Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 gennaio 07, 14:10   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danverz
 
Data registr.: 11-07-2005
Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
Citazione:
Originalmente inviato da putro
Ciao,
no secondo me non va bene, quel motore è pensato per le 1/10 off/on road,
un po come i motori della serie Mamba Maxx della castlecreations.
Gli tireresti il collo scaldandolo moltissimo e mandando in protezione il
regolatore.

Guarda le trasformazioni di finedesignrc che sono un buonissimo punto di
inizio.

Il Savage elettrico è proprio quello
Ma non è un Savage vero ... è una rivisitazione dell'Ezilla della hotbodies.

Ciao,
Daniele
danverz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 gennaio 07, 17:35   #32 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
in base a quali valori si puo affermare che gli tirerei il collo?

cmq ieri sera ho fato giro internet sulle lipo e mi sembrano batterie troppo pericolose. quindi tocca buttarsi sulle nimh.
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 07, 01:42   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danverz
 
Data registr.: 11-07-2005
Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
Citazione:
Originalmente inviato da putro
in base a quali valori si puo affermare che gli tirerei il collo?

cmq ieri sera ho fato giro internet sulle lipo e mi sembrano batterie troppo pericolose. quindi tocca buttarsi sulle nimh.
Uso le lipo da oltre un anno con successo, senza essere mai andato in pericolo.
E' sufficiente affidarsi a produttori conosciuti e seguire le procedure
da manuale.
Dai un occhio a questo stesso forum dove si parla di aerei ed eli elettrici,
le lipo sono la normalità, già da diverso tempo.

Affermo che gli tireresti il collo su esperienza, ho avuto il novak e sono
riuscito a tirargli il collo su 2 chili di modellino, figurati su 5.
Con 4 o 5 chili di modello gli assorbimenti per raggiungere il regime
di giri richiesto dalla tensione applicata aumenterebbero parecchio,
friggendo motore e regolatore. Quindi per diminuire gli assorbimenti
dovresti aumentare la tensione. Ma il motore ha come caratteristica
costante il numero di giri per ogni volt applicato. Aumentando il voltaggio
si aumenterebbe il numero di giri uscendo dalle specifiche del motore
e di nuovo si romperebbe.

La soluzione è montare un motore con maggiore potenza (che spesso
significa anche maggiore coppia) e alimentarlo con maggiore tensione.

Per quanto mi riguarda ho scelto un motore da 2000 watt, con una
curva di efficienza estremamente ampia, il numero di giri/volt è adeguato
a stare in questa curva con pacchi lipo da 5 celle (18.5Volts) . Si tratta
di un Lehner 1950 con 8 spire (che significa 1640 giri/volt) che piloto con
un regolatore Quark Monster 125 (fino a lipo 6S 125 ampere continui e
300 di picco). Corre sempre fresco (sotto i 60 gradi) e spinge il maxx
da oltre 5 chili a oltre 70 orari con configurazione "soft", nella quale
non gli sto per nulla tirando il collo.

Gli scoppio me li mangio a colazione

Ciao !
Daniele
danverz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 gennaio 07, 11:45   #34 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
sei gentilissimo a rispondere.

però nn ti nascondo cheil tutto è aramaico per me.

pian pian si imparerà.
credo che devo farmi una piccola base teorica sulla corrente elettrica
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 07, 00:54   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danverz
 
Data registr.: 11-07-2005
Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
Citazione:
Originalmente inviato da putro
sei gentilissimo a rispondere.

però nn ti nascondo cheil tutto è aramaico per me.

pian pian si imparerà.
credo che devo farmi una piccola base teorica sulla corrente elettrica
Si hai ragione, una conoscenza di base di come funziona l'elettricità è
necessaria per potersi raccapezzare in un mercato così ampio e diversificato.
Ma non serve approfondire da paura ... basta una infarinatura.
Io mi sono aiutato con wikipedia per mettere in ordine i ricordi delle scuole
superiori, e riuscire a capire un pochino più intimamente come funziona
questa storiaccia dei brushless

Ciao,
Daniele
danverz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 07, 19:29   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ArTex
 
Data registr.: 02-05-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 449
Ciao a tutti!

E' da tempo che pensavo di cercare un vecchio 1/8 e dare la pastina agli scoppiettari in pista.... Ma si sà che per problemi tecnico/economici mi è rimasta solo nel cuore questa trasformazione, comunque sono stato molto felice di poter aver letto questi post.

Mi immagino di poter montare finalmente un telaio in carbonio, eliminare i freni e il serbatoio...

Spero che qualcuno modifichi una 1/8 e mandi al più presto le photo sul forum...

Son curioso! In bocca al Lupo per le modifiche Marco.
ArTex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 07, 19:50   #37 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
fino al16 so i mpegnato per esame aggiornamento dove lavoro.
dopo intendo procedere in questo modo:
smontaggio di tutte le pari legate all uso scoppio
peso dell avantreno e del retrotreno completi ( spero ma nn credo che ognuno sia sotto il kg)

e vediamo che dice la bilancia

il telaio senza motore deve pesare al max 2 kg.

ho gia visto che la mantua vende lastre di ergal da 2mm di spessore, il carbonio costa un okkio e dato che nn devo fare racing è inutile.
per quanto riguarda le motorizzazzioni tutte quelle viste sono molto performanti io invece incomincia a pensare al massimo a 2 motori scala 540 come molti monster elettrici di un certo spessore.
l opzione di un unico super motore si scontra col fatto che nn voglio usare le lipo. ancora nn so scese di prezzo e so troppo delicate nell uso.
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 07, 20:10   #38 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-11-2004
Residenza: Napoli
Messaggi: 275
Se vuoi restare sui brushed invece che due 540, se ci stanno prendi due 700 al neodimio e 12 celle e penso che ti divertirai abbastanza senza spendere una follia.
Saluti Pino
rosy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 07, 18:10   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jollyboss
 
Data registr.: 23-11-2005
Residenza: Cernusco sul Naviglio-MI
Messaggi: 983
Invia un messaggio via MSN a jollyboss
occhio che è vero che il carbonio costa una follia ma se l'ergal è una lega di alluminio(è così?non mi ricordo precisamente ora)ti pesa il doppio e a livello di telaio non hai la rigidità che ti offre il carbonio.
Ciao!
__________________
C'è del tamarro in ognuno di noi...
jollyboss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 07, 21:58   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danverz
 
Data registr.: 11-07-2005
Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
Citazione:
Originalmente inviato da jollyboss
occhio che è vero che il carbonio costa una follia ma se l'ergal è una lega di alluminio(è così?non mi ricordo precisamente ora)ti pesa il doppio e a livello di telaio non hai la rigidità che ti offre il carbonio.
Ciao!
Ciao,
conosco un ragazzo che fa e vende lastre in carbonio a prezzi molto buoni
rispetto al resto del mercato. Un mesetto fa aveva questi prezzi:

Misura standard 30x20 cm spessore vedi lista:
2 mm € 35
2,5 mm € 45
3 mm € 55
3,5mm € 65
4 mm € 75
4,5mm € 85
5 mm € 95

Se interessa, contattatemi che vi do il contatto msn.
Ciao,
Daniele
danverz non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
trasformazione elastico-elettrico rivp6 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 29 maggio 07 23:18
trasformazione da off a rally e viceversa ita45 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 25 ottobre 06 18:30
Trasformazione in elettrico. cadal Aeromodellismo Volo Elettrico 19 20 settembre 05 18:38
trasformazione variatore bl gigi99 Aeromodellismo Volo Elettrico 7 21 marzo 05 15:34
trasformazione elettrico-scoppio?????? JERRY360 Elimodellismo in Generale 2 27 gennaio 04 15:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002