Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 ottobre 12, 14:28   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-10-2012
Residenza: stella cilento
Messaggi: 38
grazie per tutti questi consigli
pierfra11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 12, 15:38   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darkflight
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 2.545
Invia un messaggio via MSN a Darkflight
Scusate un attimo, a questo punto sono curioso . Ma perché la Sakura S zero è considerata un buon affare quando, restando sull'economico, con una 20ina di euro di diiferenza ci si può permettere la Tamiya tt-01 R type E (che io ho comprato)? Niente campanilismo, per carità, sono un principiante ma ti danno: motore tuned a spazzole intercambiabili, cuscinetti ovunque, tutte le parti in moviment in ergal e acciaio, avantreno e retrotreno pluri-regolabili e sospensioni upgradate. E i ricambi li trovi ovunque. Mi spiegate? Anzi, laser02 appena ci vediamo me lo devi spiegare tu .
__________________
Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... http://www.youtube.com/playlist?list...eature=mh_lolz
Darkflight non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 ottobre 12, 15:53   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darkflight
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 2.545
Invia un messaggio via MSN a Darkflight
Per esempio...
Modellbau-Seidel - Tamiya 58450 TT-01R Type-E Chassis-Bausatz (o.Kaross)
__________________
Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... http://www.youtube.com/playlist?list...eature=mh_lolz
Darkflight non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 12, 16:45   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di P!PP!
 
Data registr.: 25-07-2012
Residenza: milano-san donato milanese
Messaggi: 1.662
Si vede dalla foto.la tamiya sicuramente e una grande marca ma guardala bene e un pezzo di plastica con le ruote.il motore brushed non ha potenza rispetto ad un brushless.metti a confronto la sakura e la tt solo visivamente si nota la differenza.certo la sakura poi ti viene a costare di più perché ci devi mettere l' elett ronica ma poi e un mostro da pista e se un domani vuoi cambiare motore ed elettronica sulla tt?terrà tutta la potenza di un brushless pompato resta in pista?

Sent from my Lumia 800 using Board Express
__________________
NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0
P!PP! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 12, 21:02   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darkflight
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 2.545
Invia un messaggio via MSN a Darkflight
E magari ti posso anche dare ragione, ma mi pareva che qui si stesse parlando di risparmiare. A bombardare una macchina ci vuole poco se hai il portafoglio gonfio, no? . Almeno la Tamiya il motore te lo da, Anche se fa cagare, però tant'è. Inoltre proprio ieri l'ha provata un ragazzo molto esperto di drift e mi ha detto che fino a un certo livello la Tamiya è un'ottima "nave scuola". Alla TT-01 R ho aggiunto solo un combo Speed Passion (Reventon R e 10.5 T Competition, ok mi sono svenato) e però, provata dal suddetto esperto, pare che vada benissimo. Che altro può volere un principiante come me? .

ps. Riguardo alla pista e al domani, niente è per sempre, neanche una Sakura. La scimmia impone sempre di più
__________________
Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... http://www.youtube.com/playlist?list...eature=mh_lolz

Ultima modifica di Darkflight : 18 ottobre 12 alle ore 21:11
Darkflight non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 12, 22:26   #26 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
è anche una questione di geometrie che con la TT01 sono obbligate dalla nascita mentre la Sakura nasce per accettare molte più regolazioni .

i motori brushed li ho usati per 20 anni : hai fatto bene a lasciar stare
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !

Ultima modifica di pappa : 18 ottobre 12 alle ore 22:29
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 12, 11:40   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darkflight
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 2.545
Invia un messaggio via MSN a Darkflight
Non discuto
Sì, ci voleva un brushless sensored. Sulla Yokomo giravo con un Reedy Sonic 9,5 T abbinato a un esc LRP ipc v 7.1 (tutta roba vetusta ) che ciucciava come un cammello. Ho provato a usarlo nel drift ma era troppo brutale. Risultato: ho speso una botta per il combo brushless . A certe decisioni sensate ci si deve arrivare per esperienza diretta.
__________________
Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... http://www.youtube.com/playlist?list...eature=mh_lolz

Ultima modifica di Darkflight : 19 ottobre 12 alle ore 11:47
Darkflight non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 12, 12:49   #28 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Citazione:
Originalmente inviato da Darkflight Visualizza messaggio
Non discuto
Sì, ci voleva un brushless sensored. Sulla Yokomo giravo con un Reedy Sonic 9,5 T abbinato a un esc LRP ipc v 7.1 (tutta roba vetusta ) che ciucciava come un cammello. Ho provato a usarlo nel drift ma era troppo brutale. Risultato: ho speso una botta per il combo brushless . A certe decisioni sensate ci si deve arrivare per esperienza diretta.
io ho usato un 17 spire stock con un GM V12....di notte si vedevano le scintille dei carboncini AHAHAHAHAH ...ora ho un sistema Novak dei primi che ho pagato pochissimo ...mi ci trovo bene con la Asso TC4 cardanica ma da me non ci sono piste da drift e mi devo accontentare del tunnel sotto al condominio dove abitano i miei
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 12, 20:04   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-10-2012
Residenza: stella cilento
Messaggi: 38
comunque cercavo un auto per le prime prove inclusa anche di un telecomando e tutti i pezzi per poterla usare senza aggiungere niente

un altro consiglio sono giunto alla conclusione che comprerò una di queste 3:
Athena DRIFT 350Z
ATHENA GT LAMBO
HIMOTO 1/10 Lamborghini Electric 4x4 Drift Car

QUALE MI CONSIGLIATE??? NON CI METTETE TROPPO PER RISPONDERE CHE SONO IRREQUIETO PER IL MIO ACQUISTO

P.S. SONO COMPLETE TUTTE E TRE NO? I TELECOMANDI SONO BUONI?? O C'è QUALCHE PEZZO CHE CONSIGLIATE DI CAMBIARE PERò RESTANDO NEL PRINCIPIANTE-ECONOMICO???

Ultima modifica di pierfra11 : 22 ottobre 12 alle ore 20:07
pierfra11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 12, 11:44   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darkflight
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 2.545
Invia un messaggio via MSN a Darkflight
Io prenderei la prima perché di quella marca ne ho sentito parlare più spesso che dell'altra e poi cè quella che costa di meno. Mio parere personale; potrei sbagliarmi .
__________________
Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... http://www.youtube.com/playlist?list...eature=mh_lolz
Darkflight non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
consiglio auto drift biscia Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 12 03 luglio 11 11:38
Principiante avete suggerimenti? redmarv Aeromodellismo Principianti 6 16 maggio 11 13:48
Consiglio 1:16/1:18 da off + drift + on - Brushless onairda Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 9 01 dicembre 10 18:43
consiglio per guida e suggerimenti tonius Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 22 maggio 09 21:37
Consiglio macchina da Drift simo92 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 19 28 ottobre 08 14:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002