza che le ruote si staccano da terra sollevando l' auto dal centro telaio ). Ciò comporta o l' adattare l'assetto o usare vari treni torniti al diametro adatto. Io frequento automodelli.it e quello di essevolo e un altro della mia zona ( forum della laurenziana che sarebbe anche la pista dove corro nel sociale da quest' anno)..... Diciamo che qui siamo un pò tutti ( + o - ) principianti o cmq agli inizi o che corriamo per divertimento ( è a mio parere questo forum un pò più alla mano per così dire ), sull' altro forum c'è gente molto competente ma non provate a parlare di tamiya tt-01 o Gig nikko... ![]() Il doc che hai allegato è un pò datato ma cmq molto chiaro e ben fatto ! Ciao ![]() A dimenticavo, tra le spugne che ho provato prediligo le Matrix che hanno un consumo un pò più regolare ! Ultima modifica di jackal1977 : 01 agosto 07 alle ore 18:09 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User | ![]()
grazie mille . ora proverò a recuperare le gomme da te annoverate... ![]() ![]() Ciao Max |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ricaricare sospensioni mta4? | linus | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 04 marzo 08 14:31 |
assetto | WAlter89 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 15 | 26 gennaio 08 12:15 |
sospensioni thunder tiger mta4 | fede46 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 28 ottobre 07 20:06 |
Carrelli con sospensioni... | Kymera76 | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 30 gennaio 07 22:27 |
assetto | davide torino | Automodellismo | 0 | 29 dicembre 04 00:40 |