Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 ottobre 12, 14:02   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-05-2006
Messaggi: 123
Allungare i rapporti per RK 1/10 Brushless Stradale

Ciao a tutti, possiedo un’ RK 1/10 Brushless stradale… Quest’auto a mio avviso è stata rapportata per avere una gran ripresa ma non molta velocità e quindi volevo allungare un po’ i rapporti…

Attualmente monta pignone da 29 denti e corona da 64 denti.
Non è possibile montare un pignone più grande in quanto lo spazio non lo permette e quindi bisogna agire sulla corona. Secondo voi è fattibile o si rischia di bruciare il regolatore?
Che corona mi consigliate di montare? Quanti denti?
Ho sentito dire che per ogni dente aumentato per pignone corrispondono a 3 in meno della corona, quindi aumentando il pignone di 2 denti ne andrebbero tolti 6 dalla corona quindi 58 denti…
Mi date qualche consiglio, ma soprattutto si rischia di bruciare?
Grazie
tenotono non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 12, 15:56   #2 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 31-05-2012
Residenza: Gallico (RC)
Messaggi: 332
quanti kv è il motore ?
che modulo monta ?
giorgio93 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 12, 17:13   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-05-2006
Messaggi: 123
Il motore è un 3300kv, il modulo non sono completamente sicuro ma penso sia modulo 0.6

Grazie.
tenotono non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 12, 14:17   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-05-2006
Messaggi: 123
Nessuno riesce adarmi delle info?
tenotono non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 12, 19:08   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Moro73
 
Data registr.: 14-12-2010
Messaggi: 81
Rapporti

Ciao, io ti posso dire come ho lavorato sui rapporti della mia ( corally RDX )
ho controllato il motore su quale rapporto finale era consigliato, nel mio caso 4.5,
a questo punto ho calcolato il reporto finale es:

46 corona diff ant.
46 corona diff post.
21 pulegge centrali.
29 pignone
64 corona
per capire la formula fai un giro sul forum

il rapporto finale è di 4.4
fatto questo dopo 5 minuti di pista ho controllato la temperatura del motore ( 74 ° ) perfetta.
se vedi che rimane sotto i 70° puoi scendere di uno o due denti la corona, viceversa se è troppocaldo > 80° sali di qualche dente.
ricorda: rapporto finale + corto macchina + a lungo

questo è quello che ho fatto io, poi lascio parola alle persone più esperte di me...
Moro73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 12, 12:48   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-05-2006
Messaggi: 123
Grazie per la risposta, ma mi piacerebbe sapere se qualcuno l'ha già fatto su questa auto uguale alla mia e sapere cosa esattamente ha montato....
tenotono non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 12, 16:37   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2008
Residenza: cuneo
Messaggi: 1.908
ciao,
io ho un buggy himoto che è gemello per quanto riguarda la parte meccanica.
l' ho sistemato un po' per uso stradale con lipo 3s e posso dirti che va a meraviglia con corona da 56 denti e pignone da 23.

se vuoi usarlo su strada (come ho fatto io) ti accorgi che un 3300kv fa troppi pochi giri a 2s e i rapporti non puoi allungarli più di tanto.

ricorda sempre di tenere sott' occhio le temperature di motore, esc e lipo!
__________________
Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari
athxp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 09:50   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-05-2006
Messaggi: 123
Il problema è che il costruttore certifica l' ESC per le 2S, ma scrive chiaro e tondo che usare una lipo a 3 celle si rischia di briciare tutto....
tenotono non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 09:51   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-05-2006
Messaggi: 123
Il problema è che il costruttore certifica l' ESC per le 2S, ma scrive chiaro e tondo che usare una lipo a 3 celle si rischia di bruciare tutto....
tenotono non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 ottobre 12, 20:29   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-05-2008
Residenza: cuneo
Messaggi: 1.908
allora ciccia, ti tocca stare a 2s
l' himoto ha di serie l' esc da 60A che va a 2 e 3s.
__________________
Terrier 2.0 power by xerun 150A & leopard - Summit power by xerun 150A & toro - Ifly-4 mod by rabbit - S500 mod & VRBrain - Aerei vari
athxp non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aiuto per rapporti Truggy Brushless... brigge Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 18 24 ottobre 11 11:28
Differenza rapporti scoppio-brushless cianoks Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 4 07 luglio 10 20:35
allungare un po i rapporti wistler Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 19 21 maggio 10 16:25
Allungare cavi fra brushless e regolatore tochiro Aeromodellismo Principianti 2 28 maggio 09 18:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002