Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico On-Road


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 luglio 12, 08:45   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puma303
 
Data registr.: 03-10-2011
Residenza: catania
Messaggi: 174
appena posso, come detto il tempo libero da dedicargli non è molto al momento
puma303 non è collegato  
Vecchio 02 luglio 12, 16:18   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puma303
 
Data registr.: 03-10-2011
Residenza: catania
Messaggi: 174
primo giro veloce oggi pomeriggio durante la pausa pranzo, giusto per testare la macchina e vedere come si comporta l'esc e il motore di serie. Questo l'attuale setup (molto spicciolo e poco curato per il momento) :

oli differenziali : di scatola su tutti e 3
oli ammortizzaotri : di scatola su tutti e 3
molle ammortizzatori : di scatola
camber anteriore : -2°
camber posteriore : di scatola
convergenza anteriore : circa -2° ( da verificare, fatta ad occhio in base all'esperienza)
convergenza posteriore : come da piastrina in plastica, 1,5°

ESC : rogolato in forward/brake, cut off a 3V
Radiocomando : hitec eclipse pro car con modulo spektrum a 2.4 Ghz e ricevente spektrum.


L'auto risponde bene ai comandi, ottima l'erogazione dle gas sull'elettrico (mia impressione e mia prima esperienza) e pur essendo assenti le barre stabilizzatrico non imbarca quasi per nulla. Ho dovuto regolare dal trim le ruote perchè tendeva ad andare a destra ma poi tutto perfetto. Davvero divertente, ho sgasato visto il caldo e l'inesperienza ma gia' sono soddisfatto di quello che ho visto (visto l'esperienza sullo scoppio)

(lo so, mancano ancora le foto)
puma303 non è collegato  
Vecchio 02 luglio 12, 18:11   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di _-Exodus-_
 
Data registr.: 29-03-2009
Residenza: Melano (CH)
Messaggi: 1.715
Immagini: 3
che bello un po di vero intusiasmo

cosa che sto rivivendo pure io col mio nuovo e primo mezzo da pista (off-road 1:8)
allora cosso posso dirti:

per le regolazioni del assetto veramente poco anzi nulla se non di testare e vedere come si comporta in base alle modifiche (segnati tutte le regolazioni che fai sep by step cosi puoi tornare al assetto originale o precedente).
le barre anti rollio fanno un gran buon lavoro magari non ne senti la mancanza oppure il bisogno visto che non ti metti a copnfronto con altri mezzi che girano in pista (e li che viene fuori il succo).

gli oli di scatola spesso sono roba scadente oppure c'è dentro semplicemente del grasso che dopo poco utilizzo si deposita nei vari spazzi e non va piu a influire sulla durezza del diff, questo succede spesso nelle rtr, ti consiglio di aprire tutto e verificare di persona che ci sia del olio e non grasso, per gli ammortizzatori o sono vuoti o anche li c'è del olio veramente low cost, che il produttore mette dentro giusto per riempirli stesso discorso dei diff. apri e verifica.

per quanto riguarda l'eletronica e forse meglio alzare un po il cut off in modo da non dannegia le li-po con cali di tensione sotto i 3V (con cut off a 3V arrivi trancuillamente a 2,5V per cella quando li dai l'ultimo colpo di scarica)
fai un 3,2 minimo se non adirittura 3,4V (io lo uso cosi)

per la regolazione con il trim e meglio usarla il meno possibile, prova a tornare a zero e regola meccanicamente con il tirante che va dal servo al attacco dell salva servo.

e mi raccomando un bell viedo!!!!! che non si sa mai prima o poi magari me la prendo pure io.... chissa....
__________________
Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc
] il tutto gestito da: spectrum DX3R +... lady bird walkera
_-Exodus-_ non è collegato  
Vecchio 02 luglio 12, 18:56   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puma303
 
Data registr.: 03-10-2011
Residenza: catania
Messaggi: 174
faro' tesoro di quanto detto, per gli oli (differenziali e ammortizzaotri) gia' sapevo di doverli cambiare, materialmente ancora non l'ho potuto fare e spero di farlo quanto prima. Volevo provarla di scatola per vedere come si comportava.
puma303 non è collegato  
Vecchio 03 luglio 12, 16:58   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puma303
 
Data registr.: 03-10-2011
Residenza: catania
Messaggi: 174
Anche oggi qualche piccolamodifica :

Ho montato le barre stabilizzatrici dietro e avanti, guardando con il negoziante le varie possibilità abbiamo visto e capito che volendo si possono montare anche quella eb4, le possibilità di adattamento dei ricambi sembrano molto varie il che non è male. Piccola prova fatta a terra una volta montate le barre, imbarcamento nullo e tenuta in curva migliorata. Ho preso anche gli oli, quello che andrò a modificare per il momento è il posteriore e l'anteriore con gradazione 7milia e 3mila. Per gli ammortizzaotri ho scelto un olio gradazione 900.
puma303 non è collegato  
Vecchio 22 luglio 12, 23:25   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puma303
 
Data registr.: 03-10-2011
Residenza: catania
Messaggi: 174
e siamo al 22 luglio, quindi quasi 20 giorni di silenzio.
In questo periodo ho preso un po di confidenza con il modello, studiato e provato un po di configurazioni per l' esc di scatola e portato avanti le "modifiche".
Prima di tutto vengo a dirvi che ho ordinato un nuovo esc, motore e program box a corredo del tutto. Ho e sto puntato su hobbywing; nello specifico sono attesa che arrivi l'esc da 150a per l'1/8 appunto con un motore da 4000 kv per 1/8 sempre hobbywing il tutto, come dicevo, corredato dal suo program box, si box non card.
Nel frattempo ho e sto lavorando sugli ammortizzatori:
quelli di serie, se pur in plastica sembrano ben fatti e resistenti. Ho iniziato a cambiare la gradazione dell'olio all'interno. Ho optato con una certa soddisfazione per un 950 e ho apportato una piccola modifica al tappo : lavorando di dremmel e una punta da 1mm ho creato il forellino di sfiato per l'olio. Aprendo, con cura, l'ammortizzatore ho notato che la membrana non e' a forma sferoidale come negli ammortizzatori mugen (tanto per citarne un tipo) ma ben si sono piatti; non so se questo sia un vantagio o uno svantaggio o una scelta della Thunder tiger ma di fatto sono così. Aggiungo anche i piattelli interni sono a 6 fori e di scatola non viene fornito alcun altro piattello, ne mi pare (ma mi posso sbagliare) che come optional siano presenti altri piattelli con un'altra numerazione di fori.
Ho optato quindi per un rebound totale (full o 100% che dir si voglia) e ho fatto quindi il cambio olio. L'ammortizzatore risponde molto bene al rebound, lo stello (privo di molla) torna tutto, iteramente, fuori e una volta rimontato il tutto devo dire che, facendo alcuni giri di prova, il modello risponde molto bene.
Inoltre ho spessorato il braccetto superiore all'anteriore portandolo in avanti (ho aggiunto cioè uno spessore di 1mm fornito di scatola), annullando praticamente il giogo che aveva il braccetto (sia a destra che a sinistra). Ho cambiato la piastrina al posteriore per la convergenza mettendo quella da 2°.

Adesso il modello risponde molto meglio sia nell'inserimento in curva che in uscita. Il prossimo passo consiste nel cambiare gradazione agli oli dei differenziali, mi sono stati suggeriti 200mila/200mila/10mila. Voi che ne dite?
puma303 non è collegato  
Vecchio 23 luglio 12, 20:36   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di THE BOSS
 
Data registr.: 21-06-2012
Messaggi: 36
questa sera è arrivata ad un mio amico ed è veramente bella, per non parlare della carrozzeria....stupenda.

p.s. Ottimi i consigli di EXODUS.
THE BOSS non è collegato  
Vecchio 24 luglio 12, 12:23   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di puma303
 
Data registr.: 03-10-2011
Residenza: catania
Messaggi: 174
cosa mi consigliate di fare per i differenziali? che oli posso usare?
puma303 non è collegato  
Vecchio 24 luglio 12, 13:03   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di THE BOSS
 
Data registr.: 21-06-2012
Messaggi: 36
Citazione:
Originalmente inviato da puma303 Visualizza messaggio
cosa mi consigliate di fare per i differenziali? che oli posso usare?

olio differenziali:
anteriore 20.000
centrale 500000 oppure bloccalo con colla a caldo.
posteriore 5.000

olio ammortizzatori:
anteriore 950
posteriore 950
THE BOSS non è collegato  
Vecchio 24 luglio 12, 13:11   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di _-Exodus-_
 
Data registr.: 29-03-2009
Residenza: Melano (CH)
Messaggi: 1.715
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da THE BOSS Visualizza messaggio
olio differenziali:
anteriore 20.000
centrale 500000 oppure bloccalo con colla a caldo.
posteriore 5.000

olio ammortizzatori:
anteriore 950
posteriore 950
troppo buono BOSS,

ma con le graduazioni dei amo non e meglio tenere il posteriore un po piu morbido in modo da dargli piu grip in curva al post che copia meglio il ''terreno/tracciato'' (non so come esprimere il concetto)

cmq maledetto trasloco e carta di credito sempre in rosso!!! se no era gia nel mio box anche questa, per poi andare a convince il resto dei soci modellisti della domenca a fare un passo avanti..
__________________
Kryptonite-pro / X-Pro / Sakura s zero / LRP s10 Blast TC / Hogzilla / Mad Truck / mini trooper stc
] il tutto gestito da: spectrum DX3R +... lady bird walkera
_-Exodus-_ non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Rally Game e Gt mick3485 Automodellismo 14 21 gennaio 11 17:55
rally game pino_pino Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 1 02 dicembre 09 21:11
rally game stewie_the_evil Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 15 maggio 08 23:16
rally game o 1:10??? malus77 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 15 aprile 07 14:18
RALLY-GAME / RALLY-TOURING indiano Automodellismo 1 02 maggio 05 00:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002